|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da luca21
|
|
Comunque ti prego non venirmi a parlare di chelazione
|
Hai chiesto tu. A domanda, rispondo.
|
Originariamente inviata da luca21
|
|
se è per questo anche un comunissimo ossalato o un carbonato sono agenti chelanti!
|
E se lo dice Wikipedia è una garanzia. Però se lo scrivi in un forum di acquariofilia, poi viene spontaneo chiederti come fa l'ossalato a legare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto in acquario, visto che a certe concentrazioni è tossico .
|
No onfatti l'ossalato è nocivo! Assolutamente da non utilizzare in acquario!
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma non volevo fare il "figo" ! L'impianto l'ho pagato 70€ non è una cifra proibitiva. Il problema è giusto dove metterlo. Se poi vuoi che ti diciamo che l'acqua in bottiglia è ottima, va bene!
Bravo hai avuto una pensata geniale, metti l'acqua in bottiglia!!!
-28
-.-"
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da luca21
|
|
se è per questo anche un comunissimo ossalato o un carbonato sono agenti chelanti!
|
E se lo dice Wikipedia è una garanzia. Però se lo scrivi in un forum di acquariofilia, poi viene spontaneo chiederti come fa l'ossalato a legare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto in acquario, visto che a certe concentrazioni è tossico

.[/QUOTE]
PS. cosa c'entra Wikipedia??????????