Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-11-2011, 22:11   #11
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
magari metto 5 ore e la tengo 2 settimane che dici?


Quote:
Ma quando la luce dovrà essere a pieno regime (8 ore giusto?)
è indifferente che collochi il fotoperiodo dal mattino oppure in una fascia che comprenda pure la sera, che almeno l'acquario me lo guardo?
la puoi mettere quando vuoi, tipo io ho la faccio spegnere alle 22:30 e la faccio accendere alle 14:30 non sei obbligatoa fornirla la mattina. il giorno lo decidi tu quando inizia e quando finisce, è come giocare a essere Dio

Quote:
Ho un legno mopani e stavo aspettando di comprare il muschio prima di metterlo (qui non lo ha nessuno non ricordo se lo aveva l'amico tuo), il tipo che me l'ha venduto mi ha detto che per questo tipo non occorre bollitura, che dici?
no non l'abbiamo nessuno dei tanti acquariofili della cerchia sinceramente non lo so ma tu per sicurezza fallo bollire..... se non sei amante dell'acqua ambrata meglio non rischiare

Quote:
la co2 abbassa o alza il ph?
quante bolle metto supergiù che me lo sono dimenticato e non trovo dov'è che me lo hai scritto?
se compro un bottiglione da 2 litri , metto tanta colla, tanto zucchero e pochissimo lievito.... non dura di più il gasamento?
non l'ho scritto ma la quantità di lieviti è ininfluente in quanto poi troveranno un ottimo terreno di coltura sullo zucchero e si riprodurranno (praticamente trovano la casa e taaaaaanta pappa ) per aumentare la co2 devi mettere più zucchero e meno colla per aumentare la durata fai al contrario. però ti assicuro che con la ricetta che ti ho dato avrai una più che bastevole produsione di co2. io ne somministrerei circa 60 bolle al minuto e dopo due giorni farei il test del ph. se ha raggiunto il valore ideale lasci tutto cosi. considera che la co2 ti abbassa il ph quindi dato che hai messo acqua di rubinetto fai un test del ph con l'acqua del rubinetto e poi con quella dell'acquario in modo da vedere se sei arrivato ad un ph buono per le tue caridine oppure se stai dando troppa co2. in tal caso abbassa a 30 bolle al minuto

Quote:
Allora i residui di piante non li tolgo, almeno quelli meno evidenti?
Dovevo fare qualcos'altro per aiutare la batterizzazione?
mi pareva di aver letto..... zucchero????
pizzichino di mangime? (che non ho al momento)
lascia stare lo zucchero. se hai messo in acqua i batteri allora devi solo aspettare. comunque se metti un pizzico di mangime ogni settimana non fai male ricordati che la vasca è stabile dopo il picco dei nitriti, ovvero quando (mediamente dopo quattro settimane) sia i nitriti che i nitrati sono a zero quindi domani fai tutti i test e segnati su un foglio i valori. ripetti tutto ogni settimana e prendi nota dei cambiamenti. quando per due settimane di fila i nitriti saranno a zero allora potrai inserire i pesci

Quote:
Ogni quanto faccio i test dell'acqua?
ops non mi ero accorto..... vabbè gia risposto sopra

Quote:
Il flusso di mandata l'ho direzionato verso il vetro piccolo (corrente quasi inesistente) perchè la porosa mi veniva più semplice metterla là (tra l'altro nel tentativo di modificare la posizione della porosa ho fatto un macello rialzato un tornado di polveri, spostato la pietra, abbattuto il rilievo e sradicato le piante.. con conseguente depressione dell'animo e delle volontà).
nessun problema per il macello quello che mi preoccupa è la corrente inesistente hai tolto tutta la lana come ti ho consigliato di fare? mi rinfreschi quanti L/H di portata ha il pratico? mi fai qualche fotina? (adesso sono io che domando ) per la porosa l'importante è che stia il più possibile sotto la mandata del filtro

Quote:
quando la porosa morirà vedrò di ricollocarla nel vetro di fondo e di direzionare il flusso là (sperando di non rifare il macello, chemi sembra difficile non rifare)
quanto dura na porosa di legno? (considerandoi anche il fatto che con tutte ste polveri le rimarrà metà della vita)
mediamente 6 mesi ma se ne prendi una di pregevole fattura può durartene anche una decina

Quote:
ah ... ultimissima cosa......
ma quanto cacchio di corrente consumo e consumerò?
a parte il faatto che non ci sto capendo niente con cavetto e riscaldatore.
Sto ancora studiando la situazione ma le temperature mi risultano sballate.
Stiamo a
- 50w cavetto (che non si spegne mai)
- 100w riscaldatore
- termostato (che non saprei)
- 36w x 2 lampade
- 10w mi pare il filtro (o 15... non ricordo)
- e.... è possibile 40 w per reattore?
a quanto tieni il riscaldatore? a quanto il cavetto? se ti stanno sempre accesi è perchè sono regolati male! usa il termometro e cerca di vedere di quanti gradi sbaglia il tuo riscaldatore e mettilo intorno ai 25°C poi il cavetto lascialo un grado più basso, tanto ti deve riscaldare solo il terreno. oppure fai al contrario cavetto a 25 e termoriscaldatore a 24 (forse la cosa più logica) ma adeso mi sento di consigliarti di tenere il cavetto più basso perchè le piante ancora stanno mettendo radici sul fondo e non essendo forti abbastanza ho paura che potresti arrostirle
i reattori consumano di media leggermente più dei watt della lampada questo perchè una parte dell'energia elettrica passa in calore. però non penso che consumino 4 watt in più, al massimo consumerranno 1 watt quindi per la luce avrai 36x2+2=74 watt
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72256 seconds with 14 queries