Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2011, 14:12   #11
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink prenditi il numero di coralli, se non l'hai già, e' istruttivo. Allora nei vari articoli divide le vasche in tre grandi aree, vasche di soli pesci, vasche di soli coralli duri e miste, dosare Si o dosare No vale sono nei primi due casi, nel terzo, dove ci sono quasi tutte le nostre vasche e' un può darsi. Mi spiego, il reattore di calcio apporta moltissimi oligoelementi, il cibo agli animali altrettanto, skimmer e resine, li asportano. Ora trovare il giusto bilanciamento e' difficile. Inoltre un altro articolo, non mette in buona luce test per alcuni elementi, ad esempio parlando di ferro, dove in natura e' di circa 2 buona parte dei test ( non faccio nomi ve li leggete sull'articolo) parte la misurazione da 50, 25 volte superiore al valore medio in natura. Ogni vasca e' un sistema a se stante, e' un mondo in miniatura, e nella mia (per fare un esempio) si consuma lo stronzio, in un'altra il molibdeno, anche se si hanno gli stessi animali. All'interno degli scheletri dei coralli spesso si trovano oligoelementi che non sono serviti per la costruzione dello stesso, erano li e sono stati catturati. A tutto questo poi bisogna aggiungere che i sintomi di un sotto dosaggio o sovra dosaggio, spesso sono molto simili. Adesso calo l'asso di briscola un casino ulteriore, ma credo che qualcuno l'abbia già detto sono i LED si gli amati Royal Blu stimolano un consumo maggiore di alcuni , portando la vasca ad uno sbilanciamento.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
importanza , oligoelementi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54900 seconds with 14 queries