Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-08-2011, 12:39   #17
Neopterigio
Protozoo
 
L'avatar di Neopterigio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Albagnano di Bee
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Onlyreds e Marco,
è con piacere che aggiungo il mio contributo.
Marco hai perfettamente ragione, il tuo pensiero lo condivido.
Il mio contributo "legislativo" vuole solo aiutare a comprendere meglio la situazione in fatto di diritti.
Il "rischio" dell'applicazione dell'etica è che, non essendo ben definita un'etica comune, ognuno ha la sua etica che può andare dal "catturo tutto quello che si muove e lo metto in acquario" a "non si preleva nulla dall'ambiente naturale".
Per questo credo che il punto di partenza (a cui possono aggiungersi a valle: morale, etica, sentmenti) sia la situazione normativa e la legalità.
Io sono seriamente interessato all'allevamento (e magari fosse vero alla riproduzione) di Salaria fluviatilis ma ho dei grossi paletti, con il vostro aiuto vorrei capire se questi risulteranno insormontabili e mi costringeranno a cambiare specie o al contrario mi lasceranno fare questa esperienza.
La mia etica mi impone il benessere animale (sono un naturalista mica per caso : ) ).
Le popolazioni di S. fluviatilis di lago d'Orta e lago Maggiore (da cui preleverei) credo siano stabili, non mi sentirei in "colpa" quindi a sottrarre 2-3 individui, se così fosse.
Vi spiegherò poi i miei paletti e come sono arrivato qui da voi su Acquaportal.
Ciao, Luca
Neopterigio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiedo , consiglio , fluviatlis , riprodotta , salaria , soddisfazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64984 seconds with 14 queries