Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-07-2011, 11:56   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[riky076]
geppy io infatti quando chiudo o lascio tutto aperto non mi pare che cambi piu' di tanto
Potrebbe sembrare di no, ma invece dei cambiamenti ci sono e li confermi anche tu più avanti.....

Quote:
anzi a naso e secondo principi fisici credo che chiudere forse un tantino l'aria dovrebbe aumentare il tempo di contatto nella camera poichè la maggior prevalenza e portata fa si che all'aumento dell'azione centrifuga le bolle d'aria dovrebbero metterci piu' tempo a salire aumentando il tempo di contatto....... ma visto che ritengo che ci siano molti con piu' esperienza di me chiedo consigli
Questo è uno degli effetti, ma non solo (come vedi ci hai preso!)
Quando si progetta un venturi per una determinata accoppiata pompa/girante, si tengono presente (o si dovrebbero tener presente) una serie di parametri tra cui (1) la quantità di aria aspirabile (2) la rumorosità (3) le vibrazioni generate (4) lo stress meccanico a cui si sottopone la girante (4) la garanzia di ripartenza. Naturalmente sono tutti parametri di pari importanza.
Per ottenere un buon equilibrio c'è bisogno di scendere a compromessi (se si vuole la garanzia di ripartenza, ad esempio, non bisogna rincorrere la massima portata d'aria).
Potrei fare l'esempio dello schiumatoio in questione per aiutare a comprendere meglio, ma preferirei farlo in altra sede.

Quote:
ora tu puoi consigliarmi come regolarlo al meglio e in base a cosa devo fare le regolazioni? intanto ringrazio tutti coloro che si stanno prodigando nell'aiuto
Certo, ma non qui.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
finalmente , lgs800sp , montato , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45681 seconds with 14 queries