|
Originariamente inviata da twister77
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
Bene guarda i due grafici da 0 a 100% e guarda nell'acquablu spezial quanto verde e rosso hai in più nonstante l'acqua blu sia un 12000k e il tuo sia boooooo non è scritto ma penso un 7000k possibile ? e quanto ti manca nella zona del blu.
Però attenzione eh...il mio non vorrei che passasse come un discorso contro i led,perchè non è così, io contesto solo il fatto di dire "vabbè metto i bianchi che trovo e tanti blu quanto servono per arrivare alla colorazione giusta dell'acqua " invece secondo la mia idea il discorso è più complesso e risiede propio nello spettro che serve hai coralli,e man mano che si andrà avanti si aumenterà la resa (non la potenza) che viene sfruttata dalla vasca.
Ovviamente IMHO e capendo poco di queste cose,posso essere smentito e avrò imparato qualcosa
|
straquoto
hai anche azzeccato la gradazione di colore (6500K)
e stai confermando tutto quello che ho detto prima. ecco di nuovo perchè è necessario miscelare i vari led...ovviamente con cognizione di causa e non ad minchiam
tengo a precisare che anch'io muovo i primi passi in questi campi...cerco solo di regolarmi con le poche conoscenze che ho e cercando di documentarmi al meglio
continuo ad aspettare ansiosamente l'intervento del professore
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
Bene guarda i due grafici da 0 a 100% e guarda nell'acquablu spezial quanto verde e rosso hai in più nonstante l'acqua blu sia un 12000k e il tuo sia boooooo non è scritto ma penso un 7000k possibile ? e quanto ti manca nella zona del blu.
Però attenzione eh...il mio non vorrei che passasse come un discorso contro i led,perchè non è così, io contesto solo il fatto di dire "vabbè metto i bianchi che trovo e tanti blu quanto servono per arrivare alla colorazione giusta dell'acqua " invece secondo la mia idea il discorso è più complesso e risiede propio nello spettro che serve hai coralli,e man mano che si andrà avanti si aumenterà la resa (non la potenza) che viene sfruttata dalla vasca.
Ovviamente IMHO e capendo poco di queste cose,posso essere smentito e avrò imparato qualcosa
|
giusto abra, si stanno facendo grandi sforzi sia in campo illuminotecnico sia in campo biologico per cercare di capire qual'è la giusta curva cromatica utile ai coralli, il problema sta nel fatto che se noi allevassimo solo un certo biotipo sarebbe molto più facile, ma nelle nostre vasche alleviamo di tutto da coralli che vivono a pochi metri dalla superficie a coralli che arrivano a 30 -40 metri e sappiamo che la natura riesce fa delle selezioni in base all'habitat, noi per quello che possiamo sforzarci non possiamo mai replicare la natura...ma cercare di trovARE UN COMPROMESSO.