Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2011, 09:46   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Girando un po' su internet mi sono imbattuto in questi schemi di fai da te:





La cosa principale che mi premeva far vedere è il gorgogliatore (separatore di gas, la bottiglietta piccola) che, in caso di inconvenienti, evita l'ingresso in vasca dei materiali contenuti nella bottiglia di generazione.
La seconda figura è un semplice reattore per la diffusione della CO2 senza eccessivi sprechi. Visto però che, in genere, chi si orienta sulla produzione artigianale di CO2 lo fa per la semplicità, forse tale reattore è eccessivo, specie in vasche piccole
Premesso che sono un ignorante e non sò cosa sia il reattore per la CO2 ( forse una cosa che fa le bollicine ? però non mi pare proprio piccolo...Quindi inserito dentro l'acquario ci perdo spazio )
Cmq secondo la mia attuale esperienza in CO2 in gel.....Come cavolo si riesce a farre 2 uscite sul tappino della bottiglina di coca ? Chiaramente senza avere perdite.....Esistono ressacavo PG2/3/4 ?
In poche parole talmente piccoli da poter entrare ambedue nel tappino ?

Ultima cosa....Già una bottiglia ai piedi dell'acquario è un pò brutta da vedere. 2 ancora peggio, quindi non penso che anche se funzionasse il tutto a dovere, sceglierei mai questa soluzione.
Cmq grazie mille Federico per aver riportato un'altra cosa per poter cercare di migliorarsi.

Ciao a tutti.
frtommy non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76365 seconds with 14 queries