Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Spesso tra cannolicchi e lana viene messa una spugna, che contribuisce al filtraggio sia biologico che meccanico. Questo materiale sarà lavato o sostituito con meno frequenza rispetto alla lana, perciò, condizioni permettendo, vi si insedieranno delle colonie batteriche.
una vasca con acqiua gialla , non è certamente bella da vedersi
dipende, ci sono biotopi per i quali l'acqua gialla è un requisito obbligatorio.........e poi è questione di gusti, l'acqua gialla da un bell'effetto scenico.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
E comunque sia l'acquario non è un soprammobile, sono di primaria importanza le condizioni dei pesci, perciò se gradiscono un colore ambrato dell'acqua ben venga, anche se a volte è leggermente meno bello esteticamente
Gidan33, Mkel77, senza dubbio , se a i pesci piace..... ilabruna, se mi dici , che per i pesci in questione gradiscono il giallo,o che comunque a te piace è un un discorso ... il fatto che toglie i fertilizzanti non è una scusa plausibile per non usarlo in caso di necessità.
il fatto che toglie i fertilizzanti non è una scusa plausibile per non usarlo in caso di necessità
no, il punto è proprio questo, che i tannini non fanno male, a me l'acqua gialla non fa impazzire e infatti scelgo legno che non colorino molto, ma per me il "caso di necessità" (oltre a trattamenti di medicinali, ovvio ) è proprio unicamente se la concentrazione è tanto elevata da ridurre addirittura la luce!
Poi sinceramente non ho detto che non dovrebbe usare il carbone, forse si è capito questo.... Ho detto che io non lo userei a lungo termine, e comunque darei un'altra bella bollita per scaricare un altro po' di colore
Quote:
no ma sono certo che non sia il legno a dare problemi
Quote:
sono stati lavati tutti con acqua bollente e l'acqua prima di inserirli in acquario era limpida
a me sembra molto strano, non basta che quando l'hai lavato l'acqua fosse pulita, il colore lo cede lentamente! L'hai fatto bollire in un pentolone sul fuoco cambiando tutta l'acqua ogni tanto?
io ho avuto lo stesso problema, credevo fossero le radici che ho trovato in un fiume, invece era il anche il terriccio comprato dal negoziante -04 , che non era terriccio ma torba -05 ( mi incasinava anche il ph) se ti hanno giocato lo stesso tiro o la togli o ti tieni l'acquario cosi per un bel pò
Il carbone nel mio caso ebbe effetti modesti, ma se è solo colpa dei legnetti credo propio che ce la faccia a pulire l' acqua.
cmq anche i legnetti ingialliscono se non bolliti abbastanza:
li devi bollire e cambiare acqua, bollire e cambiare acqua.
Aiuta anche lasciarli a mollo qualche giorno.
tutto come dice la meravigliosa ilabruna
Cerchero' di risolvere il problema.Cmq il mio /mia guppy sembra incinta, il ventre gonfia sempre piu', è il cibo o sono zio???? E' normale per i guppy avere la pancia grossa?
se è molto colorato è un maschio e non è incinto, se è poco colorata con pinne piccole, allora potrebbe essere incinta, sempre che ci sia un maschio in vasca con lei