![]() |
Acqua gialla: dilemma
Da 1 mese possiedo 1 acquario contenente:
3 gimnocorimbus-1 scalare-2 neon- 1 guppy- 3 pulitori-1 squaletto accessoriato di filtro biologico a tre scomparti: da destra riscaldatore, in mezzo dall'alto lana filtrante e cannolichi- pompa. Da tempo pero' l'acqua risulta sempre gialla nonostante il filtro sia sempre in funzione come di norma. tengo conto di cambiare ogni 2 giorni il 10 % d'acqua. come fare???? |
Aquasafer, usa un buon carbone attivo (askol) con un quantitativo di 100 in 100l per una settimana 10g(poi buttalo via , ), e l'acqua ritorna cristallina
|
Benvenuto nel forum !!
Hai ad esempio un legno nell'arredamento della vasca ? |
mi associo a quello che ti ha chiesto gidan...cmq mettendo il carbone attivo dovresti risolvere il tutto...
|
si ho 1 legno di manila 2 anfore 1 pianta vera e 2 finte.
questo non credo ke comporti danni perchè sono stati lavati tutti con acqua bollente e l'acqua prima di inserirli in acquario era limpida. quindi usando carbone attivo dovrei risolvere? |
Il carbone è una soluzione temporanea e io non lo userei a lungo termine. L'acqua gialla non fa male a nessuno, anzi, ed è colpa/merito del legno, che comunque rilascerò colore per parecchio tempo (l'avevi bollito a lungo e tenuto a mollo qualche giorno prima di inserirlo?).
Sinceramente, più che all'acqua giallina io penserei a sistemare un po' la popolazione della vasca #24 (e aggiungerei qualche pianta vera levando quelle finte...) |
ilabruna, perchè non useresti il carbone a lungo termine? il legno non rilascerà giallo in eterno , ,una vasca con acqiua gialla , non è certamente bella da vedersi
|
Sinceramente perchè quando mi è capitato ho preferito dare un'altra sostanziosa bollita al legno ed eventualmente tenermi quel residuo di giallognolo che per qualche mese ha continuato ad avere l'acqua... e che da alcuni pesci è anche gradito. Il carbone aiuta, certamente, ma toglie anche sostanze utili, ad esempio anche i fertilizzanti vengono assorbiti... Ovvio se la quantità di tannini è tale da togliere luce è un'altro discorso!
Comunque io il problema l'ho risolto alle origini: adesso uso solo legni di java, che dopo bollitura ed ammollo non colorano quasi per niente. :-)) |
no ma sono certo che non sia il legno a dare problemi.
L'acqua gialla dalla parete anteriore si vede ben poco, ma dai laterali si nota molto... #06 ma il filtro deve essere costituito da altro oltre cannolicchi e lana? ( ovviamene con pompa e riscaldatore) |
Aquasafer, servono solo cannolicchi e lana , i canolicch per la filtrazione biologica la lana per quella meccanica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl