Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2006, 23:42   #1
The Wolf
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a The Wolf

Annunci Mercatino: 0
co2??????

Salve a tutti
e complimenti a tutti gli acquariofili che bazzicano questo forum, perchè siete genitlissimi, e bravissimi.


Io mi sono appasionato da tempo agli acquari e da poco. mi sono messo dedicato realmente a questa passione.
ho deciso dopo aver letto e riletto da tutte le parti di cominciare con un acquario di medie dimensioni.120litri.
causa mancanza di denaro, verrà allestito in più fasi, per potermi permettere le cose migliori, seguendo la logica del "chi più spende meno spende".
quindi per ora ho solo vasca e coperchio, devo ancora aquistare mille cose........
ero partito con l'idea di nn dotare il mio acquario di un sitema a CO2, visto che da molti era sconsigliato per acquari di medie dimensioni, ma proprio stasera navigando nella sezione acquari di acquaportal ho visto che molti di voi hanno il sistema anche per acquari piccoli come il mio.
che devo fare????
affido a voi questo dubbio amletico........ e vi ringrazio anticipatamente.....
The Wolf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2006, 23:46   #2
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, e anche più piccoli.
Io comincerei dal resto, ovvero dalle cose più importanti (come tu stesso dicevi), e, in seguito, se necessario, mi doterei di un impiantino CO2 che tanto puoi fare tu senza comprarlo grazie agli articoli che trovi proprio su AcquaPortal.

Se hai altre domande... chiedi!
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 11:07   #3
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Wolf, 120 Lt non sono pochi te l'assicuro..

Gli Impianti di CO2 sono indicati per 2 motivi di base:

1) Apporto di CO2 per le piante in modo da stimolare la fotosintesi e creare una quantità elevata di ossigeno in vasca.

2) Come "tampone" per il ph, con l'uso di un controller e di una elettro-valvola lo si tiene costante su un valore prefissato.

Il procedimento che hai scelto
Quote:
"chi più spende meno spende"
è giustissimo... in questo modo avrai tempo per documentarti e preparare al meglio la vasca per il biotopo che vorrai riprodurre.

In bocca al lupo per questa fantastica avventura!Sei il benvenuto!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 17:23   #4
The Wolf
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a The Wolf

Annunci Mercatino: 0

Grazie mille ragazzi !!!!
siete stati celerissimi e chiarissimi.........
appena passerò ad acquistare altre cose vi terrò aggiornati e infine appena allestito l'acquario vi farò vedere il capolavoro......speriamo

avete nominato biotipo, secondo voi è più"facile" allestire un acquario di comunità o un biotipo e se è il biotipo quale???

Grazie mille dell'aiuto e del supporto
__________________
Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione.


(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
The Wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 20:30   #5
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Wolf, il biotOpo alla fine risulta più naturale, i pesci vengono dalle stesse zone, hanno gli stessi valori e motivo più importante sono abituati a convivere in natura.
In questo modo, rispettando le giuste proporzioni (di elementi cioè pesci) riesci a ricreare un piccolo angolo di natura il più vicino possibile all'originale!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 20:48   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
The Wolf, 120 Lt non sono pochi te l'assicuro..

Gli Impianti di CO2 sono indicati per 2 motivi di base:

1) Apporto di CO2 per le piante in modo da stimolare la fotosintesi e creare una quantità elevata di ossigeno in vasca.

2) Come "tampone" per il ph, con l'uso di un controller e di una elettro-valvola lo si tiene costante su un valore prefissato.
Scusami The WindboY ma la tua affermazione non è corretta e rischia di trarre in inganno soprattutto chi è alle prime armi, il tampone per il PH è la durezza carbonatica KH, la CO2 semmai server per abbassare il PH a parità di KH.

Detto questo, come inizio della tua avventura acquriofila, caro The wolf, mi sento di consigliarti di comperare un buon libro, oppure leggere gli articoli che su AP non mancano.

La co2 non è in cima alle tue priorità.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 20:56   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
WindboY, una domanda ingenua (giustificata,però, dalle mie incolmabili lacune botaniche):
In una vasca avviata con numero "medio" di piante che crescono regolarmente,
-pH 7,2,
-kH 6 (stabile,senza cali dovuti a decalcificazione biogena)
-CO2 11,2 (cioè in regola colle tabelle),
vale lo stesso il tuo discorso sull'utilità della CO2 ?
Istintivamente penserei di no,ma non ne sono per nulla sicuro
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:08   #8
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balocco, Se il KH è stabile (come suppongo) il ph varia in base alla quantità di CO2 disciolta in acqua. Se così non fosse mi spieghi perchè nella mia vasca (con Kh fermo inchiodato su 3 il ph varia in base alla CO2 che immetto tramite il mio Ph Controller? Hai mai sentito di Ph Controller che lavorano con il KH io no...

orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante.

Io per esempio uso la CO2 per stabilizzare il ph nella mia vasca (un filtro SUMP ha una dispersione di CO2 incredibile!!)
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:19   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
il tampone per il PH è la durezza carbonatica KH
Quoto !, ma sarà stato un lapsus !

Originariamente inviata da orfeosoldati
In una vasca avviata con numero "medio" di piante che crescono regolarmente,
-pH 7,2,
-kH 6 (stabile,senza cali dovuti a decalcificazione biogena)
-CO2 11,2 (cioè in regola colle tabelle),
vale lo stesso il tuo discorso sull'utilità della CO2 ?
Istintivamente penserei di no,ma non ne sono per nulla sicuro :-S
Allora, se le piante che hai in vasca crescono in modo soddisfacente, significa che sia l'apporto di sostanze nutritive sia in acqua che sul fondo sono buone, come buona sarà l'apporto di luce.

La Co2 è un fertilizzante utilizzato dalle piante attraverso la fotosintesi, infatti le stesse esposte ai raggi luminosi assorbono Co2 liberando ossigeno che si libera attraverso le foglie (le classiche bollicine sulle piante).

Ora stà a te decidere se inserire o no la Co2, se vuoi vedere veramente le tue piante sprizzare ossigeno da tutti i pori mettila, in caso contrario visto che crescono bene così puoi pure soprassedere.

Attenzione però che un alto tasso di ossigeno in vasca può far venir fuori altri problemi.....ma questo è un altro discorso
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:22   #10
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
balocco, Se il KH è stabile (come suppongo) il ph varia in base alla quantità di CO2 disciolta in acqua. Se così non fosse mi spieghi perchè nella mia vasca (con Kh fermo inchiodato su 3 il ph varia in base alla CO2 che immetto tramite il mio Ph Controller? Hai mai sentito di Ph Controller che lavorano con il KH io no...
[
perfettamente daccordo con te ma tu prima hai scritto tutt'altro.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17296 seconds with 16 queries