Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2011, 12:00   #241
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Oddio, a questo punto mi sento con la merda fino al collo....
No... sembra che sia andata bene.

Quote:
Cmq, I pesci che ho sono questi:

2 Betta splendens Femmina
2 Meeki, 1 maschio e una femmina
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina
1 Colisa Lalia
2 Corydoras albini
2 Ancistrus
Tutti i pesci che hai stanno bene a pH leggermente acido, anche 6.5.
Con gli ultimi due potresti potresti addirittura scendere a 6.
Era prima, che stavano maluccio, più soggetti a malattie.

Tra il Meeki e il Pelvica, fammi sapere chi dei due ammazza prima l'altro.

Quote:
Ok, allora non aumento le bolle al minuto ma casomai le diminuirò.
Con quei pesci, lascia tutto come sta.
Se vuoi abbassarti di pH ancora un po', fino a 6.5, invece di aumentare le bolle sfila quell'ago da lì e mettilo più in alto, in modo che la CO2 attraversi una turbolenza più lunga.
Rox R. non è in linea  


Vecchio 12-04-2011, 12:18   #242
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
ieri la mia casa sembrava lo studio di archimede pitagorico,pompe,tubi di ogni misura,deflussori,test a reagente dappertutto...
Nel "MacGyver's Team", stai diventando come Eto'o per l'Inter.
Tu e Alessandro non avete difficoltà ad incontrarvi di persona; ma io, Markfrre e Mouuu non avremmo mai potuto farlo, senza AcquaPortal.
Quando si comincia con una produzione industriale? -ROTFL-
Rox R. non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 12:26   #243
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rox R.
Perdonami ma sono un pò in confusione....Allora lascio sulle 40 bolle al minuto e non tocco più nulla ?
Chiaramente controllo che il (Ph) e il [Kh] rimangano tra (6,8 e 7,2) e [6 e 10] nei prossimi due giorni.
Se rimane stabile allora lascio tutto così, giusto ?

Cmq tra meeki e pelvica per adesso non ho mai visto neppure un inseguimento....magari ho dei pelvica pacifici :P
frtommy non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:09   #244
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
ieri la mia casa sembrava lo studio di archimede pitagorico,pompe,tubi di ogni misura,deflussori,test a reagente dappertutto...
Nel "MacGyver's Team", stai diventando come Eto'o per l'Inter.
Tu e Alessandro non avete difficoltà ad incontrarvi di persona; ma io, Markfrre e Mouuu non avremmo mai potuto farlo, senza AcquaPortal.
Quando si comincia con una produzione industriale? -ROTFL-
tu scherzi?propongo ufficialmente la fondazione del gruppo"MacGyver's Team"
oppure "La setta di Rox"....
scegliete il nome e io lo apro,sempre se a te sta bene,rox....per me te lo meriti appieno,senza di te tutto questo non ci sarebbe....e non fare il modesto....se io sono eto'o,tu sei mourinho...
ma toglimi una curiosità...sarai mica interista???
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:10   #245
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Rox R.
Perdonami ma sono un pò in confusione....Allora lascio sulle 40 bolle al minuto e non tocco più nulla ?
C'è qualcosa che non va.
Con quel sistema, io sto sotto le 15 bolle (ci stavo, quando avevo il contabolle), ed ho sempre la CO2 in zona rossa, sopra i 40 mg. L'acquario è da 90 litri.
Posso acidificare quanto mi pare, perché ho soltanto specie amazzoniche, sia pesci che piante.

Come fai tu ad andare a 40 bolle, con 20 mg di CO2?
Forse quelle che escono sono enormi e risalgono subito?...
Hai una forte movimentazione della superficie?...

Secondo me, quell'attacco che hai riparato perde ancora.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:13   #246
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio

Rox e AlessandroC,penso che per verificarsi quello che dite voi(magari,lo spero ....)ci voglia molta più pressione...e da quello che ho potuto sperimentare ieri,con il rompigetto la pressione del tubo di mandata del filtro cala drasticamente.
viceversa,aumentando la potenza della pompa per avere più pressione,sorge il problema delle bollicine di ossigeno.
rox,comunque per scrupolo e curiosità personale,voglio provare anche la soluzione da te suggerita(rompigetto su gocciolatore tagliato).
ieri la mia casa sembrava lo studio di archimede pitagorico,pompe,tubi di ogni misura,deflussori,test a reagente dappertutto...tanto che prima di essere cacciato di casa(mia moglie già mi guardava in cagnesco...),ho traslocato fuori sotto al porticato.... scusate l'OT
Ahahah immagino la scena!Avendo 23 anni la scena la vedo con mia madre, anche perchè ogni volta che faccio ordine vicino all'acquario, tolgo qualcosa di casa in favore di qualcosa per l'acquario!

Non avendo l'impianto "artigianale", i tentativi non posso farli di persona, per questo chiedo il vostro aiuto!La cosa del gocciolatore ancora non l'ho capita, devo rileggermi bene l'articolo!
Mi devo ancora spiegare il discorso delle bollicine da completamente sommerso, ci deve essere qualcosa che sfugge, mi vien da pensare che a quel punto i diffusori delle grosse pompe di movimento del marino (reattori di un F14 in confronto) dovrebbero fare una schiuma infinita...boh!!
Ps: occhio al porticato, che venerdì viene la pioggia!
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

Nel "MacGyver's Team", stai diventando come Eto'o per l'Inter.
Tu e Alessandro non avete difficoltà ad incontrarvi di persona; ma io, Markfrre e Mouuu non avremmo mai potuto farlo, senza AcquaPortal.
Quando si comincia con una produzione industriale? -ROTFL-
beh oddio non è che siamo a due passi eh!

Ok, allora a breve cominciamo la produzione di "un coso che sembra avere un'utilità spaventosa, tutto sta a capire per cosa"!!

Faremo i miliardi!
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:14   #247
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
propongo ufficialmente la fondazione del gruppo"MacGyver's Team"
http://www.explosm.net/comics/2362/
la avevo già postata?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:18   #248
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
ma toglimi una curiosità...sarai mica interista???
No, non sono interista.
Lo è mia moglie, per quello conosco i giocatori.
Io non seguo il Calcio, solo la Formula Uno (da 32 anni).
------ Fine OT --------------------------------------------------------

Non c'è bisogno di fondare un gruppo, per "noi MacGyver", esiste già la sezione "Fai da te".
Rox R. non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 13:18   #249
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riguardo all'incontrarci,spero che prima o poi sia possibile farci una birra tutti insieme,chissà!
forse per settembre a Cesena si può fare qualcosa...mi farebbe piacere conoscervi di persona...
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea  
Vecchio 12-04-2011, 14:16   #250
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Rox R.
Perdonami ma sono un pò in confusione....Allora lascio sulle 40 bolle al minuto e non tocco più nulla ?
C'è qualcosa che non va.
Con quel sistema, io sto sotto le 15 bolle (ci stavo, quando avevo il contabolle), ed ho sempre la CO2 in zona rossa, sopra i 40 mg. L'acquario è da 90 litri.
Posso acidificare quanto mi pare, perché ho soltanto specie amazzoniche, sia pesci che piante.

Come fai tu ad andare a 40 bolle, con 20 mg di CO2?
Forse quelle che escono sono enormi e risalgono subito?...
Hai una forte movimentazione della superficie?...

Secondo me, quell'attacco che hai riparato perde ancora.
Fino a ieri sera che non ho introdotto l'ago, certo che le bolle andavano subito in superfice :P
Il movimento della superfice è veramente scarso.
L'attaco riparato è stato sostituito ieri sera. Quando ho infilato l'ago nel tubo dell'acqua. Perchè ho installato il tappo V2 quello con il pressacavo, quindi ho sostituito deflussore e tutto il resto. L'unica cosa che ho fatto è stato staccare il tubicino e fare qualche foro sulla membrana, così che la CO2 passi meglio e non mi riscoppi il tubicino.

Altrimenti se può servire registro un video con la telecamera di tutto il mio acquario in funzione e lo metto su youtube.

Dimmi te cosa mi conviene fare per essere sicuro che tutto funzioni a dovere.

Cmq provo con la schiuma da barba sull'attacco del deflussore e sulla sua uscita. Tanto per avere un test in più.
Ciau.
frtommy non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34958 seconds with 14 queries