Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2011, 17:08   #31
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che quoto ogni osservazione, fatta fin qua da balocco, topic come questo fanno più danno che utilità, perche sono semplici annunci fine a se stessi, dove non si spiega assolutamente(almeno nelle pagine lette fin'ora) nulla. E non serve linkare le esperienze altrui, perche come si sa, ogni vasca è una storia a se, in particolare quando si ha a che fare con la fertilizzazione e soluzioni "made in home".
La sezione è strapiena di discussioni su metodi fatti in casa, ma lo è altrettanto per quello che concerne topic di gente che li ha adottati(forse con troppa leggerezza), e si è ritrovata con una Caporeto in vasca.
Nella discussione linkata si tratta di una vasca avviata già da un anno(bisogna vedere se il protocollo è stato adottato fin dall'inizio), ma a differenza di questa discussione, li è vi è una parziale descrizione di quello che viene somministrato, dosi, ect..ect..., elementi che in questo topic non vedo.
I prodotti per il giardinaggio possono andar bene, ma devo essere scelti con ponderazione, conoscendo la loro composizione(quindi non con il concetto del "primo che capita"), tenendo in considerazione, che gli elementi(per es: tipo di chelante) possono comportarsi in maniera differente, in funzione del ph. Questo andrebbe fatto, ancor di più se in vasca si hanno degli animali.
Se poi a uno, non gli va di sbattersi con tutti questi discorsi(ripeto per me obbligatori,nel momento che si hanno animali in vasca), allora fa bene ad affidarsi a prodotti commerciali.

Cerchiamo di non fare i faciloni con le vasche altrui, perche poi i problemi se li devono risolvere gli altri.

Originariamente inviata da metaldolphin Visualizza il messaggio
lo faccio da quando è stato pubblicato il post...e ho pure neocaridine!
certo, sono andata coi piedi di piombo, ma è sempre stato tutto ok!!!
Io ci andrei ancora più cauto, gli invertebrati reagiscono molto, ma molto male, agli accumuli. Il problema è, che questi potenziali problemi, si verificano dopo parecchio tempo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2011, 17:14   #32
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
sinceramente non capisco il tuo astio....
tu stesso dici "ci sono fertilizzanti per acquari (testati sugli esserei viventi) che costano pochi euro al litro"
questo va bene solo se lo fanno altri???? se lo facciamo noi non va bene...
se ritieni che non sia interessante potresti smettere di seguire questa discussione.... secondo me sarebbe più costruttivo!!!
Allora mi spiego meglio xchè non voglio essere frainteso:

Le azienda che fanno fertilizzanti per acquari dichiarano che i contenuti nn sono nocivi per gli esseri viventi se vengono rispettati i dosaggi riportati. Tra i vari prodotti in commercio ce ne sono di molto costosi e di comprovata validità e di molto meno costosi, che vanno benissimo per acquari poco spinti ma che non possono certo garantire gli stessi risultati. Esempio 2 litri 15€

Non capisco proprio la necessità di usare prodotti per giardinaggio che possono contenere qualsiasi tipo di sostanza tossica, e per i quali nn è data nessuna garanzia allo scopo di risparmiare qualche euro spacciandoli come miracolosi in un forum frequentato da migliaia di utenti senza esperienza.

Il mio concetto di costruttività comprende anche il contraddittorio, se per te invece non è così pazienza dovrai fartene una ragione.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 20:24   #33
Acquedotto di Silvio
Bannato
 
Registrato: Mar 2011
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso permettermi vorrei assicurare i lettori che non c'è niente di pericoloso ad usare questi prodotti perchè basta leggere l'etichette per rendersi conto che gli oligoelementi sono gli stessi per esempio del florapride della tetra solo che le concentrazioni sono MOOOLTO più elevate, quindi basta un minimo di intelletto per regolarsi.
Acquedotto di Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 20:48   #34
paperastro
Plancton
 
L'avatar di paperastro
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
sinceramente non capisco il tuo astio....
tu stesso dici "ci sono fertilizzanti per acquari (testati sugli esserei viventi) che costano pochi euro al litro"
questo va bene solo se lo fanno altri???? se lo facciamo noi non va bene...
se ritieni che non sia interessante potresti smettere di seguire questa discussione.... secondo me sarebbe più costruttivo!!!
(quote) Allora mi spiego meglio xchè non voglio essere frainteso:

Le azienda che fanno fertilizzanti per acquari dichiarano che i contenuti nn sono nocivi per gli esseri viventi se vengono rispettati i dosaggi riportati. Tra i vari prodotti in commercio ce ne sono di molto costosi e di comprovata validità e di molto meno costosi, che vanno benissimo per acquari poco spinti ma che non possono certo garantire gli stessi risultati. (quote)



( quote) Non capisco proprio la necessità di usare prodotti per giardinaggio che possono contenere qualsiasi tipo di sostanza tossica, e per i quali nn è data nessuna garanzia allo scopo di risparmiare qualche euro spacciandoli come miracolosi in un forum frequentato da migliaia di utenti senza esperienza. (quote)



(quote)Il mio concetto di costruttività comprende anche il contraddittorio, se per te invece non è così pazienza dovrai fartene una ragione.

comperare un prodotto per acquari poco costoso e come comperare il vino economico con il 50% di acqua, mentre qui si parla di prodotti per il giardinaggio da un litro con una concentrazione superiore a quelli buoni per acquario, le cose cambiano di parecchio.

basta leggere il contenuto del flacone per rendersi conto se ci sono sostanze nocive.


parlare che è uguale a metterci il letame non mi pare che si possa dire costruttivo, e nemmeno utile alla discussione.


di certo i prodotti per acquario arricchiscono i produttori che ricaricano anche 10 volte il prezzo....a nostro discapito
paperastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 21:05   #35
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
come ho già postato in precedenza, non posso dare dosaggi perchè, ripetendolo ancora una volta, ogni vasca è un mondo a se' ed intervengo con i prodotti solo ed esclusivamente se noto carenze.
non fertilizzo regolarmente perchè se posso evitare di introdurre qualsiasi prodotto chimico in vasca lo faccio.
ho allestito ad agosto e le uniche perdite le ho avute quando ho introdotto il filtro esterno e non ho messo subito adeguata protezione al tiraggio e ne hanno fatto le spese 2 guppy maschi (esclusiva colpa mia e ancora ci sto male), e con una femmina prossima al parto che era stata inserita da poco.
non mi pare di trascurare i miei animali...per la vasca piccola ho addirittura chiesto consigli perchè avevo paura a metterla proprio per la chimica!
il post originario, se si ha la pazienza di leggerlo tutto, non è rivolto a chiunque: se non si ha la sicurezza di provare, Rox. R esorta ad utilizzare i normali prodotti...non mi pare il caso di crocifiggere chi cerca nuove strade, specialmente se non fa danni!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
basta leggere il contenuto del flacone per rendersi conto se ci sono sostanze nocive.

parlare che è uguale a metterci il letame non mi pare che si possa dire costruttivo, e nemmeno utile alla discussione.

di certo i prodotti per acquario arricchiscono i produttori che ricaricano anche 10 volte il prezzo....a nostro discapito

son d'accordo.

Ultima modifica di metaldolphin; 24-03-2011 alle ore 21:06. Motivo: Unione post automatica
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:33   #36
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
comperare un prodotto per acquari poco costoso e come comperare il vino economico con il 50% di acqua, mentre qui si parla di prodotti per il giardinaggio da un litro con una concentrazione superiore a quelli buoni per acquario, le cose cambiano di parecchio.

basta leggere il contenuto del flacone per rendersi conto se ci sono sostanze nocive.
E come faresti a saperlo? Ti dicono forse da dove provengono quelle sostanze e in che modo sono state prodotte?
La verità è che nn lo puoi sapere e che quei perodotti non devono superare nessun controllo mentre i prodotti per acquari devono garantire l'atossicità

Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
parlare che è uguale a metterci il letame non mi pare che si possa dire costruttivo, e nemmeno utile alla discussione.
Il paragone è calzante, nel famoso Compo Orchidee c'è del guano ... non è forse concime?

Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
di certo i prodotti per acquario arricchiscono i produttori che ricaricano anche 10 volte il prezzo....a nostro discapito
Anche questo tu non lo puoi sapere, le produzioni sono certamente più limitate, vanno fatti i controlli e i costi di produzione lo sono + alti di conseguenza, inoltre la concorrenza è forte e le azienda si contendono fette di mercato.

E in ogni caso continuo a nn vedere foto e informazioni sui dosaggi, rilevamenti , analisi ecc ecc ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da metaldolphin Visualizza il messaggio
non mi pare di trascurare i miei animali...per la vasca piccola ho addirittura chiesto consigli perchè avevo paura a metterla proprio per la chimica!
Prendi un prodotto da giardinaggio e lo metti in vasca dosando non so con che criterio (come ti ha già detto Tuko gli accumuli si vedono nel tempo) per rispariare qualche euro, come puoi dire di tenere ai tuoi animali?
Hai mai fatto 2 conti su quanto spenderesti per fertilizzare il tuo piccolo acquario con un prodotto specifico? .... azzardo 50€ l'anno(ma esagero)? sono 14 centesimi al giorno.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 24-03-2011 alle ore 22:43. Motivo: Unione post automatica
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:46   #37
paperastro
Plancton
 
L'avatar di paperastro
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
parlare che è uguale a metterci il letame non mi pare che si possa dire costruttivo, e nemmeno utile alla discussione.
Il paragone è calzante, nel famoso Compo Orchidee c'è del guano ... non è forse concime?


probabilmente sono stato disattento, dimmi dove trovi scritto di usare Compo Orchidee, evidentemente non sei obbiettivo, e di sicuro non costruttivo con il tuo modo di fare, sei libero di spendere tutti i soldi che vuoi in prodotti super sicuri, ma a me interessa sperimentare nuove soluzioni...

solo cosi si scoprono nuove soluzioni......geniali come la CO2 fatta in casa... seono certo che tu hai un bombolone ricaricabile costosissimo.!!
paperastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:01   #38
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
probabilmente sono stato disattento, dimmi dove trovi scritto di usare Compo Orchidee, evidentemente non sei obbiettivo, e di sicuro non costruttivo con il tuo modo di fare, sei libero di spendere tutti i soldi che vuoi in prodotti super sicuri, ma a me interessa sperimentare nuove soluzioni...
Sperimenta tutto quello che vuoi a casa tua, possibilmente non sugli animali, e poi scrivi un articolo con i dettagli della sperimentazione ... fino adesso hai solo sparato a zero!!

Originariamente inviata da paperastro Visualizza il messaggio
solo cosi si scoprono nuove soluzioni......geniali come la CO2 fatta in casa... seono certo che tu hai un bombolone ricaricabile costosissimo.!!
Si certo ed ho anche una macchina nel box invece del carretto con il cavallo che costa certamente meno ed è altrettanto geniale ma non altrettanto comodo ed efficace ....che ragionamento assurdo.


Aggiungo che uso una normale bombola usa e getta da 500g costa 15€ e mi dura 4 mesi il 180l con concentrazione costante di 25 mg/l ... fatti due conti su quanto si dovrebbe spendere in lievito e gelatina per raggiungere lo stesso risultato ... ammesso che si riesca a raggiungerlo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:07   #39
paperastro
Plancton
 
L'avatar di paperastro
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sperimenta tutto quello che vuoi a casa tua, possibilmente non sugli animali, e poi scrivi un articolo con i dettagli della sperimentazione ... fino adesso hai solo sparato a zero!!

mi dici dove IO ho sparato a zero??

dacci il tempo di sperimentare ( invece di criticare ) e vedrai che pubblichiamo foto e dosi...
ma se non ci permetti di fare questa discussione non si va da nessuna parte....

che gente.!!!
paperastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:11   #40
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima si sperimenta poi si consiglia.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
supermercato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27091 seconds with 14 queries