Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2011, 19:18   #1
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Suggerimenti per iniziare...

Ciao a tutti acquariofili
mi chiamo Eleonora e premetto, sono nuovissima sul forum e assolutamente inesperta.
Bè ho avuto una piccola esperienza con acquario misto per diversi anni, poi per mancanza di tempo abbandonai... ultimamente però è tornata la voglia di provare anche se preferirei evitare di procedere "molto superficialmente" come feci nel corso della "mia prima volta".
Bazzicando per il web in cerca di info sono incappata su questo bel forum e dopo qualche sana lettura (estremamente interessante) ho deciso d' iscrivermi...
è proprio grazie alla sfarinata avuta qua che ho realizzato la moltitudine d' errori fatti in passato errori che non vorrei ripetere...
per cui eccomi ad iniziare un post che molto probabilmente diventerà papiro sperando di racciumulare quante più info possibile e soprattutto... di essere all' altezza
spiego la mia situazione...
l' intenzione sarebbe allevare (o almeno provare) una specie di pinniformi concentrandomi su di essa. Come già scritto non sono esperta (per cui cerco qualcosa di relativamente facile) anche se ho posseduto alcuni pesci comuni come Guppy, Platy, Betta Splendens, Siamensis, Neon, Cardinali ecc ecc... mi piacerebbe cimentarmi in altre esperienze ovviamente adatte alla mia condizione.
Al momento ho una vasca (comprata ma sinceramente non riesco a capire nè ricordo la marca) di 62,5 x 22,5 x 29h cm, capienza 50l netti, inattiva da un paio di anni.
Dando una veloce letta al forum ho cercato di capire quali specie potrebbero essere consone alle dimensioni del mio acquarietto e tra le varie ammetto che mi hanno stuzzicato in particolare i Killifish e alcune Microrasbore... ma anche Ram e Puntius anchisporus non dispiacciono.
Cosa pensate a riguardo? Sono fuoripista e se si... quali altre opzioni mi proporreste?
Non nego che potrei anche scartare la mia attuale vasca per pensare a qualcosa di più grande (per cui piegare su specie maggiori) ma per questo dovrei attendere più tempo oltre a quello necessario alla "sola informazione"... voi cosa mi consigliate? potrei procedere con il mio vecchio acquario o aspettare ricominciando letteralmente da capo?
Infine, una curiosità... come vi comportate in caso di vacanza? lasciate tutto in mano a persone di fiducia o in commercio esistono particolari "attrezzi" atti a "prendersi cura" dell' ecosistema durante l' assenza?
per adesso chiudo qua con le domande... spero non essermi guadagnata un "FUORIII DI QUA!!!" in partenza
grazie in anticipo per l' attenzione-28
EleFish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 15:40   #2
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiutino?

Ecco immaginavo... sono già in procinto di esser buttata fuori
non c'è nessuno che può darmi una mano?
ps: continuando a leggere devo dire che mi sto appassionando a Caracidi e Ciprinidi, dei primi per ora adoro l' Hasemania Nana e soprattutto l' Hypessobrycon Sweglesi (Red phantom tetra o Tetra fantasma rosso) mentre dei secondi mi attirano le Boraras, in particolare la Boraras Brigittae, e il Danio Margaritus.
Dite che qualcuno di questi potrebbe essere adatto alla mia situazione? Altrimenti?
spero solo di non aver sbagliato sezione
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:54   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
EleFish questa è la sezione allestimento, parlare di pesci potrebbe essere prematuro, ti faccio un paio di domande:

- Cosa sai a proposito di maturazione, nitriti, fosfati, ph, kh, gh ?
- Cosa sai di piante, luce, fertilizzanti e co2 ?

solo per capire se stai correndo troppo e per evitarti errori nelle fasi iniziali.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 16:06   #4
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Balocco, grazie per avermi risposto
esatto hai centrato il punto... in merito a tutto quello che hai elencato so praticamente nulla! o poco e niente... infatti sto cercando di informarmi il più possibile (ho iniziato ieri)
Nel contempo volevo capire se è possibile avere un' idea su specie relativamente semplici o adatte alla mia condizione non per andarle a comprare in settimana ma proseguire studiando nel mentre approfondisco su quel pesce (bene o male mi piacerebbe ricreare l' ambiente ideale per quel determinato pinnuto) o sbaglio?
Potresti darmi due dritte sul "dove iniziare"?
Ieri ho letto una discussione sulla chimica acquariofila ma... babba bia!!
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 19:13   #5
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per iniziare io ti consiglio di leggere questi articoli.

Non ti spaventare per fare le cose correttamente ci sono alcune semplici regole:

1) Assolutamente niente fretta
2) Un acquario con delle piante è un acquario sano
3) Le piante sono organismi viventi e come tali devono sostentarsi. Se hai qualche concetto di fotosintesi clorofiliana ti accorgerai che le piante acquatiche non sono diverse da quelle terrestri.
4) In acquario vi è un filtro che ha compiti importanti tra i quali evitare che i pesci si avvelenino con i loro stessi escrementi.
5) I pesci devono essere messi in acquario solo quanto il filtro è pronto a svolgere tale compito.
6) La popolazione dell'acquario deve essere proporzionata alla dimensione dell'acquario stesso
7) I pesci non vivono tutti nelle stesse acque, ogni specie necessita di acque con caratteristiche adatte, di conseguenza non si possono mischiare pesci a casaccio.

Cominciamo a stabilire se metterai piante oppure no, ovviamente no non è una risposta accettabile
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 19:37   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, e benvenuta Eleonora; sei sicura delle dimensioni della tua vasca? Perché se fosse così, con ghiaia, attrezzatura e allestimento sei a poco più di 30 litri netti.

Ti suggerisco di dare un'occhiata al mercatino, spesso si fanno buoni affari, se non hai problemi di spazio una vasca di 60 - 80 litri sarebbe l'ideale per iniziare bene, perché è più facile mantenere i valori stabili e hai più scelta in fatto di piante e pesci.

Ultima modifica di bettina s.; 22-02-2011 alle ore 20:03.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:19   #7
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Per iniziare io ti consiglio di leggere questi articoli.
intanto grazie a entrambi per le risposte e per il riferimento articoli... appena finito qua corro a leggerli
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
1) Assolutamente niente fretta
perfettamente d' accordo per quanto il paragone possa sembrare fuoriluogo, sono un' amante dei cani e tutto quello che ruota attorno la cinofilia. Una passione tanto forte da portarmi ad approfondire l' allevamento di questi splendidi animali e credimi che "qualità" e "fretta" non collimano nemmeno se si parla di quadrupedi (sono quasi 4 anni che ho la mia cagnetta, periodo in cui ho fatto una sola cucciolata e la prossima non sarà certo a breve... per far capire che non sono estranea al concetto di "pazienza" e soprattutto... che si tratta di uno dei miei pilastri)

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 20:28. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:36   #8
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Per iniziare io ti consiglio di leggere questi 2) Un acquario con delle piante è un acquario sano
3) Le piante sono organismi viventi e come tali devono sostentarsi. Se hai qualche concetto di fotosintesi clorofiliana ti accorgerai che le piante acquatiche non sono diverse da quelle terrestri.

Cominciamo a stabilire se metterai piante oppure no, ovviamente no non è una risposta accettabile
anche qua mi trovi d' accordo. Il mio precedente acquario, apparte gli errori madornali che sicuramente ho fatto, era ricco di piante.
Amo la natura, preferisco una bella camminata in montagna o per boschi ad una giornata a far niente in spiaggia, e per quello che posso cerco di preservare le bellezze di questo mondo inveendo contro i soprusi e l' idiozia umana che le sta distruggendo. Il concetto di "salvaguardia" mi ha sempre affascinato.
Detto questo, comprendo perfettamente l' importanza coperta dalle piante (sia terrestri e acquatiche) per cui... assolutamente si alla vegetazione!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
4) In acquario vi è un filtro che ha compiti importanti tra i quali evitare che i pesci si avvelenino con i loro stessi escrementi.
5) I pesci devono essere messi in acquario solo quanto il filtro è pronto a svolgere tale compito.
6) La popolazione dell'acquario deve essere proporzionata alla dimensione dell'acquario stesso
grazie nuovamente per le dritte... ho cercato proprio oggi di leggere qualcosa in merito a "maturazione" e un bell' articolo sul "ciclo dell' azoto" mi ha illuminato su tante lacune... ma ancora ho qualche dubbio sul significato effettivo di "maturazione".
Per quanto riguarda il filtro, anche su quello ho letto qualcosa ma devo sempre approfondire.

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 20:40. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:46   #9
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Per iniziare io ti consiglio di leggere questi
7) I pesci non vivono tutti nelle stesse acque, ogni specie necessita di acque con caratteristiche adatte, di conseguenza non si possono mischiare pesci a casaccio.
d' accordo anche qua... ammetto che durante la mia prima esperienza ho fatto un pò di confusione mescolando diverse specie (brutta peste l' inesperienza).
Leggendo il forum e anche per il web però mi sto appropriando sempre più della consapevolezza di acquario come "ecosistema" e mezzo per salvaguardare più che "sfizio".
Per questo, come già scritto, mi piacerebbe piuttosto andare su una specie singola (al massimo un paio) da allevare e, sarebbe bello, riprodurre.
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:52   #10
nicooooo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Allora appena sono dalle tue parti andiamo a fare un giro a campocecina eh......
Tornando all'acquario, ho suggerito ieri ad un altro iscritto la rasbora! E' un pesce non difficile e molto carino, attivo! Inoltre se vuoi ricreargli il "biotopo".......hai molta liberta di scelta in fatto di vegetazione!
Per quanto riguarda l'inizio, mi sento di consigliarti l'acquisto dei test per No2 e No3, una volta scelto il "pesce" l'acquisto dei restanti test( ph, kh, gh); ma nitriti e nitrati è meglio controllarli da subito! Inoltre non acquisterei, fossi in te, i vari sera nitrivec o "batteri" vari! Ma mi limiterei a "dare da mangiare al filtro" il semplice mangime per pesci.....
nicooooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20239 seconds with 16 queries