Semele, dai non sono così orco, ho persino sostituto Maga Magò con la dolce Piggy!
Dicevo di fare cambi con acqua di rubinetto ravvicinati perché al momento la priorità è far tornare l'acqua limpida altrimenti le piante che appena inserite attraversano un periodo di acclimatamento potrebbero rovinarsi irrimediabilmente perché l'acqua lattiginosa ostacola il meccanismo della la fotosintesi clorofilliana.
Inoltre come ho detto sopra, se davvero il kh è di soli 3° utilizzando la sola acqua di osmosi che è a kh zero, può andare incontro ad una precipitazione del pH a livelli molto acidi che porterebbe alla definitiva dipartita delle piante e anche di tutte le colonie batteriche.
Male che vada otterrà pH e Gh uguali a quelli del rubinetto che non sono così drammatici, tanto più che pare sia orientato al futuro (molto lontano) inserimento di poecilidi.
Ps.
Maremotus come hai misurato i valori della vasca? possibile che avendo inserito 60 litri di osmosi ti ritrovi un gh di 16° se quello della tua rete è poco più di 17°?
Certo che fai proprio onore al nick che ti sei scelto.
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)