Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2010, 13:47   #1
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Manutenzione dopo 1 mese di maturazione: consigli

Ciao ragazzi, ormai la mia vasca è maturata e devo procedere con la prima manutenzione per inserire poi i primi pesci.

Le domande che mi pongo riguardano il cambio d'acqua e l'eventuale aggiustamento dei valori e l'inserimento dei primi ospiti (che scegliere).

Il mio obiettivo era creare un acquario di comunità ma essendo una vasca piccola mi devo accontentare....

Il volume complessivo è di 65 litri di acqua

I valori iniziali dell'acqua erano i seguenti:
pH 7.5; KH 12; GH 17; NO2 0; NO3 0; NH3NH4 0;

I valori attuali, di oggi, sono;
pH 7; KH 4; GH 13; NO2 0; NO3 12,5; NH3NH4 1,5;

L'eccessiva presenza di NH3NH4 mi porta a dover cambiare sicuramente un volume consistente di acqua, e volevo sostituire 10 litri con acqua osmotica.

Come ospiti volevo inserire:
caridina japonica e red cherry (3 esemplari + 3 esemplari)
otocinculus (1 esemplare)
corydoras (3 esemplari)
cardinale (10 esemplari)

L'acqua osmotica devo ancora controllarla nei valori ma ha un ph leggermente acido, e gh e kh molto bassi, quindi dovrò addizionarli con sali specifici.

Secondo voi come devo intervenire in questa prima manutenzione?
INOLTRE il filtro non l'ho toccato in questo periodo, tranne una sola sostituzione della lana di perlon che era diventata scurissima. Spugna e canolicchi non li ho mai toccati.


GRAZIE
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2010, 13:59   #2
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
era marrone per i batteri, la prossima volta non cambiarla, al massimo quando è molto molto sporca le dai una lavata con l'acqua dell'acquario
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 14:06   #3
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm e per il resto?
nessun suggerimento? :(
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 14:14   #4
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
No, calma..

un conto le spugne, un conto la lana di perlon (che per altro non è nemmeno obbligatoria, ma anche io la metto). La lana di perlon sostituiscila tranquillamente, le spugne invece basta sciacquarle quando troppo intasate.
Capisco l'ansia delle prime manutenzioni, ma fino a quando la portata non riduce drasticamente non aprire mai il filtro. (anche io ero come te, e credo tutti quì dentro)

Mi domando come posa esserci ammoniaca che non ci sono ancora pesci.. umh..

Il ph dell'acqua osmotica è estremamente variabili, mentre GH e KH DOVREBBERO essere 0.
Per tagliarla se non vuoi usare i sali puoi usare anche l'acqua del rubinetto.

Io ho sempre fatto un cambio massiccio alla fine del mese di maturazione, del 20 - 25 % del totale. Cambierei 15 litri.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:18   #5
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
No, calma..

un conto le spugne, un conto la lana di perlon (che per altro non è nemmeno obbligatoria, ma anche io la metto). La lana di perlon sostituiscila tranquillamente, le spugne invece basta sciacquarle quando troppo intasate.
Capisco l'ansia delle prime manutenzioni, ma fino a quando la portata non riduce drasticamente non aprire mai il filtro. (anche io ero come te, e credo tutti quì dentro)

Mi domando come posa esserci ammoniaca che non ci sono ancora pesci.. umh..

Il ph dell'acqua osmotica è estremamente variabili, mentre GH e KH DOVREBBERO essere 0.
Per tagliarla se non vuoi usare i sali puoi usare anche l'acqua del rubinetto.

Io ho sempre fatto un cambio massiccio alla fine del mese di maturazione, del 20 - 25 % del totale. Cambierei 15 litri.
che significa "la portata non si riduce drasticamente"? a che è riferito?

L'ammoniaca è dovuta ad una infestazione di lemna galleggiante che sono riuscito a toglierla. Quando l'ho messa la prima volta ha rilasciato una quantità assurda di "radici" che si sono depositate sul fondo copiosamente... il che deduco ha aumentato la produzione di NH3NH4 che stando alle tabelle di riferimento, correlato al ph7, l'ammoniaca reale non è comunque in concentrazione elevata!

Io non è che ho fretta... solo che sono passati 1 mese di maturazione e volevo iniziare a mettere almeno le caridine e 1 otocinclus.

Volevo capire anche se questo tipo di popolazione (caridine, otocinclus, corydoras, cardinali) possono convivere e se vanno bene i parametri che ho per questi pesci o se devo aumetnarli.

Secondo le schede che ho letto in giro dovrei aumetnare il kh a 6 e il gh a 16...
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:38   #6
Bluesky
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: MI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bluesky

Annunci Mercatino: 0
La portata e' riferita alla pompa del filtro.

Solo quando vedi che la portata dell' acqua della pompa si e' molto ridotta, allora lava le spugne del filtro.
Bluesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 16:31   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non credo che la presenza di ammoniaca centri con la lemna;
i cardinali in 65 litri ci stanno stretti, e pure i corydoras
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:10   #8
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
non credo che la presenza di ammoniaca centri con la lemna;
i cardinali in 65 litri ci stanno stretti, e pure i corydoras
Quindi? Scusa ma che risposte dai?
Cioè almeno aggiungi allora un consiglio su che popolazione mettere...
la tua risposta significa, quindi, che lascio l'acquario vuoto? Fammi capire! Bha (perplesso).

Poi non capisco.
Altri utenti "esperti" mi consigliarono i cardinali o i neon, 10 esemplari... e secondo loro ci stavano in un acquario da 70 litri (65 litri reali). Ora invece no.

Sinceramente comincio a pensare che alla fine fanno bene quelli che danno retta ai negozianti e che si fanno l'esperienza da soli, perché nonostante le tante critiche che sono state mosse ai negozianti e alla loro poca esperienza, a me pare di notare che nei forum anche c'è tanta confusione e mi pare una torre di babele!

Scusate lo sfogo è... ma dopo 1 mese di attesa, di perizia, di fatica e passione, leggere certe repliche infastidisce un poco...

Cmq attendo da te, signorina bettina, un consiglio su che popolazione inserire in un acquario con le caratteristiche chimiche e fisiche già riportate.

Per quanto riguarda l'ammoniaca, oggi rifacendo il test il valore è pari a zero... sono aumentati gli NO2 e gli NO3 come normale conseguenza della trasfmormazione dell'NH3NH4 di tipo batterica. Il mio filtro funziona alla grande e ne vado fiero! Mi ha riportato a zero l'ammoniaca, senza nemmeno fare 1 cambio di acqua.

Inoltre l'ammoniaca centra e come con la lemna e con tutti i detriti organici...
cara bettina, ogni detrito organico, anche radici morte o foglie in decomposizione, producono ammoniaca.

Altrimenti spiegami il motivo della presenza di ammoniaca.
Forse ci ho messo invece di 65 litri di acqua di rubinetto, 65 litri di ammoniaca.

BHAAAAA
BASITO


-28
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:42   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che essere attenti va bene, ma ad essere pignoli si rasenta la paranoia, dico questo perchè ho letto alcuni tue richieste di aiuto e sono sempre corredate da numerosi dati scientifici e questo secondo me è il punto l'acquariologia non è una scienza esatta.

Vedo con piacere che hai risolto il problema dell'amoniaca che ti assillava...

Andando ai pesci i corydoras potresti inserirli, ma dovendone mettere un gruppo di almeno 5 o 6 esemplari starebbero un po' angusti, gli otocinclus vanno anch'essi tenuti in gruppi di almeno 5 o 6 e quindi siamo punto e a capo.

I cardinali, a parte il fatto che dovrebbero essere almeno una quindicina, anche per avere una migliore resa estetica hanno bisogno di spazi notevoli perchè grandi nuotatori.

Per quanto riguarda i pesci da inserire dai una letta alle schede e ne troverai a bizzeffe che si adattano alla tua acqua ed ai tuoi gusti.

Un'ultima precisazione non tutti quelli che scrivono su un forum sono esperti, ne tantomeno si può pretendere lo siano............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 00:00   #10
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giudima le richieste assillanti probabilmente sono dovute al fatto che sono un neofita... nell'acquariologia pratica. Quindi sono certo che tutti quandi all'inizio della loro esperienza hanno tante domande che vogliono porre e tanti dubbi su quello che fanno. Non si nasce imparati....

Per quanto riguarda le schede le ho lette, ad esempio per i cardinali ho letto che consigliano almeno un gruppetto di 10 esemplari.

Io chiedevo qualche consiglio perché far leggere ad un neofita le schede dei pesci è come far leggere ad uno che non si intende di chimica la ricetta per fare l'atomica! Potrei benissimo scegliere a casaccio o secondo i miei gusti oppure seguendo l'intuizione, rischiando poi di sbagliare. Pensavo che un forum servisse anche per un confronto e per ricevere consigli.

Rimango però ancora convinto che nessuno mi ha saputo dire che popolazione mettere in un acquario cosi come ce l'ho io... Poi ripeto, a questo punto sono convinto che sono l'esperienza personale ci fa crescere. Ma a questo punto mi domando a cosa serve un forum e una sezione come questa. Scusatemi nuovamente per lo sfogo ma rimango perplesso...

Chiudo qui la mia esperienza... con i forum?
Mi scarico le schede.
Riprendo i libri che avevo comprato di acquariofilia.
Mi compro i pesci che penso secondo la mia non-esperienza.
E ciao.

Poi tanto se i pesci muoiono o non si adattano a quell'ambiente, si buttano via e si ricomprano... no? Bhè non so perchè ma io non vorrei arrivare a questo. Vorrei arrivare ad un acqua stabile e al convincimento che la popolazione che inserirò starà bene.

Quindi via i cardinali.
Via i corydoras.
Via gli otocinclus.

Che rimane?

Hemigramus? almeno 10 esemplari. Ma non ci siamo lo spazio è piccolo.
Cambio acquario e mi faccio un 500 litri cosi ci metto i 15 cardinali?
Lascio questo che ho e ci metto 4 caridine japoniche e basta? E cosi il mio acquario è completo.

IO sono arrabbiato per il tipo di risposte che mi state dando, che non sono risposte ... non capisco veramente le repliche che mi date e non capisco a questo punto la funzionalità di un forum di confronto se ogni volta ad un quesito si risponde "guardati le schede" come se non lo avessi già fatto.

Inoltre osservando lo storico dei miei interventi, a me non risulta proprio di assillare il forum ogni giorno con domande e quesiti. Anzi.. Ad esempio non chiederò piu nulla sui composti azotati perché ho capito come funziona il ciclo dell'azoto... ho capito che l'ammoniaca alta si trasforma in NO2 e poi in NO3 e per fare questo ci vuole tempo e pazienza. E che la presenza di ammoniaca è un ottimo inizio per testare la capacità del filtro in fase dimaturazione.

Avevo l'NH3NH4 a 1,5mg , NO2 a zero
ora NH3NH4 a 0 e NO2 a 2mg e NO3 a 12,5

è chiaro da questi dati che il filtro non è ancora del tutto maturo visti gli NO2 alti!
Quindi aspetterò ancora e come vedi non ho chiesto nulla a nessuno su questo fatto.

Poi rimango basito nel sentire che le radici della lemna o i detriti di una qualsiasi pianta non causano l'innalzamento dell'ammoniaca.

Cmq vabbe sarò io che sono nervoso questa sera ma forse è che dopo 1 mese che uno si impegna e si dedica ricevere ste risposte è desolante: pare da come replicate che la mia vasca al massimo può ospitare 1 esemplare di ampullaria!

ma dai cristo -.-

Per quanto riguarda la scientificità che mi accusi di avere, nemmeno questa la comprendo molto. Accusiamo quelli che riempiono le vasce dopo 24 ore di maturazione e che non misurano nessun valore dell'acqua per capire se è adatta ad ospitare animali, e mo accusiamo pure quelli che ci tengono ad ottenere valori stabili e giusti?

Ok, ci deve essere una via di mezzo ma pare che come ti metti sbagli.
O sei troppo poco scientifico.
O troppo tanto.
Io questa via di mezzo ancora la devo capire.

Cmq scusate se controllo il ph kh gh nitriti nitrati e ammoniaca... non sapevo che voi non ne tenevate conto... quindi valutate la vostra acqua come? leggendo i fondi di caffè?

bha...

sono veramente incazzato.
ci si vede.

grazie cmq, me la caverò da solo.

AGGIUNGO che cmq le schede le ho gia lette. io non individuo in nessuna scheda i pesci adatti al mio acquario. O troppo piccolo o troppo grande... bhoooo l'uinca cosa che posso intuire è che non devo fare un acquario di comunità ma dedicarlo ad una specie sola, casomai ad una coppia di colisa .... bene. 65 litri per una coppia di colisa a qualcuno possono sembrare anche insufficienti.. a questo putno il problema è l'acquario? ecco come faccio cone le repliche che mi avete dato a non aumentare le mie domande e i miei dubbi? e menomale che i forum dovrebbero servire per capirsi, confrontarsi e imparare. io accumulo solo dubbi su dubbi.
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , manutenzione , maturazione , mese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22249 seconds with 16 queries