Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2009, 22:17   #31
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'allestimento, nel suo complesso, è davvero niente male
Io però, sulla destra, metterei del Ceratophyllum e sotto la sua ombra sposterei le Anubias.
A sinistra invece (dietro il legno, dove ora è l'anubias) metterei della Tonina fluviatilis o una Cryptocoryna balansae.
E niente Riccia.

P.S.: non capisco se lo fa soltanto a me o invece tu hai sbagliato a copiare il link, ma il link dopo la tua ultima frase "le mie vasche" mi rimanda alla mia galleria personale........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2009, 22:17   #32
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'allestimento, nel suo complesso, è davvero niente male
Io però, sulla destra, metterei del Ceratophyllum e sotto la sua ombra sposterei le Anubias.
A sinistra invece (dietro il legno, dove ora è l'anubias) metterei della Tonina fluviatilis o una Cryptocoryna balansae.
E niente Riccia.

P.S.: non capisco se lo fa soltanto a me o invece tu hai sbagliato a copiare il link, ma il link dopo la tua ultima frase "le mie vasche" mi rimanda alla mia galleria personale........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 12:23   #33
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brusagiachette
bello!! ma le alghe che dicevi?
bella la foto con la caridina (spero di nn sbagliarmi sul gambero)
le alghe mi stanno creando problemi che in passato con altre vasche non ho mai avuto. l'acqua ossigenata non ha sortito molti effetti. sto provvedendo a terle sotto controllo potando le piante danneggiate. se non trovo la soluzione credo che sarò costretto ad eliminare le piante più danneggiate e sostituirle con piante a crescita veloce.

per adesso sto pensando di modificare il piano di fertilizzazzione diluendo la dose che di solito do ogni 2 giorni e distribuirla quotidianamente. vedremo che succede.

il gambero è una neocaridinia ovvero una red cherry.

Originariamente inviata da Paul the bard
Complimenti, a me piace molto come risultato
grazie
Originariamente inviata da Entropy
L'allestimento, nel suo complesso, è davvero niente male
Io però, sulla destra, metterei del Ceratophyllum e sotto la sua ombra sposterei le Anubias.
A sinistra invece (dietro il legno, dove ora è l'anubias) metterei della Tonina fluviatilis o una Cryptocoryna balansae.
E niente Riccia.

P.S.: non capisco se lo fa soltanto a me o invece tu hai sbagliato a copiare il link, ma il link dopo la tua ultima frase "le mie vasche" mi rimanda alla mia galleria personale........
grazie per i consigli. anch'io pensavo di modificare la prte destra con una pianta che non ha bisogno di troppa luce (nonostante 1W/l i lati ricevono poca luce) e che magari cresca velocemente per combattere le alghe. il problema e che nei negozi della zona per il momento non è arrivato nulla di interessante. se continua così vedrò di acquistare in rete.
a sinistra come vedi dalla prima foto quella di inizio topic c'era gia la balansae lo tolta perchè non mi convinceva molto.

non so che dirti sul link. a me rimanda al mio album. forse chiunque abbia un album personale cliccandoci sopra verrà rimandato al suo. non so che dire.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 12:23   #34
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brusagiachette
bello!! ma le alghe che dicevi?
bella la foto con la caridina (spero di nn sbagliarmi sul gambero)
le alghe mi stanno creando problemi che in passato con altre vasche non ho mai avuto. l'acqua ossigenata non ha sortito molti effetti. sto provvedendo a terle sotto controllo potando le piante danneggiate. se non trovo la soluzione credo che sarò costretto ad eliminare le piante più danneggiate e sostituirle con piante a crescita veloce.

per adesso sto pensando di modificare il piano di fertilizzazzione diluendo la dose che di solito do ogni 2 giorni e distribuirla quotidianamente. vedremo che succede.

il gambero è una neocaridinia ovvero una red cherry.

Originariamente inviata da Paul the bard
Complimenti, a me piace molto come risultato
grazie
Originariamente inviata da Entropy
L'allestimento, nel suo complesso, è davvero niente male
Io però, sulla destra, metterei del Ceratophyllum e sotto la sua ombra sposterei le Anubias.
A sinistra invece (dietro il legno, dove ora è l'anubias) metterei della Tonina fluviatilis o una Cryptocoryna balansae.
E niente Riccia.

P.S.: non capisco se lo fa soltanto a me o invece tu hai sbagliato a copiare il link, ma il link dopo la tua ultima frase "le mie vasche" mi rimanda alla mia galleria personale........
grazie per i consigli. anch'io pensavo di modificare la prte destra con una pianta che non ha bisogno di troppa luce (nonostante 1W/l i lati ricevono poca luce) e che magari cresca velocemente per combattere le alghe. il problema e che nei negozi della zona per il momento non è arrivato nulla di interessante. se continua così vedrò di acquistare in rete.
a sinistra come vedi dalla prima foto quella di inizio topic c'era gia la balansae lo tolta perchè non mi convinceva molto.

non so che dirti sul link. a me rimanda al mio album. forse chiunque abbia un album personale cliccandoci sopra verrà rimandato al suo. non so che dire.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 12:57   #35
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa..
e le alghe?
dimmi dove hai messo le alghe!!!
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 12:57   #36
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa..
e le alghe?
dimmi dove hai messo le alghe!!!
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 15:43   #37
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so che dirti sul link. a me rimanda al mio album. forse chiunque abbia un album personale cliccandoci sopra verrà rimandato al suo. non so che dire.
Ora l'inconveniente non c'è più.
In pratica (almeno io) prima leggevo l'indirizzo del link della galleria personale diverso da come è scritto adesso (in pratica senza l'ultima parte--> "?user_id=112553", quella che in pratica identifica l'utente....)
........misteri del web.......

Riguardo le alghe a barba: cerca di rimuoverle il più possibile. Poi servono piante a crescita veloce, immissione di CO2, acqua sempre ben pulita (fai cambi piccoli ma frequenti). I livelli di nitrati e fosfati a valori misurabili vanno bene se le piante crescono bene e velocemente. Altrimenti la presenza di tali composti fa proliferare le alghe. Io, nelle mie vasche ad esempio, non ho fosfati e nitrati rilevabili, eppure le piante crescono (......è ovvio che, nel sistema, i nitrati ed i fosfati vengono prodotti, ma sono subito assorbiti dalle piante......).
Controlla anche l'ammonio/ammonica: se presente (anche in minime tracce) aumenta di molto lo sviluppo algale.
E anche troppa luce (o con gradazioni sbagliate) potrebbe essere uno svantaggio. Anch'io sostituirei il 10.000°K con un 5.00000°K.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 15:43   #38
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so che dirti sul link. a me rimanda al mio album. forse chiunque abbia un album personale cliccandoci sopra verrà rimandato al suo. non so che dire.
Ora l'inconveniente non c'è più.
In pratica (almeno io) prima leggevo l'indirizzo del link della galleria personale diverso da come è scritto adesso (in pratica senza l'ultima parte--> "?user_id=112553", quella che in pratica identifica l'utente....)
........misteri del web.......

Riguardo le alghe a barba: cerca di rimuoverle il più possibile. Poi servono piante a crescita veloce, immissione di CO2, acqua sempre ben pulita (fai cambi piccoli ma frequenti). I livelli di nitrati e fosfati a valori misurabili vanno bene se le piante crescono bene e velocemente. Altrimenti la presenza di tali composti fa proliferare le alghe. Io, nelle mie vasche ad esempio, non ho fosfati e nitrati rilevabili, eppure le piante crescono (......è ovvio che, nel sistema, i nitrati ed i fosfati vengono prodotti, ma sono subito assorbiti dalle piante......).
Controlla anche l'ammonio/ammonica: se presente (anche in minime tracce) aumenta di molto lo sviluppo algale.
E anche troppa luce (o con gradazioni sbagliate) potrebbe essere uno svantaggio. Anch'io sostituirei il 10.000°K con un 5.00000°K.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 10:02   #39
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
scusa..
e le alghe?
dimmi dove hai messo le alghe!!!
le metteri volentieri da un'altra parte -04

qui sotto una foto delle povere anubias infestate. il colore rosso è dovuto all'effetto dell'acqua ossigenata che però è stata utilizzata troppo tardi (credo)

http://img257.imageshack.us/img257/2019/img0378e.jpg

adesso quelle foglie sono state potate. speriamo di riuscire a contenerle con la modifica del piano di fertilizzazione e con l'inserimento di piante a crescita veloce.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 10:02   #40
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
scusa..
e le alghe?
dimmi dove hai messo le alghe!!!
le metteri volentieri da un'altra parte -04

qui sotto una foto delle povere anubias infestate. il colore rosso è dovuto all'effetto dell'acqua ossigenata che però è stata utilizzata troppo tardi (credo)

http://img257.imageshack.us/img257/2019/img0378e.jpg

adesso quelle foglie sono state potate. speriamo di riuscire a contenerle con la modifica del piano di fertilizzazione e con l'inserimento di piante a crescita veloce.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
65lt , allestimento , foto , nuove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26462 seconds with 14 queries