Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
xare, mica è vero quello che dici, ci sono vasche bellissime dell' aga contest (lo cerchi su google e lo trovi subito) con muschi e piante difficili, Saprai di certo che le piante difficili non sono solo rosse. Se le difficoltà del tenere le rosse è il ferro puoi usare laterite nel fondo e risolvi il problema.
Per quanto mi riguarda non posso che confermare che con adeguata luce e co2 il muschio cresce più ramificato ed a cespi più compatti e sani. In natura poi il muschio riceve poca luce diretta del sole...il chè è piuttosto diverso.
Comunque io sono stato portato ad aumentare la luce data l' estrema tendenza a ricercarla del muschio che diventava un po' troppo rado e molto ingombrante.
Anche io sono partito con luce scarsa niente co2 e nessuna fertilizzazione ed ho ottenuto buoni risultati, poi ho iniziato ad aumentare lentamente fertilizzanti (pochissimo ferro per le cherry ma ho anche una ninfea rossa) luce e ho messo la co2 e tutto è migliorato.
In alcuni periodi ho anche usato il compo orchidee ed i bastoncini compo per il fondo. Usando dosi minime (sono partito da circa un decimo del crypto) e con intervalli appropriati non ho avuto nessun danno ai muschi...
xare, mica è vero quello che dici, ci sono vasche bellissime dell' aga contest (lo cerchi su google e lo trovi subito) con muschi e piante difficili, Saprai di certo che le piante difficili non sono solo rosse. Se le difficoltà del tenere le rosse è il ferro puoi usare laterite nel fondo e risolvi il problema.
Per quanto mi riguarda non posso che confermare che con adeguata luce e co2 il muschio cresce più ramificato ed a cespi più compatti e sani. In natura poi il muschio riceve poca luce diretta del sole...il chè è piuttosto diverso.
Comunque io sono stato portato ad aumentare la luce data l' estrema tendenza a ricercarla del muschio che diventava un po' troppo rado e molto ingombrante.
Anche io sono partito con luce scarsa niente co2 e nessuna fertilizzazione ed ho ottenuto buoni risultati, poi ho iniziato ad aumentare lentamente fertilizzanti (pochissimo ferro per le cherry ma ho anche una ninfea rossa) luce e ho messo la co2 e tutto è migliorato.
In alcuni periodi ho anche usato il compo orchidee ed i bastoncini compo per il fondo. Usando dosi minime (sono partito da circa un decimo del crypto) e con intervalli appropriati non ho avuto nessun danno ai muschi...
Ciao, provo ad aumentare la luce da 7 passo a 8 ore, avevo diminuito
da diversi mesi per il fatto delle alghe verdi ma sicuramente do troppo cibo e fertilizzante. Come luci ho 3 T5 da 39 W 6500K per 130-140 litri netti
penso siano sufficenti, co2 do sulle 40 bolle minuto.
Sicuramente ho troppi pesci ( 9 japoniche, 6 neritine)nell'insieme penso
una cinquantina di animali, fertilizzano anche loro.
Grazie per i consigli.
Ciao, provo ad aumentare la luce da 7 passo a 8 ore, avevo diminuito
da diversi mesi per il fatto delle alghe verdi ma sicuramente do troppo cibo e fertilizzante. Come luci ho 3 T5 da 39 W 6500K per 130-140 litri netti
penso siano sufficenti, co2 do sulle 40 bolle minuto.
Sicuramente ho troppi pesci ( 9 japoniche, 6 neritine)nell'insieme penso
una cinquantina di animali, fertilizzano anche loro.
Grazie per i consigli.
xare, io parlavo di buona illuminazione, non ottima hai quasi 1 w/l e le t5 6500K° sono apprezzatissime dai muschi. Bisogna sapere se accendi tutti i t5 insieme per 7 ore( fai bene ad avere un minimo di 8 ore, semmai riduci l' intensità sfalsando le accensioni )
Che fertilizzante usi? dosi ? Per il fertilizzante fornito dagli animali ( quali pinnuti?) non mi preoccuperei molto, sempre parlando strettamente di muschio, visto che, come detto sopra, teme soprattutto i metalli pesanti, mi preoccuperei prima di quelli.... Visto che hai anche invertebrati in vasca usa dosi ridotte e giornaliere, piuttosto della razione settimanale....
xare, io parlavo di buona illuminazione, non ottima hai quasi 1 w/l e le t5 6500K° sono apprezzatissime dai muschi. Bisogna sapere se accendi tutti i t5 insieme per 7 ore( fai bene ad avere un minimo di 8 ore, semmai riduci l' intensità sfalsando le accensioni )
Che fertilizzante usi? dosi ? Per il fertilizzante fornito dagli animali ( quali pinnuti?) non mi preoccuperei molto, sempre parlando strettamente di muschio, visto che, come detto sopra, teme soprattutto i metalli pesanti, mi preoccuperei prima di quelli.... Visto che hai anche invertebrati in vasca usa dosi ridotte e giornaliere, piuttosto della razione settimanale....
Ciao, ho modificato le luci adesso, un neon gli ho dato 5 ore centrali sulle 8
totali, fertilizzo con 1/2 tappo di PMDD e 5 ml di Ferropol ogni 15 giorni.
Il fondo è quel granulare lavico del supermercato più sabbia. ho inserito
da un anno e mezzo circa 50 pastiglie di Tetra Plant più una ventina di
Flourish Tabs vicino alle radici.
I pinnuti sono più o neno 10 Platy, 10 Guppy più qualche avanotto,
4 Coridoras, 1 Gurami Blue, 2 Otocinchus, 2 gialli che non so il nome mangiatori di alghe, 1 Botia Macracantha, 3 Atyopsis, 5 Neon, 2 Cardinali, le caridine che ho detto e le lumache. (penso che ci va una bella padella per friggere tutto!!)
Il Gurami, gli Oto e i gialli sono lunghi oltre i 10 cm.
Allego foto del muschio che prendo dal cubo, inserisco in acquario ma non va,
vedi sulla foglia dell'Anubias che alghe verdi che ho!!!
Pensa avevo 7 varietà di muschio, sono ridotto a quasi niente.
Sicuramente sto sbagliando molto un pò in tutto.
Le piante a crescita veloce crescono 5-6 cm alla settimana.
In superfice oltre le solite galleggianti ho Idrococthile (penso),quella cresce
un palmo a settimana!!!!
Ciao, ho modificato le luci adesso, un neon gli ho dato 5 ore centrali sulle 8
totali, fertilizzo con 1/2 tappo di PMDD e 5 ml di Ferropol ogni 15 giorni.
Il fondo è quel granulare lavico del supermercato più sabbia. ho inserito
da un anno e mezzo circa 50 pastiglie di Tetra Plant più una ventina di
Flourish Tabs vicino alle radici.
I pinnuti sono più o neno 10 Platy, 10 Guppy più qualche avanotto,
4 Coridoras, 1 Gurami Blue, 2 Otocinchus, 2 gialli che non so il nome mangiatori di alghe, 1 Botia Macracantha, 3 Atyopsis, 5 Neon, 2 Cardinali, le caridine che ho detto e le lumache. (penso che ci va una bella padella per friggere tutto!!)
Il Gurami, gli Oto e i gialli sono lunghi oltre i 10 cm.
Allego foto del muschio che prendo dal cubo, inserisco in acquario ma non va,
vedi sulla foglia dell'Anubias che alghe verdi che ho!!!
Pensa avevo 7 varietà di muschio, sono ridotto a quasi niente.
Sicuramente sto sbagliando molto un pò in tutto.
Le piante a crescita veloce crescono 5-6 cm alla settimana.
In superfice oltre le solite galleggianti ho Idrococthile (penso),quella cresce
un palmo a settimana!!!!