Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ragazzi mi illustrereste un po la procedura per pulire il filtro in questione senza allagare casa e smontare il filtro lasciando i cannolicchi senza acqua?
ragazzi mi illustrereste un po la procedura per pulire il filtro in questione senza allagare casa e smontare il filtro lasciando i cannolicchi senza acqua?
Se ritieni che il filtro necessiti di manutenzione, in quanto la portata dell'acqua risulta ridotta, procedi in questo modo:
1) Togli la spina
2) Chiudi entrambi i rubinetti
3) Scollega entrambi i raccodi a vite
4) Apri le 4 linquette di sicurezza
5) Togli il coperchio tirando con forza (potrebbe volerci una certa forza e sicuramente uscirà un po' di acqua)
6) Estrai il cestello e aprilo
7) Butta la lana di perlon
8) Togli la retina con i cannolicchi e se possibile mettili momentaneamente nell'acquario
9) Rimuovi la spugna e lavala in acqua corrente (se vuoi essere preciso potresti utilizzare un po' di acqua dei cambi.
10) Pulisci il cestello
11) Rimonta il tutto avendo cura di cambiare la lana di perlon
12) Collega i raccordi, apri i rubinetti fai ripartire il filtro
13) Rabbocca l'acqua nella vasca.
Se ritieni che il filtro necessiti di manutenzione, in quanto la portata dell'acqua risulta ridotta, procedi in questo modo:
1) Togli la spina
2) Chiudi entrambi i rubinetti
3) Scollega entrambi i raccodi a vite
4) Apri le 4 linquette di sicurezza
5) Togli il coperchio tirando con forza (potrebbe volerci una certa forza e sicuramente uscirà un po' di acqua)
6) Estrai il cestello e aprilo
7) Butta la lana di perlon
8) Togli la retina con i cannolicchi e se possibile mettili momentaneamente nell'acquario
9) Rimuovi la spugna e lavala in acqua corrente (se vuoi essere preciso potresti utilizzare un po' di acqua dei cambi.
10) Pulisci il cestello
11) Rimonta il tutto avendo cura di cambiare la lana di perlon
12) Collega i raccordi, apri i rubinetti fai ripartire il filtro
13) Rabbocca l'acqua nella vasca.
perfetto!!
mi rimane solo una domanda: al punto 3 i rubinetti devo lasciali attaccati al filtro o ai tubi? se li lascio attaccati ai tubi è comodo perche cosi che non devo riempirli di nuovo, ma poi dal filtro esce acqua a pressione?
perfetto!!
mi rimane solo una domanda: al punto 3 i rubinetti devo lasciali attaccati al filtro o ai tubi? se li lascio attaccati ai tubi è comodo perche cosi che non devo riempirli di nuovo, ma poi dal filtro esce acqua a pressione?
fatto! lavoro pultito e perfetto!!
ma mi dite una cosa? il tubo di uscita deve stare a pelo d'acqua, ma perche? e poi il getto deve essere direzionato verso l'alto o il basso, e perche??
scusate tutti i perche ma odio accettare le risp come dogmi....
fatto! lavoro pultito e perfetto!!
ma mi dite una cosa? il tubo di uscita deve stare a pelo d'acqua, ma perche? e poi il getto deve essere direzionato verso l'alto o il basso, e perche??
scusate tutti i perche ma odio accettare le risp come dogmi....