Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fallita la missione australiana (rimborso dei soldi non spediscono in Italia....) mi ributto in questo interessantissimo post (bravo lucagiorgi). Pur essendo un neofita, dalle mie continue e lunghe ricerche posso tranquillamente affermare che ormai sul mercato si trovano facilmente tutti i tipi di lampade dalle T5 8w 10000000k alle ES 15 o 30 W bianche 10000000k o blu attiniche o ibride (bianche e blu) per finire ai bulbi HQI di tutti i wattaggi e gradazioni basta girare un po' sul web. Per la lampada HQI che ho intenzione di farvi vedere ci vuole un bulbo 70W che costa si un botto (da 42 a 48 euro), ma che io ho trovato sia sul sito della casa della lampadina che su ebay. Altra cosa esistono 2 tipi di hasse quella da 40 cm. che supporta 4 lampade da 15 watt che vedete nel link, e quella che vi ho mostrato nell'altro mio intervento che e' da 45cm. e supporta 2 ES da 15 e 2 ES da 30w, almeno cosi dice la casa costruttrice. Un'idea me la sono fatta insomma, ma se qualcuno di voi ha usato questi oggetti e mi può dire come si è trovato mi farebbe un favore e mi aiuterebbe anche nella scelta. Vi comunico inoltre che la jalli ha lanciato una nuova plafoniera da 40 cm con ben 6 tubi da 8W, ma prezzo decisamente proibitivo 199 eurini..... Ecco la rosa delle mie 4 preferite....con riserva per la jalli poc'anzi citata non foss'altro per il prezzo.
Kaballinus, premetto che in qualità di neofita, le mie considerazioni sulla plafo Hasse si riferiscono esclusivamente all'allevamento di molli, lps e pesci (non ho esperienza di allevamento di sps), devo dire che la plafo jalli con 6 tubi è molto interessante, ma la hasse resta sempre più conveniente ed inoltre, credo che anche su quella da 42 cm si possano montare le lampade da 30w (ma devo accertarmi con il mio rivenditore Daniele di Acquariodiscount) mentre su quella da 50 ne sono sicuro; se così fosse avresti 120 watt su 40 cm! Dalle esternazioni degli esperti manca però una misurazione seria della quantità effettiva di luce emessa dalla ES della Hasse soprattutto a causa della loro forma (due o tre tubi ripiegati) che in posizione orizzontale dovrebbero disperdere molta più luce dei t5. Purtroppo la Plafo hasse non è dotata di riflettore ma di un pezzo di carta argentata malamente applicato, pertanto l'applicazione di un riflettore serio simile a quelli che si trovano nelle Hqi, consentirebbe un notevole miglioramento nell'emissione luminosa!
salve a tutti eccomi qui. Buon anno a tutti. lucagiorgi, come si potrebbe fare per migliorare il riflettore della plafo hasse? ovviamente senza spendere cifre esorbitanti. Quello che ho notato che sulla 50 cm quando si montano le 4 pl da 30 w la superficie argentata va un po forzata. Appena ho tempo devo fare la modifica x far accendere separatamente attiniche e bianche. Devo modificare intenamente i collegamenti elettrici di modo da lasciare sempre in diagonale la disposizione delle pl. e per l'estate devo inserire 2 ventoline del pc che creano un circolo forzato d'aria. A differenza di quello che dice il negoziante (maledetto ) le pl scaldano magari non come le hqi o le t5 ma pur sempre producono calore.
Come torno a casa posto le foto. ah dimenticavo qualcuno di voi ha per caso i timer digitali a 2 canali? come vanno quanto costano? è possibile comandare in maniera differente 2 cose?....se non costano troppo potrei gestire con uno l'accensione differenziata delle luci e con un'altro le pompe di movimento...(sempre se le nanokoralia possono essere gestite da timer)
Ne ho uno io, preso in fiera. Una patacca pazzesca, purtroppo. L´ho messo da parte perché mi si resettava, oppure non sempre accendeva il carico....
Per quel che riguarda le nanokoralia, si possono azionare con timer. Lo faccio da sempre, altrimenti non sarebbe possibile usarle alternate...
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy, ma possibile che i timer si friggano sempre. Gia ne ho cambiati 2 e sempre sempre problemi...pensavo che i digitali fossero meglio mmmm. Soluzioni possibili?...
Ma, a me i timer meccanici sono sempre andati bene. Solo che ingombrano un sacco e devi risincronizzarli ogni tanto.
Ne uso 6 in complessivo nelle due vasche. Uno solo, quello che accende la plafo, fa un lampo ogni 15 minuti, in sostanza ad ogni tacca di regolazione.
Una ciabatta programmabile espandibile sará il mio prossimo progetto fai da te.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy, Una ciabatta programmabile espandibile sará il mio prossimo progetto fai da te. aspetto fiducioso. A me i meccanici in complessivo 4 mi hanno iniziano dopo un po a fare rumore ed avendo la vasca in camera è un po una noia. Ecco anche la comodita della sump...la si insonorizza e risolti i problemi...averci spazio -04 -04
posso confermarvi in qualità di possessore di una Hasse da 50cm che ci stanno 4 x30W
e per i timer io non ho mai avuto problemi con quelli meccanici, li ho da più di 10 anni.
Proprio l'altro giorno ne ho comprati due in offerta da ikea a 4€ la coppia e sono meno della metà di quelli soliti come dimensioni