Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per iniziare ciao a tutti,
ho riallestito il mio acquario d'acqua dolce dopo che questa estate mi si è bruciato l'impianto elettrico per un malfunzionamento della pompa interna, con conseguente palude.
Dopo aver lavato, sterilizzato tutto e sciacquato abbondantemente, ho portato all'esterno, filtro e lampada, ora mi si forma della schiuma bianca lungo le pareti e una patina sulla superficie.
I valori dell'acqua sono stabili e l'acquario è ormai attivo da oltre 2 mesi.
Per iniziare ciao a tutti,
ho riallestito il mio acquario d'acqua dolce dopo che questa estate mi si è bruciato l'impianto elettrico per un malfunzionamento della pompa interna, con conseguente palude.
Dopo aver lavato, sterilizzato tutto e sciacquato abbondantemente, ho portato all'esterno, filtro e lampada, ora mi si forma della schiuma bianca lungo le pareti e una patina sulla superficie.
I valori dell'acqua sono stabili e l'acquario è ormai attivo da oltre 2 mesi.
Reef_shark, prova ad attivare un aeratore per qualche giorno
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Reef_shark, prova ad attivare un aeratore per qualche giorno
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?
Proverò, grazie.
la schiuma spero proprio di no
visto che siamo in argomento sassi, li hai testati per controllare che non siano calcarei?
Tornando alla schiuma, il filtro che portata ha? L'acqua che torna in vasca provoca molto movimento superficiale? L'uscita è sotto e sopra il pelo dell'acqua?
Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?
Proverò, grazie.
la schiuma spero proprio di no
visto che siamo in argomento sassi, li hai testati per controllare che non siano calcarei?
Tornando alla schiuma, il filtro che portata ha? L'acqua che torna in vasca provoca molto movimento superficiale? L'uscita è sotto e sopra il pelo dell'acqua?
Il filtro ha 1000 litri l'ora teorici ma la portata effettiva è 750.
Per i sassi stasera verifico se sono calcarei, mi viene il dubio su uno.
L'acqua provoca movimento e la bocchetta è subito sotto il livello, per quato essendo l'aquqatio aperto devo rabboccare l'acqua molto frequentemente quindi c'è un'oscillazione del livello che quando era chiuso non avevo.
Il filtro ha 1000 litri l'ora teorici ma la portata effettiva è 750.
Per i sassi stasera verifico se sono calcarei, mi viene il dubio su uno.
L'acqua provoca movimento e la bocchetta è subito sotto il livello, per quato essendo l'aquqatio aperto devo rabboccare l'acqua molto frequentemente quindi c'è un'oscillazione del livello che quando era chiuso non avevo.