AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Schiuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152141)

Reef_shark 22-12-2008 18:07

Schiuma
 
Per iniziare ciao a tutti,
ho riallestito il mio acquario d'acqua dolce dopo che questa estate mi si è bruciato l'impianto elettrico per un malfunzionamento della pompa interna, con conseguente palude.

Dopo aver lavato, sterilizzato tutto e sciacquato abbondantemente, ho portato all'esterno, filtro e lampada, ora mi si forma della schiuma bianca lungo le pareti e una patina sulla superficie.
I valori dell'acqua sono stabili e l'acquario è ormai attivo da oltre 2 mesi.

Da cosa potrebbe dipendere ?

grazie

Reef_shark 22-12-2008 18:07

Schiuma
 
Per iniziare ciao a tutti,
ho riallestito il mio acquario d'acqua dolce dopo che questa estate mi si è bruciato l'impianto elettrico per un malfunzionamento della pompa interna, con conseguente palude.

Dopo aver lavato, sterilizzato tutto e sciacquato abbondantemente, ho portato all'esterno, filtro e lampada, ora mi si forma della schiuma bianca lungo le pareti e una patina sulla superficie.
I valori dell'acqua sono stabili e l'acquario è ormai attivo da oltre 2 mesi.

Da cosa potrebbe dipendere ?

grazie

Federico Sibona 22-12-2008 18:10

Reef_shark, prova ad attivare un aeratore per qualche giorno ;-)

Federico Sibona 22-12-2008 18:10

Reef_shark, prova ad attivare un aeratore per qualche giorno ;-)

Reef_shark 22-12-2008 18:24

Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?

Proverò, grazie.

Reef_shark 22-12-2008 18:24

Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?

Proverò, grazie.

milly 22-12-2008 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Reef_shark
Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?

Proverò, grazie.

la schiuma spero proprio di no #13
visto che siamo in argomento sassi, li hai testati per controllare che non siano calcarei?
Tornando alla schiuma, il filtro che portata ha? L'acqua che torna in vasca provoca molto movimento superficiale? L'uscita è sotto e sopra il pelo dell'acqua?

milly 22-12-2008 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Reef_shark
Potrebbe dipendere anche da qualche "sasso" che ho inserito ?

Proverò, grazie.

la schiuma spero proprio di no #13
visto che siamo in argomento sassi, li hai testati per controllare che non siano calcarei?
Tornando alla schiuma, il filtro che portata ha? L'acqua che torna in vasca provoca molto movimento superficiale? L'uscita è sotto e sopra il pelo dell'acqua?

Reef_shark 23-12-2008 13:27

Il filtro ha 1000 litri l'ora teorici ma la portata effettiva è 750.
Per i sassi stasera verifico se sono calcarei, mi viene il dubio su uno.
L'acqua provoca movimento e la bocchetta è subito sotto il livello, per quato essendo l'aquqatio aperto devo rabboccare l'acqua molto frequentemente quindi c'è un'oscillazione del livello che quando era chiuso non avevo.

Reef_shark 23-12-2008 13:27

Il filtro ha 1000 litri l'ora teorici ma la portata effettiva è 750.
Per i sassi stasera verifico se sono calcarei, mi viene il dubio su uno.
L'acqua provoca movimento e la bocchetta è subito sotto il livello, per quato essendo l'aquqatio aperto devo rabboccare l'acqua molto frequentemente quindi c'è un'oscillazione del livello che quando era chiuso non avevo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries