Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 17:10   #31
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pacesco
dall'altra mi fai paura...
-28d# grazie ....
Originariamente inviata da pacesco
Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine
Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso.
Grazie ancora.
puoi controllare prima di tutto le feci che di solito sono bianchiccie e filamentose e rimangono attaccate per parecchio tempo; se possibile raccogli e metti sotto un microscopio alla ricerca delle uova. Si riesce anche con uno di quei kit da scuola elementare.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2008, 17:10   #32
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pacesco
dall'altra mi fai paura...
-28d# grazie ....
Originariamente inviata da pacesco
Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine
Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso.
Grazie ancora.
puoi controllare prima di tutto le feci che di solito sono bianchiccie e filamentose e rimangono attaccate per parecchio tempo; se possibile raccogli e metti sotto un microscopio alla ricerca delle uova. Si riesce anche con uno di quei kit da scuola elementare.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:27   #33
pacesco
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dark_70
Originariamente inviata da pacesco
dall'altra mi fai paura...
-28d# grazie ....
Originariamente inviata da pacesco
Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine
Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso.
Grazie ancora.
puoi controllare prima di tutto le feci che di solito sono bianchiccie e filamentose e rimangono attaccate per parecchio tempo; se possibile raccogli e metti sotto un microscopio alla ricerca delle uova. Si riesce anche con uno di quei kit da scuola elementare.
Ti dirò, da questo punto di vista i miei pesciolini potrei dire che sono stitici, perchè non ricordo questo particolare delle feci. é anche vero che , non avendo in testa questo problema, magari non ci faccio caso.
adesso vedrò di controllare.
Cavoli, la prospettiva è questo sabato e domenica di prestare parrticolare attenzione a come la fanno i miei pesci : cosa tocca fare per diversirsi -ROTFL-
pacesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:27   #34
pacesco
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dark_70
Originariamente inviata da pacesco
dall'altra mi fai paura...
-28d# grazie ....
Originariamente inviata da pacesco
Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine
Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso.
Grazie ancora.
puoi controllare prima di tutto le feci che di solito sono bianchiccie e filamentose e rimangono attaccate per parecchio tempo; se possibile raccogli e metti sotto un microscopio alla ricerca delle uova. Si riesce anche con uno di quei kit da scuola elementare.
Ti dirò, da questo punto di vista i miei pesciolini potrei dire che sono stitici, perchè non ricordo questo particolare delle feci. é anche vero che , non avendo in testa questo problema, magari non ci faccio caso.
adesso vedrò di controllare.
Cavoli, la prospettiva è questo sabato e domenica di prestare parrticolare attenzione a come la fanno i miei pesci : cosa tocca fare per diversirsi -ROTFL-
pacesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:07   #35
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
pacesco, io mi "precoccuperei" del fatto che bisogna sterilizzare tutto....
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:07   #36
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
pacesco, io mi "precoccuperei" del fatto che bisogna sterilizzare tutto....
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 14:54   #37
pacesco
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riapro un nuovo capitolo, ma metto un'aggiornamento: gli avannotti di Guppy nati, al tempo, li ho recuperati e fatti sviluppare in una vaschetta; adesso sono di circa 2-3 cm e balli vispi (con un paio di maschi dalla bella colorazione) e tra poco li trasferisco nella vasca grande. Nel frattempo, ho preso due coppie di Platy e un Black Molly, messi nella vasca grande da ormai tre settimane e sono tutti in perfetta salute:; ho cambiato pescivendolo rispetto a quello che mi aveva venduto i Guppy: sarà questo il motivo delle sopravvivenze???

Una domanda: a quanti mesi i Guppy possono considerarsi adulti (quindi possono riprodursi)?

ciao.
pacesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 14:54   #38
pacesco
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riapro un nuovo capitolo, ma metto un'aggiornamento: gli avannotti di Guppy nati, al tempo, li ho recuperati e fatti sviluppare in una vaschetta; adesso sono di circa 2-3 cm e balli vispi (con un paio di maschi dalla bella colorazione) e tra poco li trasferisco nella vasca grande. Nel frattempo, ho preso due coppie di Platy e un Black Molly, messi nella vasca grande da ormai tre settimane e sono tutti in perfetta salute:; ho cambiato pescivendolo rispetto a quello che mi aveva venduto i Guppy: sarà questo il motivo delle sopravvivenze???

Una domanda: a quanti mesi i Guppy possono considerarsi adulti (quindi possono riprodursi)?

ciao.
pacesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 16:07   #39
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Re: Perchè muoiono sempre???

Originariamente inviata da pacesco
temperatura media 23 °C
Nitriti 0
nitrati 10 max (a seconda di quanto tempo è passato dall'ultimo cambio)
PH 7.8
Gh 18
mi ha dato due RASBORA e 1 Cardinale: ovviamente questi vivono felici e contenti da più di sei mesi, in parametri di acqua che, se non ho capito male, non dovrebbero essere adatti a loro.
oltre a non essere valori adatti a rasbora e cardinali,sono pesci di branco e non vanno tenuti nè in coppia nè,a maggior ragione,da soli.
devi decidere se tenere loro o i poecilidi.
inoltre la temperatura deve stare almeno a 24°.
ciao
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 16:07   #40
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Re: Perchè muoiono sempre???

Originariamente inviata da pacesco
temperatura media 23 °C
Nitriti 0
nitrati 10 max (a seconda di quanto tempo è passato dall'ultimo cambio)
PH 7.8
Gh 18
mi ha dato due RASBORA e 1 Cardinale: ovviamente questi vivono felici e contenti da più di sei mesi, in parametri di acqua che, se non ho capito male, non dovrebbero essere adatti a loro.
oltre a non essere valori adatti a rasbora e cardinali,sono pesci di branco e non vanno tenuti nè in coppia nè,a maggior ragione,da soli.
devi decidere se tenere loro o i poecilidi.
inoltre la temperatura deve stare almeno a 24°.
ciao
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19495 seconds with 14 queries