Io quello che penso del pratiko te lo ho detto chiaro e tondo...a quattrocchi!
Ma da quando in qua un filtro esterno va aperto una volta ogni 15 gg??
Io ho un Eheim che non apro da 2 anni e mezzo....e tutti gli altri sono ALMENO 6 mesi che non li tocco.
Non può funzionare un filtro esterno che lavora come un filtro "all' italiana" interno.
Non per niente la ditta che ha inventato i filtri esterni li fa lavorare dal basso all' alto e a cestelli sovrapposti.Ovvero come un percolatore forzato al contrario.
E' chiaro che non ha un deposito di fanghi che le spugne si intasano un casino e vanno pulite,solo che la manutenzione di un filtro interno è semplice,perchè è a portata di mano,levi l' ovatta e via!mentre quella di un esterno comporta un sacco di sbattimenti,non ultimo quello della rumorosità...apri e chiudi,accendi e spegni,pompa e molla...no no,non deve essere così complicata la cosa!
Tutto questo è un mio parere ovviamente,però dato dal fatto che ho 1 eheim 2229 un 2329 un 2227 (in uso dalla morosa) e un 2224....scelti dopo aver provato sacem maraton (MAI PIU'!!!) pratiko 100 e 200 (flusso troppo veloce,poco efficiente nel filtraggio biologico e chimico e tutta una serie di problemi legati,che destino beffaDDo,alla praticità

) serafill eccetera,eccetera,eccetera....