Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2008, 15:06   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse dico una caxxata e forse no ... servirebbe qualcuno esperto anche di marino .. ma mi sembra di aver letto qualcosa (capendoci meno) riguardo le resine ed i silicati

non so se i silicati centrino con il KH o il GH o altro (alghe a parte)

Federico Sibona, conto sulla tua autorità nel convincere qualcuno ad intervenire in proposito
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2008, 15:30   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la che l'osservazione fatta da Fede, sul test della durezza carbonatica "influenzato" dall'eventuale presenza,più o meno, consistente di fosfati,quello di cui bisogna tener conto è che tutte le resine che funzionano a scambio ionico(quelle della jbl rientrano tra queste) tendono a trattenere un qualcosa e rilasciarne altro,in virtù del fatto che lavorano proprio con il concetto di scambio.Detto ciò, è altresi normale che se il kh si innalza, a parità di erogazione di co2, si ha un conseguente innalzamento anche del ph.
Sono convinto che l'eventuale presenza di materiale calcareo,in questo caso non sia da tenere in considerazione,anche perche la percentuale di rilascio(che ricordo essere difficilmente controllabile/valutabile) è direttamente proporzionale all'acidità dell'acqua, e il tuo ph sta andando verso valori neutro/basici anziche acidi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 15:36   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè ... questa sera tolgo il sacchetto delle resine e faccio il solito cambio del 10% e vediamo che succede

se avessi saputo che le resine fanno tutti questi 'casotti' avrei speso i soldi in 'bolletta acqua' facendo solo di cambi più frequenti fino a riportare i fosfati al solito valore

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 23:11   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
contrordine ...

ho notato che il KH e conseguente PH si sono stabilizzati a 7,5 e 7,2 rispettivamente dopo quasi 2gg

ho lasciato le resine nel filtro e fatto un cambio del 15%

valori dopo 3 ore: KH 6 e PH 7 (voglio verificare se il KH aumenta ancora o le resine abbiano magari assorbito il calcare dall'acqua del rubinetto rilasciandole poi in vasca ... o abbano questo effetto solo i primi 3 - 4 giorni ...insomma visto che ci sono cerco di capirci un po di più)

mi è venuto in mente, appena taro il phmetro, di verificare al primo cambio i tempi di assorbimento CO2 dell'acqua inserita monitorando le variazioni del PH (se ci saranno e siano quantificabili nel tempo)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 04:06   #15
Discus58
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' successa la stessa cosa anche a me (vedi http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...127&highlight= per dettagli). Vasca avviata da un mese improvvisamente 5 giorni fa mi ritrovo PO4=5. Inserisco JBL PhosEx Ultra ed oggi mi ritrovo PO4=0 e però KH=9 (era 6), PH=7,1 (era 6,9) e NO3=1 (era 10). Adesso tolgo subito la resina dal filtro e domani faccio un cambio del 10% con R.O. e spero che i valori si ristabilizzino.

Non riesco a spiegarmi tutto ciò: nè perchè mi erano schizzati i PO4 prima, nè perchè mi ritrovo tutti i valori sballati dopo

Cosa ne pensate ?
Discus58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 10:02   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente qualche cory e/o qualche piantumazione o spostamento di piante avanno fatto venire in superficie delle tabs (non credo hai usato fertilizzante contenente fosfati) ... insomma sono cose che succedono ... confermata anche dal fatto che in breve tempo i fosfati sono spariti (erano solo disciolti in acqua )

la cosa che non dovrebbe succedere è l'innalzamento del KH -28d#

sarà una qualche combinazione chimica per cui le resine assorbono fosfati e rilasciano carbonati

non buttare subito il sacchetto con le resine e fai qualche controllo nei prossimi giorni, se tutto va bene non dovresti più avere fosfati

ps. io sono dell'idea che fino ad 1 mg/l di PO4 siano 'fertilizzante' se il rapporto con i nitrati si mantiene di 10/15 volte quello dei fosfati

con i PO4 a 4 - 5 le mie eustralis stellata ricordo che crescevano più velocemente della limnophilia ... uno spettacolo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:05   #17
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a me con la resina jbl il kh da ° è andato a 3,5* in 2 giorni, (i po4 sono stati subito abbattuti), ma poi in una settimana il kh è salito a 8,5°! ph da 6,8 a 7,2.
Già ieri volevo levare la resina, ma poichè da femmina imbranata non so far ripartire il pratiko 300 da sola, mi toccherà aspettare il ritorno del capobranco (mio marito)
Ma voi dite che levando la resina i po4 torneranno alti, se nel frattempo ho: fatto 2 cambi, sifonato il fondo tenuto a dieta i pesci?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:19   #18
Discus58
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non credo hai usato fertilizzante contenente fosfati
certo che no, fertilizzo con protocollo base seachem al 50%
Quote:
fai qualche controllo nei prossimi giorni, se tutto va bene non dovresti più avere fosfati
speriamo bene
Quote:
con i PO4 a 4 - 5 le mie eustralis stellata ricordo che crescevano più velocemente della limnophilia
vedessi la mia zosterifolia dopo appena una settimana devo già potarla di nuovo anche se ho qualche alga a barba sulla bleheri e sulla pteropus che non se ne vogliono andare

ciao e grazie per il tuo parere
Discus58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:46   #19
Discus58
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bettina.s, non ti so dire ancora cosa succederà poichè io l'ho tolta solo ieri sera, spero che non aumentino nuovamente e che gli altri valori si ristabilizzino. Come ha detto Scriptors se non ci sono particolari cause scatenanti tutto dovrebbe tornare a posto. Oggi come dicevo sopra farò un cambio con RO.
Per quanto riguarda il riavvio del filtro (ho anch'io il Pratiko 300) c'è una procedura da seguire, ma se non lo hai mai aperto allora ti consiglio di aspettare.
Discus58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 13:07   #20
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
beh, in genere mio marito fa così:
1) chiude i rubinetti cosi, dice, i tubi rimangono pieni d'acqua.
2) stacca la spina e sgancia i tubi.
per farlo partire prima riavvia la pompa, poi apre i rubinetti e litiga per mezz'ora con lo stantuffo sul coperchio
Dov'è che sbaglia?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17935 seconds with 14 queries