si, va benissimo!
se vuoi avvicinarti ad un biotopo thai, oltre alla vallisneria (se vuoi, prendi quella asiatica, così è della stessa provenienza), puoi legare microsorium e muschio di giava (vesicularia dubiana) alle radici, pianta criptocoryne (ce ne sono di diversi tipi e molto belle). x meglio consigliarti sulle piante, dicci però che luce hai.il betta non ama molto la corrente, non mettere una pompa del filtro troppo forte.
x ispirarti, puoi dare un'occhiata qui:
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
se vedo bene, vuoi mettere la vasca accanto al computer? anch'io l'ho vicino alla scrivania, è piacevole anche perchè il betta è socevole e curioso e si affaccia spesso... che distrazione!
il betta non soffre di solitudine, ma in un 30 lt credo ci puoi mettere un branchetto di rasbore (che hanno la stessa provenienza) o dei pangio kulii (idem), anche di questi un gruppetto, che stanno sul fondo (forse meglio i pangio, così occupi una porzione diversa dell'acquario). nel caso, usa un fondo non spigoloso e non troppo grosso, volendo anche sabbia, perchè i pangio ci frugolano e si sporfondano...
sulla compagnia, 30 lt sono un po' pochi x mettere anche la femmina, ma dipende anche dal carattere del betta che sceglierai. in ogni caso potrai poi informarti sulla riproduzione e tentarla poi in futuro inserendogli una femmina temporaneamente (ma vedrai poi...).
pare che i betta preferiscano fondi scuri.
vedo del carbone attivo: i negozianti lo propinano, ma in realtà è necessario solo dopo trattamenti medicinali x purificare l'acqua (può servirti anche per togliere l'ambrato che sicuramente rilasceranno le radici, ma in realtà è solo un fattore estetico, perchè al betta piace).
francamente quelle palline non so che cosa siano... suppongo, come te, che siano x il fondo, ma non saprei come suggerirti di usarle. il modo più semplice x fare il fondo è mettere sotto un substato fertilizzante e poi ricoprirlo di sabbia o ghiaino, oppure, se si scelgono x lo più piante poco esigenti o epifite (come il muschio e il microsorium, ovvero che prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici) si può mettere solo ghiaino o sabbia e pasticche fertilizzanti vicino alle piante che lo necessitano (es se ci metti le criptocoryne).
x altri chiarimenti chiedi.... non vorrei darti info superflue!
ciao e buon acquario!
ba