![]() |
Bastano per un betta?
Ho una vasca da 30 litri, le sue dimensioni sono: 40 cm di lunghezza 25 cm di altezza e come profindità abbiamo 22,5 cm. Fino ad ora non avevo dubbi che il betta ci potesse stare bene però iniziano a sorgere punti interrogativi e non vorrei far soffire un povero animale quindi è sempre meglio chiarire il più possibile.
Il filtro è interno quindi prenderà un po di spazio. Per capire meglio la situazione ho fatto delle foto dell'interno (con la roba che ho comprato per il futuro habitat per il betta) e del luogo dove la vasca starà e vorrei sapere cosa ne pensate... http://i9.tinypic.com/4u9o5g0.jpg http://i15.tinypic.com/4k9caiw.jpg avevo intenzione di allestirla a settembre mettendo nell'angolo inferiore a sinistra una bella radice molto articolata, nella parte del filtro della vallisneira da far crescere e farla divenire con le foglie un po galleggianti come piace al betta e di mettere al centro tra le radici una o due piante cespugliose...oppure avevo intenzione di ricreare un biotopo thai però non saprei da che parte iniziare, insomma proprio il luogo dove vive il betta. Voi che ne dite può andare bene per quel pesciolino che ormai adoro? p.s: avevo intenzione di mettere solo lui e nient'altro...ma soffre di solitudine? vuole qualche altro pescetto o gli piace stare anche completamernte da solo? |
ah già dimenticavo, cosa sono quelle specie di palline che hanno come etichette la scritta dupla? dentro a quel sacchetto di plastica per intenderci...il mio negoziante me le ha affibiate ma non ho ben capito cosa sono...a detta sua vanno messe sotto la terra e fanno da fertilizzante...ma mi sembrano troppo grosse...le devo dividere?
|
mi sembra strano che nessuno mi sappia dare qualche info...
non siate timidi #24 :-)) |
si, va benissimo!
se vuoi avvicinarti ad un biotopo thai, oltre alla vallisneria (se vuoi, prendi quella asiatica, così è della stessa provenienza), puoi legare microsorium e muschio di giava (vesicularia dubiana) alle radici, pianta criptocoryne (ce ne sono di diversi tipi e molto belle). x meglio consigliarti sulle piante, dicci però che luce hai.il betta non ama molto la corrente, non mettere una pompa del filtro troppo forte. x ispirarti, puoi dare un'occhiata qui: http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm se vedo bene, vuoi mettere la vasca accanto al computer? anch'io l'ho vicino alla scrivania, è piacevole anche perchè il betta è socevole e curioso e si affaccia spesso... che distrazione! il betta non soffre di solitudine, ma in un 30 lt credo ci puoi mettere un branchetto di rasbore (che hanno la stessa provenienza) o dei pangio kulii (idem), anche di questi un gruppetto, che stanno sul fondo (forse meglio i pangio, così occupi una porzione diversa dell'acquario). nel caso, usa un fondo non spigoloso e non troppo grosso, volendo anche sabbia, perchè i pangio ci frugolano e si sporfondano... sulla compagnia, 30 lt sono un po' pochi x mettere anche la femmina, ma dipende anche dal carattere del betta che sceglierai. in ogni caso potrai poi informarti sulla riproduzione e tentarla poi in futuro inserendogli una femmina temporaneamente (ma vedrai poi...). pare che i betta preferiscano fondi scuri. vedo del carbone attivo: i negozianti lo propinano, ma in realtà è necessario solo dopo trattamenti medicinali x purificare l'acqua (può servirti anche per togliere l'ambrato che sicuramente rilasceranno le radici, ma in realtà è solo un fattore estetico, perchè al betta piace). francamente quelle palline non so che cosa siano... suppongo, come te, che siano x il fondo, ma non saprei come suggerirti di usarle. il modo più semplice x fare il fondo è mettere sotto un substato fertilizzante e poi ricoprirlo di sabbia o ghiaino, oppure, se si scelgono x lo più piante poco esigenti o epifite (come il muschio e il microsorium, ovvero che prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici) si può mettere solo ghiaino o sabbia e pasticche fertilizzanti vicino alle piante che lo necessitano (es se ci metti le criptocoryne). x altri chiarimenti chiedi.... non vorrei darti info superflue! ciao e buon acquario! ba |
Quote:
Sposto in allestimenti e biotopi |
bello...anche io voglio un acquarietto vicino al pc....chissà quando riuscirò a convincere i miei...auguri....
|
io vedrei piu' adatto il ceratophillum come pianta che piace al betta ;-)
|
nel 30 litri il bettone ci sta! 2-3 pangio o delle caridinie pure! per le rasbore, ce le vedo un pò strettine, anche perchè sono 30 lordi, sono pesci di branco, col betta in uno spazio stretto, nonostante siano consigliate come buon abbinamento, rischiano sia loro che lui!
la vallisneria diventa molto lunga(più di 1 m) e si pota togliendo qualche foglia, mentre se accorci la foglia, tende a marcire la foglia e la pianta soffre abbastanza.Insomma, non è molto adatta a un piccolo acquario. Per le piante, se vuoi fare una cosa simil biotopo, vai con molte cryptocoryne(specie più grandi in fondo e più basse più avanti), piccolo legno ramificato(non troppo che toglie spazio) con microsorum (var piccola) e muschio di java(vescicularia dubyana) legati sopra. Il betta inoltre ama le piante galleggianti, quindi posso consigliarti o lemna minor(lenticchia d'acqua) o il ceratofillum demersum. Possono dare l'idea di vasca disordinata, ma faranno la felicità dei pesciotti che si sentiranno più tranquilli, ed inoltre assorbono molti nitrati!! |
scusate il ritardo ma le vacanze son vacanze :-D e grazie a tutti per le risposte.
allora domani dovrei andare a comprare il terriccio, lo prendo marrone scuro colore che a mio parere è abbastanza rilassante. Per le piante mi sono accorto che la lampada di serie dell'acquario è di appena 10 watt, che piante consigliate di metterci? Io poi volevo mettere anche un bel legnetto ramoso cosa che io amo in assoluto, voi che dite ci pi potrebbe stare? |
hai comunque 0,5 - 0,6W/litro che non è poco ... dato che la vasca è piccola escluderei molte piante a stelo. per cominciare io metterei un paio di cryptocorine, magari una wenditi green e una brown o becketii per spezzare il verde e del muschio sul legno "ramoso" :-D prendilo piccolo dato che lo spazio è poco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl