|
Originariamente inviata da Victor 89
|
E dunque mi devo preoccupare??Mi spieghi meglio Bob 82???Cioè il fatto che le piante usino carbonati e bicarbonati??che devo mettere nell'acqua??
|
Partiamo da una premessa : ipotizzo si tratti di decalcificazione biogena ma non ne sono sicuro al 100%. Se lo è andando avanti con il tempo la patina sulle foglie aumenterà e potrà capirsi meglio se effettivamente di questo si tratta. oppure servirebbero delle foto che si vedono meglio...
La decalcificazione biogena è una semplice reazione chimica : le piante hanno bisogno di carbonio (come praticamente la maggior parte degli esseri viventi del pianeta) per crescere oltre agli altri elementi che si somministrano con la normale fertilizzazione e alla luce. Il carbonio può venir preso dalla CO2 (scindendo la co2 appunto le piante trattengono il carbonio e liberano ossigeno) ed è per questo che in acquari piantumati spesso si somministra CO2. Nel caso questa sia molto carente le piante per sopravvivere cercano di prendere il carbonio da altri composti come ad esempio il CaCO3 (carbonato di calcio) che nella scomposizione della molecola ha come effetto "collaterale" la formazione di calcare (dovuto al calcio che era presente nella molecola).
Se di questo si tratta l'unica soluzione può essere quella di aumentare la concentrazione di co2 nella vasca oppure semplicemente lasciare le cose così e limitarti a "convivere" con la patina bianca.