Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2014, 20:48   #1
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carbone attivo nel substrato?

Ho letto da qualche parte che spargere un pò di carbone attivo tra substrato fertile e ghiaino o sabbia, aiuta/favorisce il proliferare di batteri e microelementi utili per la crescita delle piante .....

Vero? Falso? Opinioni ed eventuali esperienze?

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2014, 21:04   #2
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Fa parte del protocollo ADA.....io più che il carbone metterei del lapillo lavico

Posted With Tapatalk
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 21:06   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Alex......

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 09:10   #4
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moooolto bene..... grazie del parere....

vediamo però se qualcuno ha qualche esperienza in merito da poter riportare.....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:48   #5
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho inserito una miscela tritata composta da 200gr di torba in granuli e 100gr. di carboni attivi. Il composto l'ho steso sul fondo dell'acquario, subito dopo aver piazzato il cavetto sottosabbia. Poi ho coperto con i vari strati del fondo.
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:50   #6
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso di non mettere il cavo sottosabbia....

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:53   #7
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho pensato l'inserimento in funzione del cavetto.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo quelle dosi le ho impiegate in un 240 litri.

Ultima modifica di Pasquale P.; 11-04-2014 alle ore 10:54. Motivo: Unione post automatica
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:57   #8
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho inserito clear super che è polvere di carbone attivo sul power sand (sottofondo da ricoprire con fondo ADA Amazonia, malaya, africana ecc.).
ADA non usa cavetti e non li consiglia, proprio per lasciare ben ossigenato il fondo.
In più da protocollo ADA si mette bacter 100 (ma ci sono anche certe pillole di plastica con batteri in polvere, le apri e le inserisci). Quindi direi di si.
Alcuni per replicare il clear super ada (polvere di carbone attivo) hanno inserito direttamente il carbone attivo in pezzettoni classici. Magari sminuzzalo, polverizzalo se riesci.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 11:01   #9
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, pensavo proprio di utilizzare il carbone come quello che si utilizza per esempio nei filtri interni dentro alle calze.... pezzetti di pochi mm, sparsi nel substrato, oppure come suggerito da alexfdj, il lapillo lavico.....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 11:18   #10
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sempre fatto così, ma non per imitare il protocollo ADA. Il primo acquario realizzato in tal modo e con il cavetto è stato nel 1996...
Il fondo io lo inoculo dopo un paio di settimane.
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , nel , substrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19959 seconds with 16 queries