AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Carbone attivo nel substrato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455477)

ANDREA.79 10-04-2014 20:48

Carbone attivo nel substrato?
 
Ho letto da qualche parte che spargere un pò di carbone attivo tra substrato fertile e ghiaino o sabbia, aiuta/favorisce il proliferare di batteri e microelementi utili per la crescita delle piante .....

Vero? Falso? Opinioni ed eventuali esperienze?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alexfdj 10-04-2014 21:04

Fa parte del protocollo ADA.....io più che il carbone metterei del lapillo lavico

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

malù 10-04-2014 21:06

Quoto Alex......

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 11-04-2014 09:10

Moooolto bene..... grazie del parere....

vediamo però se qualcuno ha qualche esperienza in merito da poter riportare.....

Pasquale P. 11-04-2014 10:48

Io ho inserito una miscela tritata composta da 200gr di torba in granuli e 100gr. di carboni attivi. Il composto l'ho steso sul fondo dell'acquario, subito dopo aver piazzato il cavetto sottosabbia. Poi ho coperto con i vari strati del fondo.

ANDREA.79 11-04-2014 10:50

Io penso di non mettere il cavo sottosabbia....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pasquale P. 11-04-2014 10:53

Io ho pensato l'inserimento in funzione del cavetto.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo quelle dosi le ho impiegate in un 240 litri.

Psycho91 11-04-2014 10:57

io ho inserito clear super che è polvere di carbone attivo sul power sand (sottofondo da ricoprire con fondo ADA Amazonia, malaya, africana ecc.).
ADA non usa cavetti e non li consiglia, proprio per lasciare ben ossigenato il fondo.
In più da protocollo ADA si mette bacter 100 (ma ci sono anche certe pillole di plastica con batteri in polvere, le apri e le inserisci). Quindi direi di si.
Alcuni per replicare il clear super ada (polvere di carbone attivo) hanno inserito direttamente il carbone attivo in pezzettoni classici. Magari sminuzzalo, polverizzalo se riesci.

ANDREA.79 11-04-2014 11:01

Infatti, pensavo proprio di utilizzare il carbone come quello che si utilizza per esempio nei filtri interni dentro alle calze.... pezzetti di pochi mm, sparsi nel substrato, oppure come suggerito da alexfdj, il lapillo lavico.....

Pasquale P. 11-04-2014 11:18

Io ho sempre fatto così, ma non per imitare il protocollo ADA. Il primo acquario realizzato in tal modo e con il cavetto è stato nel 1996...
Il fondo io lo inoculo dopo un paio di settimane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10194 seconds with 13 queries