Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho dei problemi con il mio filtro esterno. Pulisco i tubi e va una meraviglia ma dopo nemmeno un mese siamo punto e a capo; devo smontare tutto il filtro e ripulire i tubi ma non è un'operazione molto agevole. Come posso risolvere? Ora il circolo dell'acqua è quasi assente :mad:
È il tubo di aspirazione e quello di mandata. Tempo fa per questo problema provai prima a pulire spugne e lana ma niente. Su consiglio di un utente del forum ho ripulito tutti i tubi ed ho risolto. Purtroppo non so che fare..
PS: comunque è l'eheim sino a 150lt, non ricordo se 2211; i tubi sono piccolini, soprattutto quello di mandata.
Direi proprio di sì, come ha detto Aulo devono fare meno curve o giri possibile.
La lunghezza originale è abbondante quindi vanno tagliati a seconda della propria sistemazione.
Sono passati circa 15 giorni e la situazione è più o meno la stessa. la portata del filtro è già diminuita, per ora vedo ancora un pò di circolo in acquario con le piante che si muovono ma mettendo la mano davanti il flusso si sente a malapena. Mi sembra strano che un filtro esterno che arriva ad acquari sino a 150lt abbia quel piccolo getto, anche perchè quando pulisco i tubi il getto è più forte. Per ora l'ho riempito lasciando la spugna blu in basso, mettendo i cannolicchi con una calza e chiudendo con la lana di perlon in alto.
Per farvi capire, un pompa da quattro soldi andrebbe meglio. Non credo che il circolo dell'acqua sia ottimale in questo momento e di questo credo ne risenta anche l'intero acquario.