Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
no perchè (se non ricordo male) la silice si scioglie in ambiente molto basico
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Modo davvero particolare per gestire la vasca. quindi allevi prevalentemente specie che traggono vantaggio da diatomee .Ma mantenete dosaggi anche bassi di silicati, alla lunga non potrebbe rivelarsi fatale per alcuni SPS?
Mi fa strano leggere questa discussione, mi chiedevo, ma se sovraddosi leggermente la vasca di phito, non ottieni gli stessi risultati?
Modo davvero particolare per gestire la vasca. quindi allevi prevalentemente specie che traggono vantaggio da diatomee .Ma mantenete dosaggi anche bassi di silicati, alla lunga non potrebbe rivelarsi fatale per alcuni SPS?
Mi fa strano leggere questa discussione, mi chiedevo, ma se sovraddosi leggermente la vasca di phito, non ottieni gli stessi risultati?
allevo sps , lps e alcuni molli
cosa sono le zooxantelle ?? ........ dinoflagellati ..... chi dice che i silicati danneggino gli sps ? ..... sono presenti in acqua marina in ben 3 mg/litro
oltre ai silicati doso anche 700 ml al giorno di un miscuglio di fito , copepodi e rotiferi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Certo, ma mi chiedevo se gosse davvero cosi' importante integrare silicati, non e' una pratica cosi' diffusa, gorse hai un eccesso di consumo cosi elevato da dover necessariamente integrare ? Sono interessato alla discussione .
Certo, ma mi chiedevo se gosse davvero cosi' importante integrare silicati, non e' una pratica cosi' diffusa, gorse hai un eccesso di consumo cosi elevato da dover necessariamente integrare ? Sono interessato alla discussione .
ho iniziato un po di tempo fa seguendo le indicazioni di un certo Peter Wilkins
il silicio è importante per tanti animali e vegetali (anche per l'uomo)...... molte spugne non possono svilupparsi senza questo elemento .... penso che sia un'elemento importante per tutti gli organismi ....... e perchè no ? ....... anche per i coralli
io lo faccio soprattutto per le diatomee e per gli organismi che le predano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.