Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2011, 21:25   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
integratore di silicati

ho un metodo un pò particolare di gestire la vasca
integro acqua di rete per avere dei silicati che stimolino le diatomee
vorrei sapere se esistono prodotti (anche fai da tè ) per integrare solo i silicati senza utilizzare acqua di rete
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:37   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Stè, come mai vuoi le diatomee?
chi devi alimentare o eliminare??
fai attenzione ai dinoflagellati
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:45   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Stè, come mai vuoi le diatomee?
chi devi alimentare o eliminare??
fai attenzione ai dinoflagellati
lo faccio da tanto integro l'acqua evaporata con 70% osmosi e 30 % di rete alimento il bentos soprattutto i copepodi
è una sorta di phyto ruspante

i dino non mi hanno mai dato grossi problemi .......... piccole chiazze risolte in breve tempo

il mio problema sono le altre sostanze presenti nell'acqua di rete che vorrei evitare -28d#
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 22:20   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Potresti usare il silicato di sodio che viene adoperato per non far rovinare le tubature dell'acqua... ma se hai bisogno di acqua di rubinetto utilizza almeno un filtro con carbone in modo da eliminare il cloro e alcune sostanze attraverso un passaggio molto lento.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 22:26   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio
Potresti usare il silicato di sodio che viene adoperato per non far rovinare le tubature dell'acqua... ma se hai bisogno di acqua di rubinetto utilizza almeno un filtro con carbone in modo da eliminare il cloro e alcune sostanze attraverso un passaggio molto lento.
si la filtro sempre prima con carbone attivo ..................ma volevo evitare definitivamente l'acqua di rete
silicato di sodio si trova in polvere ?
sul tuo sito si trova ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:33   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato questo puo essere ?
http://www.biogarden.it/Prodotti/b_S...SODIO_copy.jpg
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 01:05   #7
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
ho trovato questo puo essere ?
http://www.biogarden.it/Prodotti/b_S...SODIO_copy.jpg
è un insetticida, acaricida, fungicida, usato contro cocciniglie, afidi, acari, peronospera, oidio. Agisce per disidratazione delle cellule del parassita ( http://www.cactusedintorni.com/es/plaguicidas.html ) non so se va bene e poi è difficile da dosare. In casa ho un funghicida ed è espressamente scritto che è nocivo per i pesci ma credo sia un'informazione che raramente inseriscono in un fitofarmaco, nessuna normativa obbliga a inserire dati così specifici.

Tetrasilicato di sodio... vatti a fidare...

Da quello che ho capito il silicio è sconsigliato in vasca perchè stimola la formazione di diatomee, e mi sembra normale dato che queste hanno come principale caratteristica una parete cellulare in silicio, quindi niente silicio = niente diatomee.
Ma se tu riesci a tenerle d'occhio e in una vasca con DSB queste diventano un buon alimento per il bentos o per i coralli dopo esser disperse in acqua durante la pulizia dei vetri... allora immettere un po di silicio potrebbe essere interessante.

Come dici te eviterei l'acqua di rubinetto perchè è ricca anche di metalli pesanti come rame, zinco e piombo e di alogenuri come il cloro. Puoi allora usare anche una normalissima acqua oligominerale del carrefour: sull'etichetta di tutti è espressa la concentrazione di silicati.

Poi visto che sei di Cesenatico aggiungerei che c'è mare e mare e fondale e fondale... la sabbia dell'Adriatico è ad altissima concentrazione di silicio (diossido di silicio) e non è un caso che storicamente i maestri vetrai fossero dell'alto Adriatico: il vetro si fa fondendo il silicio e quelle zone hanno inesauribili spiagge di quarzite (sempre diossido di silicio) di ottima qualità, in altre zone la sabbia è più eterogenea.
Potrebbe anche essere un'idea fare un giretto durante la bassa marea a qualche metro dalla riva e tirare su una tazzina si sabbia siliciea con relativo bentos vivo... tu che puoi... magari il bentos nostrano viene predato o non sopravvive per i cavoli suoi, ma il silicio resta e potrebbe essere una fonte inesauribile e a lentissima cessione.
Ho detto potrebbe, anche qui ci sarebbe da andare a leggere e rileggere, vai a capire come si comportano certi composti a quei pH e in mezzo a tutti quei sali... magari è stabile come l'acciaio, magari no. Intendo dire che tantissimo è scritto sul vetro in casa ma poco sul silicio in mare.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:35   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
La scritta mi impaurisce ma magri non vuol dir nulla


Posted With Tapatalk
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:56   #9
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io userei silicato di sodio, ma anche di potassio o di calcio. andrei comunque su sali certificati, in farmacia o articoli da laboratorio..
Il problema bisognerebbe sapere la concentrazione ottimale da raggiungere in acquario.. e questo forse non è tanto facile perchè il silicato in acqua marina non c'è.. non è come gli altri oligo come boro, iodio, ecc...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 00:09   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Non lo vendo anche perchè è un elemento abbondante in acqua ed è piu facile a metterlo che a toglierlo. Il silicato di sodio è anche un insetticida e viene utilizzato anche per impermeabilizzare strutture in cemento a contatto con acqua e per evitare che rovini le tubature.

Il mio era un consiglio ma il silice contenuto nell' acqua di rete è già sufficiente...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integratore , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16768 seconds with 14 queries