Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2012, 14:33   #1
stefaniac
Guppy
 
L'avatar di stefaniac
 
Registrato: Nov 2011
Città: fagnano olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e' scoppiata la coppia?

ciao a tutti metto qua perche' sicuramente riuscirete a darmi buone risposte (come sempre). E' vero che i cory mangiato le uova di scalare? Io ho la mia coppia in vasca con loro (130 lt con la coppia+3 cory) e siamo alla 4 deposizione ma ancora nessun successo...ma mi han detto che e' abbastanza normale. Io pero' pensavo fossero gli scalari stessi a papparsele ora invece mi ha fatto venire questo dubbio....possibile che i mitissimi cory predino le uova di scalari? Ma se stanno sempre sul fondo (tranne quando vengono in superficie per la boccatina)...?
Grazie in anticipo per l'aiuto
ste

Ultima modifica di stefaniac; 16-09-2012 alle ore 11:06. Motivo: cambiata situazione
stefaniac non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2012, 15:06   #2
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
anche io ho cory e scalari (che stanno deponendo ora!),
comunque non credo proprio siano i cory, sia perchè come dici tu non abitano la stessa zona, ma soprattutto perchè in genere gli scalari fanno una buona guardia alle proprie uova e non fanno avvicinare nessuno. Quando i miei scalari depongono, i cory che sono furbi se ne stanno bene alla larga credo siano stati loro stessi a papparsi le loro uova
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 15:23   #3
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefaniac, hai aperto due post con la stessa domanda.............
ma non hai specificato le cose che contano di piu per portare a termine una deposizione
1 grandezza vasca
2 valori dell' acqua
3 esperienza dei genitori
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 15:43   #4
stefaniac
Guppy
 
L'avatar di stefaniac
 
Registrato: Nov 2011
Città: fagnano olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
li ho messi (forse solo nel secondo post...ero in dubbio se fosse piu' indicato metterlo da una parte o dall'altra...scusatemi) Comunque ho messo la grandezza vasca (130 litri) e che i genitori sono alla 4 deposizione. Grazie per la pazienza
ste
stefaniac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:31   #5
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mancano i valori dell' acqua.............
se l' acqua ha un ph basico difficilmente vedrai delle schiuse
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:38   #6
stefaniac
Guppy
 
L'avatar di stefaniac
 
Registrato: Nov 2011
Città: fagnano olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
Mancano i valori dell' acqua.............
se l' acqua ha un ph basico difficilmente vedrai delle schiuse
ehmmmmm mi sa che e' proprio quello ph 8...mannaggi faccio sempre una fatica tremenda a tenerlo nei limiti nitriti e nitrati li ho controllati ieri sono corretti (test aquili non strisce) Come posso ridurre il ph e stabilizzarlo...devo usare i soliti prodotti chimici in commercio o esiste un'altra strategia?
Grazie ancora
ste
stefaniac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:50   #7
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l' unica strategia valida è abbassare la durezza carbonatica dell' acqua con acqua osmosi, e poi compra delle foglie di catappa
poi non devi avere arredi calcarei in vasca e ridurre il movimento in superficie dell' acqua
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:55   #8
stefaniac
Guppy
 
L'avatar di stefaniac
 
Registrato: Nov 2011
Città: fagnano olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
l' unica strategia valida è abbassare la durezza carbonatica dell' acqua con acqua osmosi, e poi compra delle foglie di catappa
poi non devi avere arredi calcarei in vasca e ridurre il movimento in superficie dell' acqua
vedro' di recuperare acqua di osmosi, le foglie di catappa le ho posso gia' inserirle e magari riduco anche un po' il movimento anche se non e' che sia stratosferico...ma sicuramente puo' essere ridotto. Arredi calcarei...ho dei sassi ma non mi sembrano calcarei come posso eventulamente capirlo (sono tutti nerastri/rosa)?:#O
grazie
ste
stefaniac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 08:59   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Per controllare se le pietre sono calcaree devi estrarle dall'acqua e versarci sopra del Viakal o altro prodotto a base di acido muriatico: se frigge e fa le bolle allora sono calcaree.
Tuttavia, con Ph basico (sopra i 7°) e in assenza di Co2, difficilmente alterano la durezza, perché il calcio o meglio la calcite non viene liberata.

Il ph 8 è davvero troppo alto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 10:21   #10
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
PH 8 ma KH?GH?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scalari , scalari convivenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16154 seconds with 16 queries