Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2012, 13:37   #1
Lory_01
Guppy
 
L'avatar di Lory_01
 
Registrato: Aug 2012
Città: Capua
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking L'acquario da neofita

Salve a tutti mi è stato regalato un acquario penso da 60 litri (le dimensioni sono 60 x 30 x 30) precisamente un MTB aquar 60. Sono sempre stato appassionato di acquari ma non ne ho mai avuto uno, ora che c'è l'ho voglio allestirlo al meglio... La mia intenzione è di farne uno di comunità (proprio perchè più semplice da mantenere, essendo il mio primo) e quindi cerco consigli un pò su tutto. L'acquario ha come lampada, una cosidetta a risparmio energitico (penso a fluorescenza) da 25watt, ha un riscaldatore da 50 watt e una pompa di riciclaggio da 4,5watt, Qmax 280L/H + naturalmente il filtro biologico con cannolicchi e lana. A casa ho solo acqua di pozzo che penso non sia l'ideale per l'acquario, ma ho comunque un impianto ad osmosi inversa sotto il lavello che uso per produrre acqua potabile. E' meglio usare questa? MI è stata regalato anche una busta di ghiaetto di colore blu, che penso cambierò con uno di color sabbia in modo da creare le condizioni quanto più naturali possibili. Meglio? Ora con queste caratteristiche che tipo di fauna e flora mi consigliate per iniziare questa bellissima avventura? Come fondo prima del ghiaetto cosa dovrei mettere per avere una bella flora che non sia troppo esigente?

Grazie a tutti in anticipo
Lory_01 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2012, 14:31   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,scusa se ti correggo la pompa è di ricircolo no di "riciclaggio".....effettivamente l'acqua di pozzo non penso sia buona per l'acquario la tua acqua potabile è senza sali?giusto? hai fatto bene a mettere da parte il ghiaietto blu per niente naturale,dovresti mettere per primo un fondo fertilizzato da ricoprire poi di ghiaietto,o optare per un unico fondo tipo"manado" della JBL,che + o - è ambo le cose. Senza co2,e in quanto neofita puoi mettere piante poco esigenti...per i pesci tutto dipende dai valori chimici dell'acqua e,ovviamente dalla tua vasca.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 02:12   #3
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, perchè l'acqua di pozzo non è ideale? Ha cloro e altro? Se sì basta farla decantare per far evaporare il cloro stesso e/o bollire per fare depositare sul fondo un pò di sali e addolcirla(leggermente e se necessario)...
Per la flora io opterei per piante poco esigenti, vedi Egeria, Ceratophyllum, Potamogeton, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Anubias, ecc. Invece per la fauna(escludendo dal discorso eventuali invertebrati) io lascerei una coppia di ciclidi, oppure caracidi/ciprinidi/ciprinodontidi e una coppia/trio di piccoli loricaridi/balitoridi, o magari killifish; in ogni caso in un 60x30 l'acquario di comunità è difficile da creare secondo me... In ogni caso prima di acquistare la/le specie informati il più possibile sulle varie esigenze per non creare problemi in vasca!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 08:48   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
una vasca di comunità che funzioni è difficile anche in 500 litri... comunque comincia a vedere le specie, poi scelta una le allestiamo la vasca attorno
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 10:33   #5
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lory,

anche io sono un neofita e mi sono appena affacciato in questo mondo. Ho iniziato praticamente da zero.

Ho inserito il mio acquario nella sezione "Mostra e Descrivi" di questo forum, se ti può essere utile: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381599

Non sto qui a riscriverti le cose... :)

Saluti.
M.R.
dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 11:51   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nella sezione mostra e descrivi ci vanno gli acquari avviati da almeno 60 giorni....
------------------------------------------------------------------------
con 60 litri non hai grandissima scelta se vuoi un acquario di comunità....

se non vuoi sbatterti coi valori ci puoi mettere un trio di endler molto prolifici e ti riempiranno la vasca molto rapidamente, qualche caridina japonica sul fondo, o le red cherry, lumachine

se hai voglia invece di usare l'acqua d'osmosi e aggiustare i valori per render l'acqua tenera e acida ti consiglio un betta maschio con 5-6 rasbore e qualche caridina sul fondo.....

altrimenti lo dedichi completamente alle caridine

fai un monospecifico di rasbore galaxy o di boraras

leggi le guide in evidenza in questa sezione del forum per documentarti al meglio sul corretto avviamento e conduzione dell'acquario

Ultima modifica di blackstar; 09-08-2012 alle ore 11:55. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 00:20   #7
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jamario,scusami ma perchè ha messo l'impianto ad osmosi sotto il lavello? l'acqua di pozzo non è buona perchè è facilmente contaminabile da inquinamento sia organico che chimico......................quoto Ale87tv,l'acquario di comunità difficilmente funziona! Qualche Pecilide o Caridine........
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 00:55   #8
Lory_01
Guppy
 
L'avatar di Lory_01
 
Registrato: Aug 2012
Città: Capua
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok ok grazie a tutti per i consigli. Quello che vorrei fare io allora è far partire il tutto compreso di piantine e arredamenti vari, in modo che nei trenta giorni che devo aspettare controllo i vari valori dell'acqua per poi acquistare i pesci adatti.
Per quanto riguarda i vari fondi, quanti cm devo essere spessi?
Siccome ho intenzione di mettere una anforetta centrale o al lato, e mi piacerebbe vedere le bollicine della Co2 uscire da li dentro, come potrei fare per far ciò? Magari comprando il kit in seguito, però per non smantellare tutto, dovrei passare solo un tubicino che parte da sopra l'acquario e arriva fino lì dentro?
Infine un' altra domanda, forse stupida, ma l'acqua fin dove deve arrivare nell'acquario????
Lory_01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 10:19   #9
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm l'anforetta ti prego no.... lascia l'alletimento più naturale possibile...

il livello dell'acqua deve arrivare più o meno dove inizia la cornice del coperchio...
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 10:42   #10
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
non mettere l'anforetta mi raccomando l'acquario deve essere il più naturale possibile , per l'allestimento metti : radici e tante piante ^^
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38425 seconds with 16 queries