Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok dai, speriamo vengano su allora! Comunque avevo fatto un test a strisce al volo e avevo visto salire per l'appunto solo la durezza di gh e kh ma non del ph, il mio problema a differenza di molti è l'acqua tenera e a ph che va da 6.5 a 7 a seconda del periodo dell'anno!
Da una parte è un bel vantaggio avere un'acqua tenera e leggermente acida all'uscita del rubinetto... Risparmi sull'osmosi almeno!
Per le artemie davvero non preoccuparti, secondo me si schiudono lo stesso!
Forse me lo sono perso, ma che cisti hai comprato alla fine? molto dipende da come si conservano (io le conservo in frigorifero l'estate) e dalla qualità/marca!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Oh, comunque con questo post mi stai facendo rivenire voglia di Apistogramma.......
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 14-07-2012 alle ore 21:03.
Motivo: Unione post automatica
Per setaccio puoi usare il cilindretto del deflussore per flebo.
Contiene una membrana sottilissima, basta inserire l'acqua salata con le artemie nel cilindretto e aspirare l'acqua collegando il tubicino a una siringa.
A questo punto basta ripetere il procedimento con acqua dolce e il gioco è fatto
questo è il link dove puoi trovare il progettino che ho copiato
PS: un colino è molto più pratico, io uso questo sistema perchè non l'ho ancora trovato nei negozi qui intorno, un deflussore per flebo costa 1.5/2 euro, circa la metà, ma è molto più scomodo
Per setaccio puoi usare il cilindretto del deflussore per flebo.
Contiene una membrana sottilissima, basta inserire l'acqua salata con le artemie nel cilindretto e aspirare l'acqua collegando il tubicino a una siringa.
A questo punto basta ripetere il procedimento con acqua dolce e il gioco è fatto
questo è il link dove puoi trovare il progettino che ho copiato
PS: un colino è molto più pratico, io uso questo sistema perchè non l'ho ancora trovato nei negozi qui intorno, un deflussore per flebo costa 1.5/2 euro, circa la metà, ma è molto più scomodo
Un po' scomodo lo è in effetti! Col metodo dei bicchieri basta che sostituisco le garze con della stoffa fine e dovrei essere a posto, prova pure te, non è male ed è molto semplice!!!
Nessun parto, ho appena finito di sistemare un po' la vasca e ho spostato tutti i cocchi ma nothing inside! Settimana prossima comunque inizio a liberare un po' l'acquario, speriamo che con un po' di calma in più riescano a deporre indisturbati!!!
Spero la deposizione e schiusa non avvenga quando sono in vacanza però o sarebbe un problema!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Ho potato un po' la selva che avevo sulla sinistra e ho messo il cocco ben nascosto, cambiato la tana centrale con una più capiente, con la nuova disposizione ho guadagnato un po' di spazio extra per il nuoto senza eliminare i rifugi per le larve di red cherry!
Da questo fine settimana dovrei avere la vasca libera dai coinquilini indesiderati, quindi acidifico un po' l'acqua con delle foglie di catappa per dare un effetto più ambrato, secondo voi se avvenisse una deposizione mentre sono in ferie gli avanotti riuscirebbero a sopravvivere (15 giorni di assenza) se prima di partire inserisco in vasca un po' di dafnie e larve di zanzara?
So che quest'ultime sono troppo grandi per loro, ma non per i genitori!
Inoltre hanno sempre un po' di baby caridine da sgranocchiare volendo, ribadisco che ormai sono rassegnato ad avere la vasca infestata dalle red cherry, non sono riuscito a toglierle ne a farle predare in quanto anche se ci mettessi uno squalo dentro loro trovano sempre qualche anfratto dove sopravvivere!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube