![]() |
Inizio la mia avventura con gli apistogramma borelli!!!
Ciao a tutti ragazzi, apro questo topic per creare un diario sulla mia prima esperienza coi ciclidi!
In tutti questi anni i pesci più grandi che ho tenuto sono stati degli anabatidi e sono riuscito (senza informazioni che ora grazie al portale e al forum ho) nella riproduzione solo del betta 4 anni fa e per il resto tra un cambio di vasca e l'altro sempre poecillidi, ciprinidi e altri pesci piccoli di comunità... Con un po' d'esperienza e molta passione in più, dopo qualche cazziatone e dopo aver fatto sclerare luca ;-) ho iniziato la mia avventura coi borelli sabato 7/7/12!!! #27 http://s15.postimage.org/skrycmb93/WP_000080.jpg Come potete osservare dalle dimensioni rispetto una red cherry sono ancora molto piccoli e non in età riproduttiva, credo e spero, visto che sono incappato in un imprevisto: mio fratello ha avviato una vasca nuova da 60 litri, nel mentre spostava il mobile ha cecchinato l'altra vasca principale che ha iniziato a perdere... finchè non matura il filtro del 60 litri e non risilicona l'altra (credo sia da 120-150 litri) ho un po' di america, asia ed australia con loro, il mio trio di borelli è stato largo per ben poco tempo!!! Qui avete una vista complessiva della vasca con il fritto misto che gli ho salvato: http://s11.postimage.org/a71oeo97z/WP_000098.jpg Qui invece le tane che ho creato per le donzelle sperando non abbiano da ridire per la vicinanza, anche se per ora le snobbano e trovano più interessanti le mie piante! http://s17.postimage.org/hogroo82j/WP_000095.jpg http://s10.postimage.org/oipbdsun9/WP_000090.jpg http://s10.postimage.org/st3z9dzqd/WP_000093.jpg Mentre questa è la vasca incriminata che ha il filtro in maturazione: http://s11.postimage.org/vz7vlgey7/WP_000096.jpg E' un piccolo off topic di cui spero gradiate il layout visto che glie l'ho arredata io secondo i suoi gusti, con le mie piante e i suoi arredi mentre era fuori casa ;-) Il prossimo aggiornamento fotografico serio lo faccio non appena gli rendo i suoi pesci... sperando di non devastare tutta la mia vasca!!! |
Peccato per l'imprevisto dei pesci...cerca di sbrigare presto il problema per liberare subito la vasca dagli intrusi (tra l'altro non ricordo quali compagni rimarrano con i borelli, anche se io consiglierei praticamente un monospecifico)...
Una cosa da correggere ci sarebbe: aumenta le barriere visive, magari con qualche legno o pianta alta e cespugliosa! Anche se sono una specie abbastanza tranquilla non si sa mai! In compenso le tane che hai costruito sono veramente belle, complimenti! ;-) mi piace molto la naturalezza della spaccatura! le metterei molto più distanti però! La domanda (infame) però sorge spontanea, l'hai fatto apposta o ti è venuto perchè non sei riuscito ad aprire i cocchi in altro modo? :-)) |
Quote:
Come fauna oltre ai borelli lascio dei pangio che non credo stiano bene in soli 20 litri e forse un ancistrus, anche se a vederlo bene mi sembra un pleco dato che non ha corna, in quel caso in 70 litri credo sia meglio trovargli un'altra casa!!! Per il resto volevo mettere dei pescetti di branco, scarto i cardinali perchè in teoria prederebbero i piccoli, ma non volevo ricadere sugli ormai scontati nannostomus, non so se ricercare qualcosa che provenga sempre dalle americhe o dall'asia per non infastidire i borelli! ------------------------------------------------------------------------ Ah, comunque una bella martellata me la sono presa lo stesso! ;-) |
Piuttosto che spostare un rifugio... ne ho fatto un terzo!!!
http://s11.postimage.org/m3o0sbr7j/WP_000120.jpg Per ora nessuno gli è andato a genio, ma almeno così posso vedere quale preferiscono dei tre!!! Poi tra altre tre settimane avrò la vasca libera dagli ospiti di mio fratello, così magari stanno più tranquilli ed appartati! ;-) |
Ottimo!!
Più rifugi ci sono e meglio è per tutti, anche per il maschio dopo la riproduzione! :-) Appena la vasca sarà libera (il prima possibile) si ambienteranno per bene! |
Devo solo aspettare che la vasca di mio fratello si avvi, putroppo la mia è full, mi ha dato 2 cory, 1 ancistrus, 4 neon, 4 guppy-endler, 4 albonubes un pesce tipo gli oto ma giallo e non so dove abbia trovato un tateurndina ocellicauda!
Nonostante tutto il fritto misto che mi ha dato aveva pure una gambusia e 3 femmine di endler molto aggressive che mordevano tutti, per questo ho dovuto ridarglieli ieri e li ha messi nella vasca in avvio... spero almeno non schiattino! Tra l'altro, è un ancistrus femmina e non un pleco giusto? http://s17.postimage.org/x65p1hvej/WP_000114.jpg |
Mamma mia che fritto misto...ma portare al negozio qualcosa? secondo me conviene...
Quella in foto mi sembra una femmina di ancistrus, per sicurezza chiedi nella sezione ma credo sia proprio lei! |
Quote:
Comunque dopo che saranno andati via terrò solo i borelli e qualche invertebrato a fargli compagnia dato che se non ho capito male come pesci solo i nannostomus non li infastidiscono durante il periodo riproduttivo |
Sì, di solito si mettono i nannostomus perchè rispetto ad altri caracidi non sono grandi predatori di avannotti!
Anche io terrei solo la coppia e qualche invertebrato (se riesce a nascondersi)! |
Piantumato com'è l'acquario le caridine si nascondono anche troppo bene per i miei gusti, non sono più riuscito a liberarmi dalle red cherry, anche quando penso di averle prese tutte al massimo passano due settimane e vedo qualche baby che si aggira furtivamente!!!
Non trovando il nannostromus qui in zona credo che se trovo il maschio dell'ancistrus lo prendo visto che la presunta femmina mio fratello voleva darla via, anche se sono belli grossi non credo che disturberanno i borelli durante il giorno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl