Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Usa il sale in rapporto di 33gr di sale per litro d'acqua.
C'è un colino in vendita online della hobby..costa una sciapata (in senso assoluto, in senso relativo costa 4 e passa euro che per un colino è assurdo) e ti risparmi il fil di ferro che non è mai buono in acquariofilia
A questo punto mi sa che prendo il setaccio in negozio! Comunque grazie per le dosi di sale, così almeno mi regolo!
Ceck up:
aeratore? Ok
tubo per aeratore? Ok
2 bottiglie uguali? Ok
sale? Ok
setaccio? Ok
cisti? Ok
Ora non devo far altro che procurarmi un paio di forbici dalla punta arrotondata e chiamare tonio cartonio!!!
Sai quale è il problema? che appena nasceranno gli avannotti la femmina potrebbe fare piazza pulita di tutti gli altri pesci che hai in vasca...e non è una possibilità remota, anzi!
Non hai scelta, devi levarli da lì altrimenti rischiano grosso...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Avevo già avvisato mio fratello, spero solo abbia il picco di nitriti a breve o si uccide tutti i pesci da solo perché vuole aver ragione a tutti i costi!!! Basterebbe che li portasse in negozio come ho fatto io diverse volte, il negoziante è lo stesso e non gli chiederebbe nulla!
Ma è piccolino tuo fratello? purtroppo so che convincerli non è facile (io ho un fratello e una sorella piccoli)...
Speriamo che la femmina sia "comprensiva" della situazione di emergenza!
Piccolino? Ha 35 anni ma di testa ne dimostra di meno!!! Io ci devo pure lavorare assieme durante la settimana, ho provato anche a portarlo in negozio a vedere se mi facevano un buono... ma nada!!!
In negozio ho trovato solo le cisti e non il setaccio! Mi sa che devo provvedere col fai da te!
Ho già fatto lo schiuditoio e in questo momento sto reidratando le uova, 1 litro d'acqua, 33g di sale, 2.5g di cisti, le femmine non credo abbiano ancora deposto perchè sono molto tranquille, però avrò un po' di cibo vivo per gli adulti!!!
Per il setaccio mi arrangerò con due bicchieri di plastica che taglio a formare due canestri impilabili dove in mezzo metto una garza medica, così posso scolare le varie siringate che pesco!
Ma non sono tanti 2,5 grammi di cisti? non regolarti come se fosse mangime secco, perchè se schiudono in buona parte avrai una marea di naupli!
Io non le "peso" mai le cisti...ne prendo pochissime ad occhio e mi bastano per tutti gli avannotti!
P.s. se la garza ha le maglie larghe prendi un pezzo di tulle o stoffa!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Io ho fatto come da istruzioni, 2,5 grammi per litro, anche se immaginavo fossero tante, glie le do un po' a rate giorno per giorno!
Più che altro leggevo che per la schiusa ottimale ho bisogno di ph 8 - 8.5, la mia acqua di rubinetto ha ph 7, come lo alzo in un litro a quei livelli? Se non erro il bicarbonato alza il ph, in questo caso quanti grammi me ne servono?