Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2012, 13:58   #11
seminole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao a tutti
sono d'accordo con echo quando dice che il rapporto w/litro è un parametro obsoleto e bisogna vedere i lumen che variano sia nei led che nei neon a seconda della gradazione quindi sarebbe giusto definire il
rapporto watt/litro ad una gradazione fissa.
echo,
probabilmente a quel prezzo usi plexyglass estruso io uso plexyglass colato che è più puro e trasparente e meno alterabile il diametro che uso io è il 22 (in maniera che il led si allontani un pochino dal plexyglass) e costa di più 7 euro metro le strip le pago 10 euro al metro
li prendo in cina, ma non dal fornitore che dici tu,ma da un'altro che mi garantisce la prima scelta
il mio ha anche la gradazione 8500k.
i produttori di strip si possono contare sulle dita delle mani e a parità di tipologia sono tutte uguali
quello che cambia è la scelta, un pò come succede con i cd o dvd vergini anche qui i produttori sono pochissimi, poi in base alla scelta vengono rimarchiati dai marchi blasonati e quelli di seconda sono più economici, nel caso dei cd ne compri 50 e 7 si bruciano, succede lo stesso per i led le seconde e terze scelte hanno una luminosità inferione che va dal 10 al 25 % in meno delle prime scelte
il supporto interno preferisco usare la plastica, le barre che uso sono fornite di biadesivo forte che unito al biadesivo delle strip ne garantisce la totale e duratura adesione, senza aggiunte di collanti o varie (sappiamo bene quanto sia poco affidabile il biadesivo delle strip supporto interno 4 euro metro, dell'allumino non mi fido cè la molto remota possibilità che "fiorisca" ed inoltre è un conduttore e sempre nella remota possibilità di ossidazione contagerebbe anche le strip con conseguenze non belle.
i tappi, 4 li pago 3 euro 1 euro 2 metri di filo e le clip (2) che fornisco con i tubi costano 80 cent l'una.
Inoltre i tubi non sono semplicemente chiusi con il tappo, ma sono completamente siglillati all'interno
sono perfettamente stagni, prima usavo il silicone (aderisce al plexy ma non incolla) per poter eventualmente riaprire ill tutto, ma l'acido acetico sviluppato può portare all'ossidazione delle strip e per evitare ciò serviva molto tempo per sigillarli, ora uso un'altro collante che non da problemi quindi più veloce, di contro ha che non si riuscirà più ad estrarre le strip se non tagliando il tubo, inoltre
durante la sigillatura tolgo l'aria all'interno, per evitare la sempre remota possibilità di condensa interna.
tutto questo è frutto dell'esperienza e di prove dopo aver gettato nel water metri di strip.
Le striscie sono molto robuste e durevoli, ma allo stesso tempo molto delicate devono lavorare in un ambiente il più possibile pulito ed esente da agenti esterni e alla fine sono riuscito a trovare il modo giusto.
quindi come vedi un metro di tubo lo pago 25 euro
il margine è di 5 euro a metro, ci vuoi mettere i materiali di consumo?
la benzina per andare a prendere il materiale?
ci vuoi mettere il rischio doganale? (l'ultima volta ci ho lasciato ulteriori 25 euro)
probabilmente si possono fare a molto meno, o a molto di più con strip osram o altri blasonati produttori, io ho scelto la via di mezzo a fronte delle varie rogne uscite nelle precedenti versioni e prove che ho fatto e pare funzioni molto bene.
ottimo rapporto qualità prezzo.
allego una foto della mia vasca 160x60x55
equipaggiata con 9 metri di strip a 6500k di cui due a 3000 con l'inaffidabile rapporto watt/litro di 0,36
che poi alla fine dell'opera sono circa 20 lumen/litro


  Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2012, 17:03   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Suppongo che mettiate il tutto dentro i tubi di plexy , per una questione di isolamento. Ma avete per caso fatto prove con un luxometro, per vedere quanta attenuazione si ha? Senza tener conto poi, di come cambia lo spettro(vedi discorsi di rifrazione e/o riflessione), ma questo è tutt'altro discorso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:07   #13
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Volendo far-da-me, quali strisce led devo comprare?
Che angolo di luce hanno? Ci sono strisce led con lenti a differenti angoli?
(perchè cambia la distanza a cui metterli sopra l'acqua)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:38   #14
seminole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
truko il problema è proprio mantenere inalterata il più possibile la luminosità. il plexyglass colato è il massimo che si può avere
cito da wikipedya:
"Di norma è molto trasparente, più del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". Per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di vetri di sicurezza e articoli similari, nei presidi antinfortunistici, nell'oggettistica d'arredamento o architettonica in genere."
infatti si mettono all'interno dei tubi strip nude ip 44.
L'angolo dei led è di 120 gradi e quindi per avere + illuminazione sul fondo servono tubi ravvicinati in
maniera da incrociare i coni di luce.
poi dipende anche dalla torbidità e dalla colorazione dell'acqua ci sono mille fattori che incidono sia con i led che con i neon, se si hanno piante delicate o robuste, se si vuole privilegiare la colorazione dei pesci, ecc

io per esperienza personale (la mia vasca è alta 60 cm con acqua torbata) ho fatto un calcolo approssimativo basandomi sul famoso rapporto 0,8 w/litro,( volevo mettere le strip perchè i power led
sono un problema e nel dolce non hanno senso.), veniva fuori una roba pazzesca quasi 400w
ne ho messo la metà in led poi ho tolto un tubo perchè c'era troppa luce,
ergo ogini vasca fa mondo a se, se uno vuole cambiare con i led ne mette in watt la metò di quello che ha in neon
poi si aggiunge o se è troppa si mette un dimmer e si regola.
negli acquari con ciclidi africani o sudamericani si preferisce meno luce e magari un mix di led blu rosso e 3500k alternati per esaltare la colorazione dei pesci insomma bisogna provare partendo da un riferimento di partenza.
inoltre il consumo elettrico si dimezza, e non è poco
  Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 18:12   #15
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Sono molto interessato...
Puoi mandarmi un messaggio privato con i materiali che usi e (eventualmente) con il costo del "prodotto finito" fatto da te?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 18:16   #16
seminole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se vai a leggere sopra cè scritto tutto il materiale usato
  Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 19:56   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le specifiche di questo plexy colato(che non conoscevo), mi sembrano molto interessanti. Che spessore hanno??la misura ho letto che sono del 22
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 20:49   #18
seminole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
2 mm 22 esterno 20 interno
tutto il plexy ha queste caratteristiche
la differenza tra estruso e colato è che il primo è polvere o granuli che si sciolgono per compressione, vengono spinti nella forma tramite una vite, come i compressori a vite appunto quindi il materiale si scalda per attrito e con l'ausilio anche di altre fonti di calore. è meno puro perchè è evidente che se non è sciolto uniformemente ci possono essere impurita (che poi nemmeno vediamo è logico)
in quello colato invece viene messo nella forma direttamente ad uno stato semiliquido e già sciolto
  Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:18   #19
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Caspita non pensavo ci fosse tutto questo lavoro dietro i tubi! Allora sono sempre più impaziente di riceverli a questo punto! Grazie!

Ho letto in un'altra discussione di un utente che ha comprato i tubi LED da Seminole, il quale, abbiamo calcolato insieme, con 5 tubi da 75 cm LED ha un rapporto W/l di 0,3..eppure gli fioriscono le Echinodorus (cosa che avviene sotto buona illuminazione, non certo a 0,3.. ) quindi direi che con il LED il W/l non è molto applicabile..

Io vi terrò aggiornati sul mio "esperimento ibrido" con la convivenza di LED e neon T8!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:41   #20
echopage
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
No io ho la fortuna di avere un amico che lavora in un grande laboratorio che crea insegne luminose, e quando ha effettuato l'ordine per il negozio ha messo qualche pezzo in più e me lo ha fatto pagare quanto lo paga la ditta, e mi ha detto che è colato, ma il mio è 16 interno 20 esterno. Questo mio amico mi avrebbe consigliato di utilizzare in alternativa il policarbonato, che è un pizzico meno trasparente ma più resistente all'ingiallimento. Per quanto riguarda i costi, ripeto tu li vendi e quindi ci devi guadagnare, nessun problema, io ho la fortuna di divertirmi con il faidate e risparmio molto. Una considerazione, tenendoli completamente sigillati si crea all'interno del tubo (anche se non come i power led) un aumento di temperatura che a lungo andare diminuisce la vita del led! Per questo uso la barra di alluminio e effettuo delle microforature da 1mm alla distanza di 2 cm sulla parte superiore. Comunque sono in fase di test e quindi potrei ancora effettuare delle modifiche. Per quanto concerne i led hai perfettamente ragione, la situazione è quella che hai detto, per puntualizzare le fabbriche (al momento) che producono led sono circa 12, ma permettimi di specificare che non si tratta solo di prima seconda o terza scelta, sono i vari marchi che definiscono le specifiche dei led che vogliono (se vogliono e meno risparmiare) la seconda e terza, vanno a finire nei cosidetti nobrand.
echopage non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , tubi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20757 seconds with 14 queries