Salve ragazzi!
No..no,nn sono scappato!Sapevo di dovervi "affrontare".....(scherzo eh!).
Intanto mi scuso subito per la confusione fatta coi numeri:sono andato a prendere la scatola dell'acquario e.....sì,è proprio il sicce da 20LT(altro che 40 litri!!!)
Sul comparto filtro non ho mai inserito il filtro carbone(perchè ho letto troppi pareri discordanti)e ci sono i classici 3 stadi.Il neon non lo accendo mai(hanno l'illuminazione e il buio delle 24 ore).
Ragazzi,più di tranquillizzarvi nn posso:vi garantisco che non danno nessun segno di problema.
Sono convinto anch'io che starebbero meglio da un'altra parte ma,che volete sentirvi dire?Che sono egoista?
Mi fanno parecchia compagnia e non avrei più il coraggio di "separarmi"
A volte avevo addirittura messo,all'interno,degli oggetti ornamentali ma li ho tolti presto perchè occupavano spazio benchè,sempre a mio parere,secondo me gradivano...
Non te la prendere ma un caridinaio proprio nn me la sento(manco sapevo cosa era prima che me lo segnalassi

).
Forse dovrei davvero impegnarmi almeno per la decantazione-biocondizionamento-ambientamento dell'acqua da cambiare.
Seguirò il consiglio(ordine?

)di comprare una tanica per l'acqua.
Proverò a migliorare la qualità delle scaglie e,se riesco,ad inserire la verdura...
Se avete qualche suggerimento/consiglio aggiuntivo sulla gestione del comparto(superiore)filtrante, sono ben accette.
Anche se mi sembra di capire che,il mio cambio repentino,fa sì che è come se non ci fosse.
Film,

e i miei 4"amici"
