|
Originariamente inviata da calareef
|
a proposito Paolo quando mi inviti a vederla,sono troppo curioso
|
E che c'e' bisogno dell'invito?

Quando vuoi venire mi fai uno squillo e ti aspetto
|
Originariamente inviata da Achilles91
|
rispetto la tua scelta pero ancora non mi soddisfano vedo troppe vasche saltare e troppe vasche non colorate levate rarissimi casi
|
Premetto che a mio parere le vasche che saltano non saltano per colpa dell'illuminazione. Ci possono essere animali che reagiscono meglio o peggio di altri, ci possono essere sfumature di colore che sotto i led si perdono, ci possono essere anche casi in cui qualche animale vada in sofferenza, ma che salti la vasca intera francamente la vedo difficile come causa da imputare ai led.... Ci sono metodi di gestione (uno su tutti zeovit) che nel tempo contribuiscono a fare saltare la vasca piu' di quanto non possa fare una plafoniera led. Detto questo, se i colori non ti convincono rispetto la tua idea di proseguire con illuminazione tradizionale.
|
Originariamente inviata da Achilles91
|
savo non e cosi e una lampadina se fosse come dicevi tu gli americano montavano le hqi da 3000 w ad un certo punto per quanto ci possa essere il miglioramneto e poco e come un iphone 3 da un 4
|
Se ci fossero le lampadine da 3000W gli americani le avrebbero gia' montate

Ad ogni modo mi agganciavo solamente al discorso dell'incremento dei lumen/Watt che facevi in precedenza... Era per dire che il margine di miglioramento sullo sviluppo dei led è ancora ampio, molto piùampio di quello che ci possa essere sui metodi tradizionali, e ne sono cosapevole, ma se stessi usando ancora il mio primo motorola microtac in attesa dell'i-phone perfetto, userei il microtac in eterno

Come dicevo sopra, preferisco usufruire di una tecnologia nuova (anche se forse ancora troppo nuova) ma che mi permette di risparmiare già da ora nella consapevolezza che sarà obsoleta tra pochi anni, piuttosto che continuare a spendere soldi in energia elettrica e cambio lampade in attesa che arrivi la tecnologia perfetta.... poi ripeto, rispetto le idee di tutti, se non piace il led, non piace!
|
Originariamente inviata da poffo
|
non sono proprio 250w .....ma un pochino di più...da quanto so i led uva consumano più degli altri...dovresti stare sui 280w.....almeno da 2 conti fatti tempo fa con Donato.....
|
Non ho misurato la potenza assorbita

Ho fatto semplicemente una deduzione considerato che se al 100% consuma 450W, al 50% ne avrebbe consumati circa la metà (è chiaro che a questi vanno probabilmente sommati anche i Watt di autoconsumo dell'alimentatore).... ma non mi interessa fare il calcolo preciso al Watt. E' l'ordine di grandezza che mi interessa.... 1000W di HQI + facciamo 216W di 4 attinici t5 da 54W = 1216W contro facciamo pure 300W di led..... rapporto di 1 a 4... posso considerarmi piu' che soddisfatto.
|
Originariamente inviata da poffo
|
e cmq...secondo me con 4 lumenark da 250 non ce la facevi ad illuminarla per bene...forse 5 da 250w......oppure le 400w ovvio....!!
|
Considerato che i lumenark dovrebbero coprire un 60x60 ho calcolato 60x4=240... Come del resto avrei calcolato affiancando alla mia vecchia acquamedic 2x250+2t5 da 54W un'altra plafoniera uguale per una lunghezza totale di 240cm e un totale di 4x250W + 4t5 da 54W..... Sulla penetrazione sono d'accordo con te.... le 250 a 70cm di profondità non ci arrivano.... nel periodo di attesa della plafo led ho usato appunto la mia "vecchia" 2x250 (vecchia si fa per dire.... 2 anni di plafoniera pagata 1100euro!!!) su mezza vasca e le foliose sul fondo (si vedono dal video) anzichè crescere in modo tabulare si sono alzate tutte verticalmente alla ricerca della luce.... chiara dimostrazione che le HQI a 70cm di profondità non arrivano..... Adesso dopo nemmeno 1 mese dall'installazione della plafo led stanno riprendendo la crescita tabulare.
|
Originariamente inviata da poffo
|
proprio uno splendido risultato Savo...complimenti per il super acquisto....
|
Contraccambio i complimenti dato che so essere in partenza anche per te un bel gioiellino
