Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 16:34   #331
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Sì ma comunque va prima essiccato se non lo è. E se vado a cercarmelo in un bosco non è detto che lo trovi secco, potrebbe essere ancora un po' verde. In quel caso va prima essiccato, poi tenuto in acqua e sale e poi bollito. Chiedevo appunto come fare per essiccarlo.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2012, 16:37   #332
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io l'avevo messo accanto alla stufa a legna, ma la T° era solo di 22/23° e non combinava granchè...
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:44   #333
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Lo metterei nel forno ventilato, 90° per tipo 10 ore, magari più di una volta, ma prima di tutto devo sceglierlo e vedere se ci entra.. Mò mi andrò a fare un giro questo weekend, tanto i lavori di restile sono in là a venire, la vasca ancora non me l'han consegnata.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:50   #334
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio è troppo lungo per il forno, ci avevo pensato...pazienza..ma il mio lo devo togliere dalla vasca?
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 00:55   #335
Giovanni2012
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: loreggia
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi io sono nuovo del forum
Volevo una risp da voi, ho un acquario d'acqua dolce da 120 litri ,ho acquistato da una settimana un tronco/radice abbastanza grande e dopo averlo fatto bollire per circa 4 ore (consiglio di un mio amico) e non del negoziante mi ritrovo il tronco che galleggia come appena acquistato cosa posso fare ????? aiutatemi grazie P.S non posso ancorarlo da nessuna parte
Giovanni2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 00:56   #336
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
legaci un sasso con del filo da pesca
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 03:37   #337
brucelee
Guppy
 
L'avatar di brucelee
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 attivi
Età : 32
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a brucelee Invia un messaggio tramite Skype a brucelee

Annunci Mercatino: 0
oppure la metti in un secchio con acqua e una pietra sopra e lo lasci ammollo finche non si impregna bene!
per farlo impregnare prima puoi farci dei buchetti , taglieti per far entrare di più l'acqua..
__________________
Sono nato umano ma col tempo spero di migliorarmi e diventare simile agli animali.


La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare
brucelee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 16:10   #338
Giovanni2012
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: loreggia
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo averlo messo in una vasca questa mattina l'ho trovato sul fondo quindi l'ho messo nell'acquario e tutto e' andato bene grazie comunque per i suggerimenti alla prossima CIAO
Giovanni2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 22:38   #339
fabio6
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti, ho allestito un nuovo acquario circa un mese fa e dentro ho messo una grossa radice che ho tagliato in 2 parti perchè era proprio grossa, l'ho lasciata a bagno un giorno cambiando l'acqua ogni 3 volte durante la giornata, il problema è che i tronchi rilasciano sempre il "giallo" vorrei sapere quando andrà vita...1/2/3/4 mesi?? più o meno si può sapere?
fabio6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 17:38   #340
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.
Sono un novizio e al momento ho solo un legno mopani che ho bollito per due ore, ha rilasciato molto tannino durante la bollitura ed ora non ne rilascia più.

Siccome sto in campagna volevo capire quali legni possono essere inseriti in acquario e quali no.
Dico io: come si fa a cercare di capire qualcosa in 34 pagine di posts????

In poche parole pensavo che la discussione riguardasse quali tipi di legno inserire e, diversificando per tipo, la procedura da effettuare (ad esempio bollitura, raschiamento, bagnomaria, ecc ecc) per inserirli in vasca.

Invece mi ritrovo 34 pagine.....di cui ho capito ben poco.
Domanda ingenua: vorrei inserire del legno "raccattato" dal mio campo, ho a disposizione:
  1. Cipresso
  2. Olivo
  3. Pino
  4. Quercia
  5. Forse castagno

Quali di questi è adatto e cosa devo fare per ognuno di loro prima di inserirli in vasca?
Eh no non mi dite di leggere le 34 pagine perchè vado di matto!!!!!

PS: non sarebbe utile inserire o modificare questo thread inserendo solo le informazioni necessarie. Non so ad esempio:
Legno di olivo: bollire per 2, solo secco o stagionato, raschiare...ecc.ecc

Grazie milel in anticipo
Saluti
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16765 seconds with 14 queries