Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2012, 16:26   #1
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema buchetti su foglie piante

Salve,

ecco la situazione di una pianta nel mio acquario :







Ecco l'acquario nel suo complesso:



Copio i valori vari da un vecchio post in cui presentai l'acquario:

E' un pet company modificato, da 120 litri lordi.

Ri-avviato a Gennaio 2011

Filtraggio con Filtro esterno Hydor Prime 10, con cannolicchi, spugna e ovatta

Illuminazione con una AQUA GLO T8 da 25w; piu' una plafoniera a led bianchi+lunare da 30 watt effettivi, e 4 lampadine a led da 20 watt effettivi ognuna ( ho modificato proprio l'acquario )

Fertilizzazione bombola a co2 jbl proflora 500, 10 gocce alla settimana di pro-phyll (non meglio identificato tonico per piante) e 2 gocce giornaliere di jbl ferropol 24, strato di fondo fertile.

Gestione Plafoniera led dalle 7,30 alle 19,30 e le altre luci dalle 11 del mattino alle 19; 25 bolle al minuto di co2. Pulizia del filtro e cambi d'acqua non metodologici.


Attualmente i nitrati e i nitriti sono assenti, il ph è a 7,1 e il kh è a 8.

Non so se sia normale... ho avuto un altra pianta simile che ha avuto lo stesso problema, ma che poi d'estate con il caldo è morta del tutto... potrebbe avere senso mettere delle pastiglie nel fondo ? Attualmente ho delle "Dajana plant root" : Special root tablets for long-term fertilization of aquarium plants. The tablets contain Fe, Mg, K, Mn, Zn, Bo, Mo, and Cu in a complex bond. They support intensive growth of the root system and are manufactured in order to provide the plant with the necessary nutrition on a long-tem and gradual basis.


Vi ringrazio :)
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2012, 18:26   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io passerei ad un unico protocollo di fertilizzazione completo, perchè per me quella è una carenza di un macroelemento(per me Fe, che tra l'altro lessi che si acutizza in caso di pH alcalini, ma prendi ciò con le molle), dovuta ad una fertilizzazione sbilanciata...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 18:34   #3
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Ciao, io passerei ad un unico protocollo di fertilizzazione completo, perchè per me quella è una carenza di un macroelemento(per me Fe, che tra l'altro lessi che si acutizza in caso di pH alcalini, ma prendi ciò con le molle), dovuta ad una fertilizzazione sbilanciata...
Gentilissimo, proverò con Ferropol della JBL che tenevo di scorta :)
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 18:40   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
ho visto che hai caridine....attento all'utilizzo del ferro.....

PS....non avere nitrati è negativo per le piante......o sbaglio?????

Anch'io ho avuto problemi con l'Alternanthera....simili ai tuoi.....ma dalle analisi è risultato che il ferro c'era, al limite della tolleranza per le caridine, ciò che mancavano erano un pò di nitrati e poi il potassio....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 19:38   #5
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
ho visto che hai caridine....attento all'utilizzo del ferro.....

PS....non avere nitrati è negativo per le piante......o sbaglio?????

Anch'io ho avuto problemi con l'Alternanthera....simili ai tuoi.....ma dalle analisi è risultato che il ferro c'era, al limite della tolleranza per le caridine, ciò che mancavano erano un pò di nitrati e poi il potassio....
Infatti non ne ho mai abusato per quello :)

Posso chiederti se e come hai risolto ?
Girano anche voci di gente che mette pezzi di banana sotto le pianta per il potassio, possibile?

Grazie!
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 22:59   #6
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Oddio.....no le banane non mi piacciono tanto.....

beh....ho notato che equilibrando meglio il bilanciamento tra gli elementi fondamentali del ciclo dell'azoto le cose sono migliorate....cerco di spiegarmi meglio:

Avevo notato dai test a reagente che i Nitrati, essenziali sino a certi valori per le piante erano bassi, intorno a 10 e dopo una gioia da novellino mi sono ricreduto che ciò potesse essere una cosa positivissima avendo piante vere in acquario (grazie a Scriptors per il suo bellissimo sito). Dunque ho ribilanciato i nitrati concedendo qualche stuzzichino in più agli abitanti dell'acquario, senza esagerare ed ora sono tra 12,5 e 15 di Nitrati e già tutte le piante stanno meglio (sicuramente anche sulle altre se fai attenzione noterai dei segni di disagio, anche se non paragonabili a questa pianta). Va da se che ho anche regolato la Co2 con meno bolle/minuto rispetto a prima, anche questo influenza l'equilibrio abitanti, piante, luce, batteri che poi è alla base della fertlizzazione perfetta. Ho da un pò eliminato i fertilizzanti base tipo Florena e preferisco andare solo sugli elementi dove ci sono deficit e per risolvere questo problema devi integrare con Potassio, e ti consiglio di andare su prodotti affidabili tipo Seachem o Tropical. Naturalmente ricorda che le caridine non tollerano fertilizzazioni in colonna come da protocolli, dunque prova con poco alla volta rispetto alle istruzioni.

leggiti questo http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 16:19   #7
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gentilissimo, grazie!

Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Oddio.....no le banane non mi piacciono tanto.....

beh....ho notato che equilibrando meglio il bilanciamento tra gli elementi fondamentali del ciclo dell'azoto le cose sono migliorate....cerco di spiegarmi meglio:

Avevo notato dai test a reagente che i Nitrati, essenziali sino a certi valori per le piante erano bassi, intorno a 10 e dopo una gioia da novellino mi sono ricreduto che ciò potesse essere una cosa positivissima avendo piante vere in acquario (grazie a Scriptors per il suo bellissimo sito). Dunque ho ribilanciato i nitrati concedendo qualche stuzzichino in più agli abitanti dell'acquario, senza esagerare ed ora sono tra 12,5 e 15 di Nitrati e già tutte le piante stanno meglio (sicuramente anche sulle altre se fai attenzione noterai dei segni di disagio, anche se non paragonabili a questa pianta). Va da se che ho anche regolato la Co2 con meno bolle/minuto rispetto a prima, anche questo influenza l'equilibrio abitanti, piante, luce, batteri che poi è alla base della fertlizzazione perfetta. Ho da un pò eliminato i fertilizzanti base tipo Florena e preferisco andare solo sugli elementi dove ci sono deficit e per risolvere questo problema devi integrare con Potassio, e ti consiglio di andare su prodotti affidabili tipo Seachem o Tropical. Naturalmente ricorda che le caridine non tollerano fertilizzazioni in colonna come da protocolli, dunque prova con poco alla volta rispetto alle istruzioni.

leggiti questo http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 17:31   #8
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
prego
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buchetti , foglie , piante , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18434 seconds with 16 queries