Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2012, 02:23   #21
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
io nei miei acquari oramai uso solamente terriccio universale+terra e sabbia di fiume vagliata(da edilizia)il tutto mescolato (1/3 di sabbia),ho un 400 litri da 2 anni e non ho mai avuto problemi,le echino sono diventate ENORMI e fanno stoloni a raffica,unico problema per i primi 6 mesi dal fondo avrai fuoriuscita di gas di decomposizione,ma in modo talmente sparuto da non arrecare danni,ho questo fondo anche in un 120lt e in un 60 litri,le piante vanno alla grande,valori dei nutrienti nella norma,consiglio a tutti! invece di spendere mettiamo 100e per il 400 litri ne avrò spesi 20..
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2012, 11:39   #22
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sterilizzazione al forno della terra possiede un suo perchè in alcuni frangenti, ossia con alcuni substrati presi direttamente dal fondo di fiumi, laghi, stagni e paludi in cui sospettiamo la presenza di elementi patogeni quali batteri, funghi e parassiti (nematodi, platelminti, protozoi,...).
Per una terra da giardino, quasi sempre questa operazione è superflua, perchè le condizioni in cui si inserirà tale substrato saranno totalmente diverse (da emerso a sommerso), quindi le biocenosi (= forme di vita) non saranno mantenute.
Quello che invece mi preme di sottolineare è il fatto che bisogna sempre fare attenzione a quale tipologia di terra da giardino si fa riferimento e qual'è il suo contenuto.
Pensate ad esempio a mettere al forno della terra da giardino piena di larve, insetti e microfauna: tutte queste creature verrebbero uccise e poi inserite in vasca, con il risultato di inquinare l'ecosistema acquario con la loro successiva decomposizione.
Quindi, se volete (per allestimenti particolari e più impagnativi) usare il "terriccio" (e se non siete esperti meglio comunque quello già confezionato, perchè vagliato e sterilizzato, che quello del vostro giardino) controllate sempre e attentamente quello che inserite in vasca, vagliando per bene il substrato
Vi consiglio in ogni caso di leggere attentamente il relativo 3D in approfondimenti dolce
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:01   #23
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì io ho riportato l'esempio del mio vicino ma se dovessi tentare mi orienterei sicuramente su prodotti confezzionati anche perche' non si puo' sapere se nel terreno del vostro giardino siano presenti inquinanti mentre nel terriccio confezzionato la qualita' dovrebbe essere superiore .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertile , fondo , forno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15639 seconds with 14 queries