![]() |
fondo fertile al forno!
ciao ragazzi! stamattina ho letto una cosa strana ma interessante!
per sostituire il fondo fertile tanto costoso che adoperiamo tutti, consigliavano di prendere il terriccio da giardino e farlo cuocere al forno al minimo di 150°, in modo che i batteri muoiano e non c'è rischio che in vasca scombussolino tutto.... che ne dite???? |
dico che anche se sterilizzato intossicherebbe tutti... :-)
|
il terriccio fertile da giardino viene usato solo in gestioni particolari e con dovuti accorgimenti, non è di facile gestione: è pura materia organica, se viene a contatto diretto con la colonna d'acqua altro che esplosione batterica, sarebbe come tirarci dentro una badilata di letame.
il contenuto di nutrimenti di un fondo ad uso acquaristico non è minimamente paragonabile a quello del terriccio comune |
metal e infatti io cosi sapevo...poi leggendo questa cosa del forno mi sono incuriosito ahahah
|
Non rischierei mai pero' avevo un vicino di casa che come fondo fertile aveva messo terra presa in giardino e le piante andavano alla grande :-) ... giusto per la cronaca.
|
anche il Piccinelli aveva fatto un vascone da 600lt con terra da giardino come fondo fertile, ci dev'essere anche il topic a riguardo.
si può fare, ma non è una cosa per tutti. dovreste anche leggere il libro della dottoressa Walstand, portabandiera di questa filosofia di acquario |
Quote:
|
sicuramente c'è da leggere molto e non nego che prima o poi proverò questa tecnica...sarà una bella sfida ;)
grazie dei chiarimenti!!! |
Ecco qui il post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238740 ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl