Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2012, 20:00   #1
beautiful.mind
Bannato
 
L'avatar di beautiful.mind
 
Registrato: Nov 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro da meccanico a biologico

Ho un acquario con tre pesci rossi, un filtro interno a tre scomparti con termoriscaldatore, spugnette, e pompa.

In estate quando ho preso l' acquario ero totalmente inesperta, adesso con informazioni ecc.. mi son resa conto che un filtro biologico è di gran lunga migliore per i miei rossi sporcaccioni.
Adesso vi domando come posso trasformare l mio filtro da meccanico a biologico con i cannolicchi ecc...
Mi dite in che posizione e tempi ecc.. mettere il tutto??

Vi ringrazio!
beautiful.mind non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2012, 21:18   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dovresti fornire maggiori informazioni sulla vasca, litraggio, che filtro hai adesso, se non altro per capire se si possono introdurre canolicchi, comunque forse è meglio pensare ad un filtro esterno.
Attendiamo info.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 21:31   #3
beautiful.mind
Bannato
 
L'avatar di beautiful.mind
 
Registrato: Nov 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che mi era del tutto nuovo il mondo acquariofilo, in estate ho deciso di prendere il mio primo acquario, di 53 litri , con filtro interno datomi con l' acquario...
Ho fatto tutto in economia, ho preso quest' acquario con l' idea di prenderne uno nuovo molto piu grande l' anno prossimo.
Mi sto rendendo conto adesso che sono un pò più esperta che il filtro non funziona granchè così com' è per questo vorrei inserire dei cannolicchi ...
beautiful.mind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 21:36   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non è il filtro che non funziona, è la popolazione che è inadeguata: i carassi necessitano di un minimo di 50 litri a testa, proprio perché, te ne sei resa conto anche tu, producono grandi quantità di deiezioni.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 21:49   #5
beautiful.mind
Bannato
 
L'avatar di beautiful.mind
 
Registrato: Nov 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per adesso le orandine son davvero piccole quindi ancora come spazio ci posson stare poi verso l estate ne prendo uno più grande....
con i cannolicchi come procedo?
beautiful.mind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 21:54   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se il filtro ha le spugne c'è già un supporto biologico, in genere si affianca il filtro nuovo con i cannolicchi e si fa girare per un mese con quello vecchio, poi si toglie, ma in così poco spazio forse sarebbe meglio pensare ad un filtro esterno come ti dicevo, anche in previsione della futura vasca: un bel Pratiko 200 fatto girare a metà velocità in questo modo quando arriverà la vasca nuova non dovrai far altro che trasferire il tutto compreso i pesci.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 22:06   #7
beautiful.mind
Bannato
 
L'avatar di beautiful.mind
 
Registrato: Nov 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma poi con il filtro esterno dovrei far lavorare lo stesso quello di adesso interno no?

Comunque sai un pò i prezzi per questo filtro esterno?? E su qualche sito che potrei trovarlo?
beautiful.mind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 22:33   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma poi con il filtro esterno dovrei far lavorare lo stesso quello di adesso interno no?
come ti dicevo, li fai lavorare insieme per un mese e poi levi quello interno.
Prova a dare un occhiata sul mercatino, spesso i pratiko li trovi usati, per passaggio a vasche più grandi, perché sono dei carri armati: difficilmente si rompono. Usato lo trovi sui 40- 50 euro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , meccanico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14843 seconds with 16 queries