![]() |
Filtro da meccanico a biologico
Ho un acquario con tre pesci rossi, un filtro interno a tre scomparti con termoriscaldatore, spugnette, e pompa.
In estate quando ho preso l' acquario ero totalmente inesperta, adesso con informazioni ecc.. mi son resa conto che un filtro biologico è di gran lunga migliore per i miei rossi sporcaccioni. Adesso vi domando come posso trasformare l mio filtro da meccanico a biologico con i cannolicchi ecc... Mi dite in che posizione e tempi ecc.. mettere il tutto?? Vi ringrazio!:45: |
dovresti fornire maggiori informazioni sulla vasca, litraggio, che filtro hai adesso, se non altro per capire se si possono introdurre canolicchi, comunque forse è meglio pensare ad un filtro esterno.
Attendiamo info. |
Diciamo che mi era del tutto nuovo il mondo acquariofilo, in estate ho deciso di prendere il mio primo acquario, di 53 litri , con filtro interno datomi con l' acquario...
Ho fatto tutto in economia, ho preso quest' acquario con l' idea di prenderne uno nuovo molto piu grande l' anno prossimo. Mi sto rendendo conto adesso che sono un pò più esperta che il filtro non funziona granchè così com' è per questo vorrei inserire dei cannolicchi ... |
non è il filtro che non funziona, è la popolazione che è inadeguata: i carassi necessitano di un minimo di 50 litri a testa, proprio perché, te ne sei resa conto anche tu, producono grandi quantità di deiezioni.
|
per adesso le orandine son davvero piccole quindi ancora come spazio ci posson stare poi verso l estate ne prendo uno più grande....
con i cannolicchi come procedo? |
se il filtro ha le spugne c'è già un supporto biologico, in genere si affianca il filtro nuovo con i cannolicchi e si fa girare per un mese con quello vecchio, poi si toglie, ma in così poco spazio forse sarebbe meglio pensare ad un filtro esterno come ti dicevo, anche in previsione della futura vasca: un bel Pratiko 200 fatto girare a metà velocità in questo modo quando arriverà la vasca nuova non dovrai far altro che trasferire il tutto compreso i pesci.
|
Ma poi con il filtro esterno dovrei far lavorare lo stesso quello di adesso interno no?
Comunque sai un pò i prezzi per questo filtro esterno?? E su qualche sito che potrei trovarlo? |
Quote:
Prova a dare un occhiata sul mercatino, spesso i pratiko li trovi usati, per passaggio a vasche più grandi, perché sono dei carri armati: difficilmente si rompono. Usato lo trovi sui 40- 50 euro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl