Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2011, 01:17   #11
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
per i test a striscette ce l'ho anch'io e anche se non sono precisi almeno ti danno un idea. ma avere gh 15 e kh a 0 mi sembra che stai sbagliando qualcosa..
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2011, 09:12   #12
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
per i test a striscette ce l'ho anch'io e anche se non sono precisi almeno ti danno un idea. ma avere gh 15 e kh a 0 mi sembra che stai sbagliando qualcosa..
Eheh.. mi sà che è tutto lì il problema.. scoprire cosa :D
Almeno da parte mia.. l'unico sbaglio che forse ho fatto all'inizio è stato 'ingozzare' i pesci di mangime..
per il resto ho sempre fatti cambi d'acqua.. e manutenzione generale sempre bene (credo)..
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 09:19   #13
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
ma i cambi con che valore? rubinetto o solo osmosi?
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 09:34   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
avere gh 15 e kh a 0 mi sembra che stai sbagliando qualcosa..
Quote:
Eheh.. mi sà che è tutto lì il problema.. scoprire cosa
Questo è il problema minore ed il perchè di questi valori non è un mistero.
E' il fondo di Knott che, essendo una terra allofana, assorbe l'alcalinità dell'acqua e molti dei suoi sali. Farà per un pò così finchè non si saturerà. Per contrastare questo fenomeno devi fare cambi con acqua di rubinetto. oppure integrare con sali appositi (tipo bicarbonato di potassio).

P.S.: Togli il Gyrinocheilus...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 11:44   #15
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Si, i cambi li faccio e li ho sempre fatti dall'inizio solo con acqua di rubinetto.

Quindi dici che è solo questione di tempo per ripristinare un'habitat naturale? Per lo meno senza schiuma e patina? Aspetto continuando a fare normali cambi d'acqua senza aggiunte chimiche? Non è che continuo a contare i morti senza poter far niente?
Però scusami l'ignoranza.. il problema come mai non si è presentato appena avviato l'acquario ma solo adesso dopo aver avuto un certo periodo di 'assestamento'?

Come mai dici di togliere il Gyrinocheilus? Potrebbe aver problemi?
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 12:02   #16
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao; senti non prenderla a male ma qua c'è più di un problema di fondo,prima di pensare alle alghe pensa ai pesci che sono in vasca, che oltre a essere incompatibiliti tra di loro sono stati inseriti una settimana dopo l'avvio, già sei fortunato che non sono morti durante il periodo di maturazione con i nitriti alle stelle;inoltre oltra ad avere troppa luce anche il fotoperiodo è troppo;
Personalmente ti direi di abbassare da 12 ore a 8 ore scalando di mezz'ora a settimana;
ma poi illuminazione è partita direttamente a 12 ore o ci sei arrivato gradualmente? se cosi non fosse penso che sia normale un infestazione algale
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 13:59   #17
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Beh sono il primo ad ammettere le mie colpe infatti.. ma essendo al primo acquario 'serio' magari non ho avuto nemmeno un gran venditore ad aiutarmi..
Il fotoperiodo l'ho ridotto a 10h ed ho alzato la plafoniera a 35/40cm dall'acqua.
Inizialmente, per il primo mese o poco più (e cmq con i primi inquilini) ho usato il coperchio originale della vasca con il porta-neon integrato, quindi un'illuminazione molto 'tranquilla' (infatti la moria delle piante pensavo fosse dovuta anche a quello)
Quindi mi sconsigliate di usare l'altra plafoniera a led? O potrei usarla temporaneamente per normalizzare la crescita delle piante e alghe?

Sinceramente la mia preoccupazione al momento è riuscire a stabilizzare l'ambiente in vasca.
Sarei anche disposto a riportare tutti i pesci in negozio (se me li tiene) e ripartire a vasca vuota se servisse.. sennò non mi rimane che aspettare sperando che non ci siano altre vittime...
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:53   #18
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrufolo in questo topic perchè ho letto HQI e tutta una serie do problemi .

Le HQI in dolce danno soddisfazioni (anche solo visivamente sono un altro pianeta rispetto ai T5) ma sono quanto di più spinto si possa usare . Se si è disposti a vedere alghe al primo "errore" di conduzione , allora van bene . Diversamente qualche neon T5 assolve meglio al compito di illuminare un plantacquario .

Io di HQI da 150W ne ho due ma ho dovuto tappezzare TUTTO l'acquario per far regredire le alghe , Co2 in quantità industriale stando prennemente attenti al KH e PH . Una buona dose di speranza è sempre d'aiuto

Per noi neofiti le HQI sono un bel trambusto ... però ti fai tanta esperienza perchè tutto è accellerato Senza qualcuno di competente che ti aiuta , meglio usar ei T5 secondo me .
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da chiccozapp Visualizza il messaggio
Sinceramente la mia preoccupazione al momento è riuscire a stabilizzare l'ambiente in vasca.
Sarei anche disposto a riportare tutti i pesci in negozio (se me li tiene) e ripartire a vasca vuota se servisse.. sennò non mi rimane che aspettare sperando che non ci siano altre vittime...
Da quel poco che so io :

1) se fai una modifica oggi e vedi un cambiamento nei prossimi giorni , è molto probabile che quei cambiamenti siano dovuti alla modifica di 15 giorni fà . Gli effetti della modifica di conduzione di oggi li vedrai tra 15 giorni . Da questo deduci che 1 solo cambiamento ogni 15 giorni è già tanto .
2) una conduzione stabile e costante nel tempo vale più di ogni altra cosa . Noi neofiti tendiamo a sottovalutare questo aspetto ma poi il tempo ci obbliga a inculcarcelo in testa .
3) far ripartire uan vasca non serve a niente (fidati , già provato) ... Porta pazienza , studia e disponi la tua conduzione al meglio dei modi e poi portala avanti imperterrito anche se non ti sembra dare buoni risultati . Poi arrivano se sei costante .

I pesci se ti muoiono pe rinquinamento ed il filtro è correttamente dimensionato , levali ed usa attivatori batterici in dosi consigliate o superiori .

Un giorno una persona competente mi disse : "in acquariofilia non c'è niente da inventare ... basta avere pazienza e costanza perchè la natura è quanto di più costante ci sia" .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?

Ultima modifica di Darklight; 31-10-2011 alle ore 14:58. Motivo: Unione post automatica
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 15:08   #19
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chiccozapp Visualizza il messaggio
Però scusami l'ignoranza.. il problema come mai non si è presentato appena avviato l'acquario ma solo adesso dopo aver avuto un certo periodo di 'assestamento'?
Perchè vi è una fase di maturazione del filtro (prima che i batteri nitrosonomas colonizzano i cannolicchi , il fondo e tutto il resto) in cui ci sono altri batteri (nitrobacter) che trasformano i residui organici in ammoniaca , ammonio e poi in nitriti . Solo quando si forma l'ultimo ciclo di trasformazione di questi composti tossici in nitrati , allora l'acquario è abitabile .

Forse ho confuso i nomi ma il concetto è questo ;)
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 16:34   #20
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
..nel frattempo oggi ci ha 'abbandonato' l'altro scalare rimasto..
Però.. sembra esserci una leggera diminuzione della schiuma in superficie.
E tra l'altro è 3gg che sto usando la plafoniera Led senza accendere l'HQI. (se può servire a frenare un po' le alghe.. altrimenti riaccendo l'HQI)

Per quel che riguarda il filtro.. magari prima finisco di 'correggere' l'acqua con gli attivatori usando le dosi consigliate e tenendo i pesci rimasti dentro.. e vediamo se migliora qualcosa.
Beh ma ormai per le alghe, non ci posso far niente giusto?
Curiosità.. voi ogni quanto e come pulite il filtro?

Altra curiosità.. come mai non posso mettere i Guppy insieme ai Neon? A detta del mio negoziante non c'è nessuna controindicazione..

Miiii checcasino!!!
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , bollicine , coperte , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29615 seconds with 14 queries