Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ma in che senso scusa? Qulle che vecchie dici, o quelle che arrivano in superficie? Io comunque non lo farei in nessun caso...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
si, quando faccio i cambi le accorcio a livello dell'acqua tagliandole... se non facessi così avrei la vasca invasa da un groviglio di foglie... una volta è capitato che per oltre un mese non le accorciassi ed ho tagliato una foglia che sarà stata oltre il metro e mezzo
non ho mai notato che le piante ne risentissero. se guardi le foto della mia vasca la valli è ovunque
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
Riguardo il taglio parziale delle foglie di Vallisneria, è una pratica piuttosto incerta. Nel senso che non tutte le piante reagiscono allo stesso modo. Ci sono individui che, nonostante il taglio, continuano a moltiplicarsi indistrurbati, altri che perdono le foglie tagliate.
Prova magari con solo qualche individuo e vedi come reagisce.
Comunque, se le foglie piegate in superficie non danno fastidio all'ecosistema dell'acquario, puoi tranquillamente lasciarle. In natura spesso crescono così.
Io quoto Entropy, se non sei sicuro magari taglia solo la più lunga e fai un tentativo, se la pianta non accusa vai tranquillo come dice omeroped!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.