Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2011, 19:41   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
abbassare il ph solo con torba

sono alle prese con il mio primo acquario
(c'è la foto nel profilo)

Dopo i consigli preziosi ricevuti (soprattutto da berto) ho deciso di provare ad abbassare il ph con la torba. L'acquario è piccolo, quindi mi sembra una soluzione più stabile della co2 a gel.
Passo alle domande

1 non ho spazio nel filtro aqua ranger. Già è stato difficile... ci sono i cannolicchi fra le spugne.
Si potrebbe mettere un sacchettino con maglia finissima all'uscita del filtro (+ventosa) o dove c'è movimento d'acqua?

2 inizierò a fare cambi con osmosi più sali rapporto 1-2. Saranno sufficienti o è meglio avere una sale solo per KH?

Questi sono i valori misurati oggi ph 8,2 kh 5,5 gh 5,5

Grazie a chi risponderà
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2011, 09:03   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
inizierò a fare cambi con osmosi più sali rapporto 1-2. Saranno sufficienti o è meglio avere una sale solo per KH?
Esplicita che non si capisce cosa intendi dire.

ps. occhio a non far scendere troppo il GH
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 12:07   #3
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
1 non ho spazio nel filtro aqua ranger. Già è stato difficile... ci sono i cannolicchi fra le spugne.
Si potrebbe mettere un sacchettino con maglia finissima all'uscita del filtro (+ventosa) o dove c'è movimento d'acqua?
Sì, si può fare. Fai un sacchettino piccolino all'inizio e controlla i valori dopo un paio di giorni..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 15:28   #4
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors rapporto 1-2 intendo che i sali mi danno 1 di kh e 2 di gh.
Prima di mettere pesci devo imparare a tenere valori stabili, basta il sale kh/gh che ho?
O è meglio se mi regolo con due sali singoli?


Come torba credo la prenderò da qui, su quale posso orientarmi?
http://www.aquariumline.com/catalog/...page=1&sort=3a

__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 16:04   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe capire cosa contengono i sali ... a me piace sempre usare acqua di osmosi ed i sali farmeli io (e con questo non dico che il prodotto che usi sia cattivo o meno, semplicemente non so cosa contiene)

Per la torba non saprei che consigliarti, non l'ho mai utilizzata, ne ho un sacchetto da 1kg comprato 4 anni fa. Forse, ma bisogna vedere il rapporto costo/benefici, sarebbe più comodo l'utilizzo dell'estratto di torba

Se hai qualche albero nelle vicinanze forse potresti 'torbare' con il fai da te
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 16:32   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
è kh-gh della dennerle. Era per capire se la torba mi mangia kh o gh o entrambi
(quindi avere il sale per kh/gh, quello per kh e quello per gh)

Per la torba farò una breve ricerca. Per la soluzione "fai da te" ho la foresta intorno casa
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 20:20   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0

aggiorno

ho cercato un pò di informazioni sull'estratto di torba. In pratica ha le stesse proprietà, quindi non rilascia fosfati, colora l'acqua etc

I vantaggi principali mi sembrano essere la comodità (per chi ha poco spazio) e l'effetto più immediato, nel senso che gli acidi umici sono già disciolti nel liquido. Chiedo... avrei meno possibilità di sbagliare perchè la torba agisce più lentamente sui valori?

Come svantaggi forse che rilascia sostanze però non ne assorbe
e il colore (a chi non serve)

Come quantità si parla di 1 ml per 10 litri. Ne avrei per secoli...
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::

Ultima modifica di plays; 28-08-2011 alle ore 19:59.
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 20:07   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
finalmente ho preso la torba granulare, è quella della dennerle http://www.aquariumplants.ru/pic/tw/...TorfPearls.jpg

Per la quantità indicano 250 ml di torba ogni 100 litri.
Una volta raggiunti i valori devo usarla anche per i cambi? (uso osmosi+sali)

La riduzione di ph/kh ho letto che avviene abbastanza in fretta... se la torba rimane nell'acquario continua ad abbassare o mantiene stabili i valori?

grazie
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 21:00   #9
Fabry1972
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabry1972
 
Registrato: Jan 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per esperienza la torba ti mangia kh e gh io mi ero trovato con questi valori a zero .
Fabry1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 21:07   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
anche reintegrando i sali? Io ho letto anch esperienze positive
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17151 seconds with 16 queries