infatti per me era una conversazione normale.. -28d#
ancora non capisco qual'è il problema..
tu dici che l'akadama NON è una terra inerte..
proprio ieri sera ho fatto un pò di ricerche e ci sono milioni di post in cui si ripete che è una terra inerte..quindi c'è qualcosa che non va..a meno che non siano tutti ignoranti in materia e che abbiano scritto cavolate anche loro..
poi dici che l'akadama non ha lo stesso potere fertilizzante del ghiaino..e chi lo mette in dubbio..infatti nessuno dei due ha potere fertilizzante..
ripeto io NON ho detto che sono la stessa cosa..ho solo detto che entrambi senza tabs non danno niente alle piante, quindi, dal punto di vista di elementi (o fertilizzanti per dirla semplice) che essi danno alle piante, sono simili (non dico uguali sennò succede un casino) proprio perchè entrambi non danno niente..sono riuscito a spiegarmi ora??non dico che quello che dico sia giusto voglio solo capire se sono riuscito a spiegare quello che penso..
e comunque non ho mai detto che la flourite non costa troppo..
leggiti tutti i miei post dove parlo di flourite e vedrai cosa c'è scritto..sono il primo a dire che costa troppo e infatti mica ce l'ho io.. io sono un semplice studente e ho lavorato un estate intera facendomi nel mazzo per comprarmi l'acquario e idem quest'estate per mantenerlo..
figurati se non sono attento a queste novità per risparmiare e mi fisso sulla flourite..do molta importanza i soldi ed evito sempre, in tutto, di sprecarli.. -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
concludo..
ghiaia e akadama sono due substrati completamente differenti, inerti entrambi, e che, come tutte le cose, compresa la flourite, se usati bene, anche in base a cosa ci si affianca, possono dare grandi risultati, se usati male danno pessimi risultati..
spero di aver chiarito finalmente..
